Creato da copilodistoniedamore il 23/01/2014

Sologiulia

Tra un grande sogno e la nostalgia

"Io penso che le persone non si dimenticano, non puoi dimenticare chi un giorno ti faceva sorridere, chi ti faceva battere il cuore, chi ti faceva versare anche qualche lacrima.
Cambia il modo in cui le vediamo, cambia il posto che occupano nel cuore, il posto che occupano nella nostra vita.
Ci sono persone che sono entrate nella mia vita in punta di piedi e ne sono uscite esattamente nello stesso modo.
Ci sono persone che hanno creato un gran casino, che hanno sconvolto i miei piani, che hanno confuso le mie idee. 
Ci sono persone che, nonostante tutto, sono ancora parte della mia vita.
Io non dimentico nessuno. Non dimentico chi ha toccato con mano la mia vita.
Perchè se lo hanno fatto, significa che il destino ha voluto che mi scontrassi anche con loro prima di andare avanti". 

 

Luciano Ligabue

 

 

 

AREA PERSONALE

 

 

Troppo ordine opprime le emozioni.
E' nel caos la vita... 

 

 

« E' tutta un'altra storia...Credo alle persone che h... »

Ai tempi di mia nonna non si buttava via niente...nemmeno l'esperienza...

Post n°89 pubblicato il 08 Luglio 2015 da copilodistoniedamore

Pausa caffè ed io ascolto De Gregori. Sono in fissa per lui da quando ero ragazzina.
Ascolto "Pezzi di vetro" ed evaporano nubi e pensieri in libertà.

"Ti potresti innamorare di lui
forse sei già innamorata di lui
cosa importa se ha vent'anni
e nelle pieghe della mano
una linea che gira
e lui risponde serio "é mia"
sottintende la vita
e la fine del discorso la conosci già
era acqua corrente un po' di tempo fa
che ora si è fermata qua."
A volte me lo chiedo...anzi me lo chiedo sempre. 
Come affrontare l''emozione "stolta" dell'innamoramento.
Cerco di sezionare la melagrana...buccia dura che mi avvolge...e di leggere in ogni goccia brillante e chiusa dei sui grani...la verità.
Ma quale verità?? La mia???
Forse è altrove la verità ed io non posso vederla.
Mi diceva mio padre, di fronte ai miei primi naufragi..."L'amore non è unico...non è uno solo nella vita. Non dar retta a tua madre. Lei ha amato solo me!"
E io guardavo e assentivo...e lo sapevo...chi altri avrebbe mai potuto amare mia madre? C'eri TU! E non riflettevo sul fatto che tu di amori ne avevi avuti tanti...sapessi quanto ti ho odiato pr questo...Adesso, no...adesso capisco e abbasso la testa. Quante inutili energie buttate al vento!
E poi continuava, soprattutto quando io tornavo in lacrime e mia madre mi  incalzava con domande cercando giustificazioni.
Ha sempre cercato un motivo "valido" mia madre...lo ha sempre cercato...ed io me ne sono sono sempre dissociata. Io che giro le spalle e corro...senza sentir ragioni.
"E allora? E lui che ha risposto'' E tu?"
E mio padre interveniva...alzava le spalle e diceva..."Che importanza vuoi che abbiano le parole?"
Sgranavo i dubbi bianchi e neri e dicevo "Papà!?...Ma come puoi??? Come puoi dire che le parole non hanno importanza? Tu scrivi poesie...tu vivi di libri...come puoi dire che le parole non hanno importanza? Sono il "traghetto" del nostro sentire!"
E allora lui sorrideva beffardo e rispondeva con voce saccente e affettuosa insieme..."No, le parole scelte, mia piccola stella...le parole SCELTE sono traghetto universale del sentire...le parole invece gettate al vento non sono altro che fori attraverso i quali transita l'emozione che di per sè è labile e transitoria!"
"Lui ti offre la sua ultima carta
il suo ultimo prezioso tentativo di stupire
quando dice "é quattro giorni che ti amo
ti prego non andare via,
non lasciarmi ferito"
E non hai capito ancora come mai
mi hai asciato in un minuto tutto quel che hai".
E così ogni tanto, la mia lucida follia ha bisogno di spezzare vetri e di camminarci sopra.
Semplicemente tenere la scheggia tra le dita ferme e forare un velo...e guardare dentro.
A volte inciampo e cado e così anche le mani e il viso...e gli occhi...soprattutto gli occhi ne portano i segni. 
A volte, semplicemente, non trovo nulla...nulla di quello che volevo.
"Non conosce paura,
l'uomo che salta e vince sui vetri
e spezza bottiglie e ride, sorride
perchè ferirsi non è possibile
morire meno che mai e poi mai"

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. 
Ci sarà il sole e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido.
Quello che prima ti sembrava impossibile ti sembrerà semplice, normale.
Non ci credi?
Io sono sicuro...e presto. Anche domani.

Fedor Dostoevskij 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

P.aol.oandrew_mehrtensflorindabeccutimelissa2005_3c.trulloiannuccigiovannirayhenhurricane2O1rossosera0lesaminatoreavv.napoliottimistasempreecomumm832010frency11
 
 

Ma perché non funziona tutto come nei film? 
Perché gli estranei in metropolitana, invece che limitarsi a guardarti, non attaccano bottone dicendoti che hai un sorriso bellissimo?
Perché dopo trent'anni, in un caffé del centro, non rincontri mai la persona per cui hai lottato?
Perché le madri fanno fatica a capire i propri figli e i padri ad accettarli?
Perché la frase giusta arriva sempre durante il momento sbagliato?
Perché non ti capita mai di correre sotto la pioggia, di arrivare davanti al portone di qualcuno, farlo scendere, scusarti e iniziare a parlare a vanvera per poi trovarti labbra a labbra e sentirti dire: 'non importa, l'importante è che sei qui'?
Perché non vieni mai svegliato durante la notte da una voce al telefono che ti dice: 'non ti ho mai dimenticato'?
Se fossimo più coraggiosi, più irrazionali, più combattivi, più estrosi, più sicuri e se fossimo meno orgogliosi, meno vergognosi, meno fragili, sono sicura che non dovremmo pagare nessun biglietto del cinema per vedere persone che fanno e dicono ciò che non abbiamo il coraggio di esternare, per vedere persone che amano come noi non riusciamo, per vedere persone che ci rappresentano, per vedere persone che, fingendo, riescono ad essere più sincere di noi.

 

David Grossman

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963