Creato da principessa_cali il 26/04/2005
...

immagine

I miei occhi cambiano colore al variare del tempo…
spesso riflettono il colore del cielo…
verde… azzurro… grigio… con strane venature gialle, quasi dorate.

Le mie mani sono lunghe con le dita affusolate…
la pelle dei polpastrelli della stessa consistenza delle labbra
possono sentire e parlare con un lieve tocco…

Non sento con le orecchie come tutte le creature…
ma ho un qualcosa di nascosto al centro del mio petto
che ad ogni suono udibile o non udibile sussulta e vibra…

Non ho pelle ne protezione alcuna…
ogni emozione mi investe e mi attraversa
in un vortice che sconquassa e devasta… come un fiume in piena.

Le note del mio spartito si staccano dal foglio
mi entrano dentro passando da ogni poro… dalle orecchie, dai buchi del naso…
per poi uscire sottoforma di un filo di fiato dalle labbra socchiuse.

Il resto non ha nome…

…è tutto ciò che ho…

immagine

 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

PistAAAXcassetta2amobasettonigiusti.marziaghita1982tipolitografiajonicak1011NapoletanaSimpatica5pierre_luc_rochemirko722001everland76mariomancino.mceleconilsia
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

« Messaggio #402Messaggio #404 »

Post N° 403

Post n°403 pubblicato il 19 Agosto 2008 da principessa_cali

...mumble...mumble...
cosa potrei cucinare stasera al bel pasticcere?

...

...ma sì!! TRENETTE AL PESTO!!!

Quando sono stata in Liguria ho scoperto che
nella ricetta originale vanno aggiunte anche patate e fagiolini!
In una pentola si mettono a bollire in acqua salata le patate tagliate a cubetti e i fagiolini verdi. Quando saranno quasi cotti, si aggiungono le trenette, e si attende la fine della cottura. Si scola bene la pasta al dente assieme alle patate e ai fagiolini e si condisce subito con il pesto, diluito precedentemente con un mestolo di acqua di cottura.
Il tutto va servito rigorosamente cosparso di formaggio grattuggiato
.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/solounafiaba/trackback.php?msg=5266792

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
XXX_80
XXX_80 il 19/08/08 alle 23:10 via WEB
Buono!!! qnd rientro in Italia la testo su mio fratello e co.!!
(Rispondi)
Harmonia2
Harmonia2 il 20/08/08 alle 22:38 via WEB
... buone queste trenette.. sento il profumino,provero' anche io con le patate e fagiolini Ciao cuoca!
(Rispondi)
 
principessa_cali
principessa_cali il 21/08/08 alle 09:31 via WEB
Ciao Harmonia! grazie per la visita...
(Rispondi)
Bejita
Bejita il 21/08/08 alle 15:15 via WEB
Un momento, io sono stato a genova per un anno intero, non è vero che la ricetta originale prevede le patate ed i fagiolini, si tratta solo di varianti per rendere il piatto più gustoso.
(Rispondi)
Bejita
Bejita il 21/08/08 alle 15:16 via WEB
Potresti anche servire un pesto freddo, aggiungendo poi a crudo pomodorini tagliati a quarti, dei pinoli freschi e se ti va del tonno, provare per credere...
(Rispondi)
 
principessa_cali
principessa_cali il 21/08/08 alle 15:55 via WEB
buono!!!! ti dirò... a me l'hanno venduta come ricetta originale a Rapallo... non so se poi le usanze cambiano da zona a zona! Grazie per la dritta dei pomodorini!!!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963