Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« foto paesaggiacqua e geologia »

animazione fenomeni geologici

Post n°501 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da fumarinox
 

scopo principale:fornire animazioni di fenomeni naturali,
con minimo commento, per essere eventualmente utilizzate
con allievi di scuola elementare-media e commentate da
insegnante: sono tutte facilmente scaricabili, modificabili,
con powerpoint:grazie della visita;

descrizione a livello elementare , con animazione
ottenuta con powerpoint, di fenomeni di tipo geologico:
faglie dirette,inverse,trasformi
dislocazioni tettoniche,discordanze,lacune stratigrafiche
datazione strati, fossili, fossili guida e di facies
sinclinali e anticlinali, finestre tettoniche, klippen
erosione fluviale, glaciale,morene, anfiteatro morenico
terrazzi fluviali, carsismo, cattura testata fluviale
livello equilibrio fiume, fiumi pensili, valli pensili
linea risorgive, conoide di deiezione
genesi delle rocce
teoria deriva continenti, wegener e tettonica a zolle

presentazioni con powerpoint (ppt)
immagini relative a presentazioni
link a blog con riferimento a presentazioni(integrano precedenti
)

link a sito per argomenti di tipo scientifico vario, a integrazione
http://digilander.libero.it/giasilvano/scienza/argomenti.htm


faglie, dislocazioni tettoniche

http://blog.libero.it/sperimenta/4744999.html

 

tipi di erosione-tettonica-carsismo

http://digilander.libero.it/giasilvano/scienza/carsismo.ppt
http://blog.libero.it/sperimenta/4718766.html
http://blog.libero.it/sperimenta/4853207.html

 

sedimentazione-stratificazione-dislocazioni-deriva zolle

http://blog.libero.it/sperimenta/4757694.html

 

fossili, datazione strati, genesi rocce

http://blog.libero.it/sperimenta/4750338.html
http://blog.libero.it/sperimenta/4773428.html

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963