spiancianonna - il blog di un reggino
« Precedenti Successivi »
 

Un saluto da Reggio Calabria

 

Stromboli: eruzione, scatta allarme

La fase eruttiva sullo Stromboli ha fatto registrare un'accelerazione dei crolli nella Sciara del fuoco. La Protezione civile ha disposto l'allontanamento delle persone dalla linea di sicurezza, sotto i 10 metri dal livello del mare. Il provvedimento e' stato disposto dal coordinatore dello stato di emergenza, professor De Bernardinis. L'allarme riguarda sia Panarea sia Stromboli.…
 

Elezioni, primi riconteggi: all'Unione 177 voti in più

166 voti in più per Prodi, 11 in meno per Berlusconi. Questo il risultato di un primo "riconteggio" delle schede elettorale relative alla Camera fatto dalla Giunta delle elezioni di Montecitorio. Dopo che è scoppiato l´affaire sui presunti brogli elettorali alle politiche di aprile scorso, lanciato dal documentario di Deaglio e Cremagnani Uccidete la democrazia,…
 

La misteriosa notte di Pisanu

di Antonio PadellaroSabato scorso ci chiedevamo su queste colonne se il mistero delle schede bianche scomparse sarebbe mai stato svelato. Alla luce del gran polverone politico che in queste ore si sta sollevando sul film di Enrico Deaglio «Uccidete la democrazia», inchiesta sui brogli che avrebbero falsato il voto dello scorso aprile, dovremmo concludere che…
 

Misteri d´Italia

di Antonio PadellaroL´altra sera, «Anno zero» di Michele Santoro ci ha mostrato il vero volto del presidente della regione siciliana Salvatore Cuffaro. Non il bonario «vasa vasa» campione di elargizioni clientelari e di baci elettorali sulle guance. Bensì un personaggio dall´eloquio minaccioso con chiunque osasse ricordargli il suo rinvio a giudizio per favoreggiamento della mafia.…
 

In un documentario i «brogli» del Polo

Nel documentario il racconto di una lite Berlusconi-Pisanu Deaglio e Cremagnani: anomalie sulle schede biancheUccidete la democrazia!, il nuovo film di Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio con la regia di Ruben H. Oliva, non è questione di sindrome da complotto ma di numeri, numeri e ore. Gli autori lo dicono subito, prima che scorrano in…
 

Berlusconi usò l'8 per mille la guerra in Iraq

«L'otto per mille originariamente doveva essere devoluto tutto agli aiuti al terzo mondo, alla cultura e a cose di questo genere. Poi una parte venne utilizzata per le missioni all'estero. E una parte anche per l'Iraq». Giuseppe Vegas, vice-ministro dell'Economia nell´ultimo governo Berlusconi, conferma candidamente quanto già denunciato il 2 luglio 2005 da l'Unità e…
 

Caro Angius ripensaci

di Luciano ViolanteCaro Gavino, questa lettera è indirizzata anche a Massimo Brutti, Peppino Caldarola e Alberto Nigra che, ho letto su l´Unità di ieri, sono impegnati con te nella redazione di una terza mozione per il nostro Congresso. Leggo che non siete contrari alla nascita di un nuovo partito; intendete discutere a fondo, e senza…
 

Darfur, il flop degli aiuti del governo Berlusconi

L´ospedale non è un ospedale. A dirlo sono i medici mandati ad aprirlo in tutta fretta. E anche la gente del Darfur che aveva preso per buona la promessa degli italiani: «Non è un ospedale, al massimo è un ambulatorio». È questo Avamposto 55, la mano tesa dall´Italia al dolore di questo angolo d´Africa da…
 

Dossier Sismi: colpire i nemici di Berlusconi

Magistrati come Edmondo Bruti Liberati, Gherardo Colombo e Giovanni Salvi. E poi politici dell´opposizione come Luciano Violante e Massimo Brutti. Tutti membri di una struttura considerata «nemica» del governo Berlusconi e che, per questo motivo, andava «neutralizzata», «disarticolata» al più presto anche «con azioni traumatiche». È la clamorosa scoperta fatta dalla polizia giudiziaria negli enormi…
 

« Precedenti Successivi »