Un blog creato da smuascoli il 14/09/2006

S.M.U. ASCOLI

DAI UNA MANO ALLA NOSTRA CITTA' - Ascoli Piceno 16/22 OTTOBRE 2006

 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

MENU TAGS

[0] PREPARAZIONE ALLA S.M.U.:
+ Stiamo arrivando
+ I primi appuntamenti
+ La S.M.U. "IN-ONDA"
+ Messaggio per i giovani
+ Anticipazioni del programma

[1] ARTE:
+ Programma artistico
+ Lo spettacolo finale

[2] SOCIALE:
+ Programma sociale

[3] SPORT:
+ Uniti nello sport
+ Corso di arrampicata
+ Programma sportivo

[4] TEMA DEL GIORNO:
+ Settimana Mondo Unito
+ Lunedì 16: Amare per primi
+ Mercoledì 18: Amare sempre
+ Giovedì 19: Amare i nemici
+ Venerdì 20: Farsi uno
+ Sabato 21: La regola d'oro
+ Domenica 22: La fraternità

[5] RASEGNA STAMPA:
+ 12/10/06 Corriere Adriatico
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mark1912tosssta1bravoragazzocarino1carinodolcesmuascoliSdoppiamoCupidolibellulla
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Mercoledì 18: AMARE SEMPRE

Post n°17 pubblicato il 18 Ottobre 2006 da smuascoli
 

Siamo al terzo giorno di questa speciale settimana. Ieri abbiamo provato ad “amare tutti”.

Per tanti sarà stato un successone; qualcuno avrà trovato delle difficoltà; Qualcuno forse si è scoraggiato. A questi diciamo: forza, coraggio, andiamo avanti, ripartiamo senza indugi.

Amare tutti ci ha fatto andare al di là della simpatia e dell’antipatia, del mi piace e non mi piace, della voglia e non voglia, del bello e del brutto. Abbiamo “spalancato” il nostro cuore a tutti. Oggi ci proponiamo di più: “amiamo tutti sempre”.
Dalle ore O alle ore 24,00 senza aspettare la grande occasione, amiamo incominciando dalle piccole cose. C’è un trucco che ci permette di “amare sempre”: è puntare su quel solo momento che abbiamo a disposizione ora. Vivi intensamente quel sorriso da donare, quel lavoro da svolgere, quei compiti da fare, quella cena da preparare, quella stanza da spazzare, quello strumento da suonare, quell’avvenimento triste o lieto da condividere. Ogni giornata, attimo dopo attimo.

Diceva Pascal: “Noi non pensiamo mai al presente; e se ci pensiamo è solo per predisporre l’avvenire, che è il nostro vero obiettivo. In tal modo noi non viviamo mai, ma speriamo di vivere e, attendendo sempre di essere felici, è inevitabile che non lo siamo mai”. Se amiamo invece in ogni momento chi ci passa accanto, alla sera ci accorgeremo di aver amato tutti. E ogni atto, rivestito di solennità, rimarrà nella memoria come il dolce ricordo di una cosa compiuta perfettamente. E la nostra vita sarà piena, ricca e degna di essere vissuta.

Einstein diceva “Io abito nel presente. Non penso mai al futuro. Arriva già abbastanza presto”. E Edith Stein affermava: “La mia vita comincia da capo ogni mattina e termina ogni sera, non ho progetti né mire di più lunga durata. La previsione non deve mai essere una preoccupazione”.

Vivi l’attimo presente, l’unico che hai come fosse l’ultimo che ti è dato da vivere.
Pensaci. E se fosse l’ultimo?

C’è un canto religioso che dice: “Si, Gesù, fammi parlare sempre come fosse l’ultima parola che dico, fammi agire sempre come fosse l’ultima azione che faccio…”. 

 
 
 

Martedì 17: AMARE PER PRIMI

Post n°15 pubblicato il 16 Ottobre 2006 da smuascoli
 

Oggi martedì, secondo giorno della “Settimana Mondo Unito”, voglio espormi di persona. Essere il protagonista assoluto della mia giornata.
Non voglio essere passivo, non voglio subire il tempo che trascorre, le persone che mi assillano, le cose da fare, il futuro che incombe.
Voglio interessarmi a quello che mi succede intorno. Voglio giocare d’anticipo, prendere l’iniziativa e non voglio più aspettare. Se non lo faccio io è difficile che lo possa fare qualcun altro.
Oggi voglio… amare per primo! Ma che mi prende. Amare per primo, ma è meglio di no, è meglio fare come faccio da sempre. Vivacchiare la mia giornata, guardare agli altri con diffidenza. Come dice mia madre: “Con le persone solo buongiorno o buonasera e chi non mi accetta non mi merita”.
Come mi prende quest’idea di amare per primo?
Com’è che d’improvviso mi va di fare tanta fatica! Ma perché non mi sto buono. Chi me lo fa fare?

Ho voglia di amare gratis, senza aspettare, senza attendere. C’è qualcosa che mi attira in questo amare per primo: in genere uno ama se è amato e anche quando l’amore è bello - come quello degli sposi, dei genitori per i figli, quello dell’amicizia, - si ama nell’altro qualcosa di se. C’è sempre almeno una punta di egoismo.
Nell’amare per primo c’è un “di più”: è gratis, è per questo che mi attira.
Dice Chiara Lubich: “Se due persone sono distanti cento passi l’una dall’altra, e vogliono incontrarsi a metà strada, possono fare cinquanta passi ciascuna. Ma se una fa solo un passo e io voglio incontrarla lo stesso, perché voglio bene a questa persona, ne farò novantanove io.
Ecco come amare per primi, non contare mai i passi, né calcolare le distanze, ma muoversi con decisione verso l’altro”.

Ma che vuoi cambiare il corso del mondo? Continua come hai sempre fatto. Se ami per primo sei fregato. Gli altri ti considereranno un po’ spostato, ti useranno, farai la figura dello scemo del villaggio. Sarai considerato un “buonista”. Si approfitteranno di te e per te sarà una delusione. Difenditi. Rispondi solo se sei chiamato e non ti scoprire mai.

Forse, tu che sei parte di me e che mi freni hai ragione. Forse questa fissa di amare per primi è solo il desiderio di compiere una buona azione…
Eppure no, non è questione di far fioretti… è un modo nuovo di essere, di vivere.
Ieri sera a tavola c’era un’aria cupa: ognuno guadava silenzioso il proprio piatto.
Pensieri, preoccupazioni, fatti propri…
L’idea fissa dentro mi spingeva: “tocca a me, tocca a me!”. Tagliare il pane, prendere il telefono che squilla, bottiglia d’acqua finita subito bottiglia piena… Infine ho raccontato la mia giornata in positivo, volevo fare un dono.
I miei hanno ripreso colore e calore, i volti si sono distesi e hanno cominciato a dialogare, l’amore si è rimesso in circolo.
È l’amare per primo che rimette in circolo l’amore. E’ come il cuore che pulsa e che dà la spinta. Amare per primo sollecita il contraccambio. Amare per primo inchioda l’altro e chiama alla reciprocità.
Altro che scemo del villaggio, altro che approfittarsi.
E alla sera io, caro “uomo vecchio”, vado a letto stanco ma pieno dei frammenti di umanità che rendono la mia vita unica, gioiosa e ricca.

 
 
 

Lunedì 16: AMARE TUTTI

Post n°14 pubblicato il 15 Ottobre 2006 da smuascoli
 


Ciao, da oggi a domenica prossima ti proponiamo di impegnarti a vivere con noi le finalità ideali della “Settimana Mondo Unito”, una iniziativa che si svolge in contemporanea da diversi anni tra i giovani dei cinque continenti.

Portiamo avanti azioni per diffondere l’idea dell’unità. Centri sociali, campagne di opinione, iniziative ecologiche ed economiche: migliaia sono le microrealizzazioni avviate che ormai fanno prevedere realizzazioni su più vasta scala.
Vogliamo contribuire a costruire un mondo in cui tutti si riconoscano fratelli. Vogliamo mostrare che l’unità nella diversità non solo è possibile ad ogni latitudine, ma è la via per un pieno sviluppo dell’umanità.
La nostra strategia è quella di percorrere tutte le vie che servono a far crollare ogni barriera tra i popoli, tra gruppi etnici, tra generazioni, tra chi ha e chi non ha, a costruire l’unità con chi soffre, a ristabilire l’unità tra l’uomo e la natura.
Negli anni scorsi abbiamo realizzato una raccolta di firme inviata all'ONU, al Parlamento Europeo e ai governi nazionali per difendere i diritti di ogni popolo alla pace e alla libertà nella propria terra e per frenare il traffico d'armi.
Assieme alla Comunità di Sant’Egidio abbiamo promosso una campagna per l’abolizione della pena di morte durante l’anno 2000.

La nostra idea dell’unità del mondo non è astratta e lontana, anche tu vi puoi contribuire, se la condividi: l’unità del mondo, – infatti – la pace, la solidarietà con gli ultimi comincia qui, nella tua casa, nel tuo posto di lavoro, nella tua scuola, …nella tua città. “Dà una mano alla tua città” perché sia un bozzetto di mondo rinnovato e questo avrà un grande influsso nel mondo intero.
Cominciamo insieme da noi. Scegliamo di essere persone che pensano positivo. Decidiamo oggi di non scartare nessuno di quanti incontriamo, di quanti ascoltiamo al telefono, perfino di quanti vediamo alla TV, perché noi crediamo che tutti sono candidati all’unità, perché se dall’unità possibile togliamo anche una sola persona, l’unità stessa è già tradita.
Amare tutti. È stato detto (Guglielmo Boselli): “L’amore fa vedere più in là, fa cogliere e comunicare il filo d’oro che attraversa gli avvenimenti. Si tratta di acquistare, per così dire, il fiuto dell’amore, per coglierlo ovunque ce n’è traccia”.

 
 
 

SETTIMANA MONDO UNITO

Post n°13 pubblicato il 15 Ottobre 2006 da smuascoli
 


Siamo dentro la Settimana Mondo Unito, cominciamo subito a viverla a pieno. Quindi cominciamo subito a mettere in pratica il tema del giorno, in qualunque ambito e situazione...
Allora: BUONA SETTIMANA MONDO UNITO!!!

 
 
 

PROGRAMMA SPORTIVO

Post n°12 pubblicato il 13 Ottobre 2006 da smuascoli
 

Per il programma sportivo le tappe fondamentali sono due:
-I tornei di basket e di pallavolo
-Il corso di arrampicata

Dalle 15:30 di martedì/giovedì/sabato 17/19/21 Ottobre - Cantalamessa
I tornei di basket e di pallavolo si atricoleranno attraverso tre giornate di cui due di qualificazioni e l'ultima di finali. I tornei sono stati ideati soprattutto per favorire l'integrazione attraverso il canale più diffuso; lo sport. E sono stati pensati per tornare alla sana competizione sportiva, dove una volta usciti dal campo ci si ritrova un amico in più e l'amicizia è più forte e salda di prima. Unendo utile al dilettevole, si cercherà di creare una rete fitta di amicizie attraverso la sana competizione sportiva.

Dalle 17:00 di mercoledì 18 Ottobre - Yuki Club [ info: 0736/42543 ]
Il corso di arrampicata affidato a mani esperte, sarà punto di ritrovo di coloro che vorranno saggiare la propria voglia di nuovo, la propria voglia di misurare il coraggio e la bravura. Questo sport poco diffuso, mette assieme adrenalina, concentrazione, intuizione, talento e tecnica, così da renderlo uno sport di nicchia ma di pregevole gusto di chi lo pratica. In contemporanea permette di provare il brivido di una arrampicata restando semplicemente in palestra.

(Grazie Serena160)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

E-MAIL

smuascoli@libero.it
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ATTENZIONE

In questo sito i commenti sono filtrati da un moderatore. Verranno pubblicati tutti i commenti ad eccezione di quelli ritenuti volgari ed offensivi.
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao gente, ho visto adesso il vostro blog!!! Lo sapete...
Inviato da: Anonimo
il 22/12/2006 alle 11:15
 
Ciao, ci troviamo a distanza di una settimana a Messa...
Inviato da: smuascoli
il 27/10/2006 alle 11:14
 
roberto ma che ci combini.....va bene che siamo alla...
Inviato da: Anonimo
il 24/10/2006 alle 12:38
 
Niente, sabato pom a "lu battent" con la strada...
Inviato da: smuascoli
il 23/10/2006 alle 18:54
 
ma che è successo??? L'incidente stradale? facci...
Inviato da: Anonimo
il 23/10/2006 alle 17:41
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963