Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« La doppia visioneArmonia »

Scandaglio

Post n°462 pubblicato il 11 Novembre 2011 da nagel_a


L’uomo calò lo scandaglio, lasciando scorrere la fune tra le dita nervose.
Erano in mare da troppi giorni calcando rotte nuove senza incontrare anima viva. L’acqua era stranamente calma e di un colore scuro, impenetrabile ai raggi del sole. Nel’equipaggio serpeggiava un’inquietudine palpabile, per quella distesa più verde che azzurra, su cui non si vedevano affiorare pesci. Ora tutti stavano con il fiato sospeso, osservando il lento srotolarsi della fune, implacabile, come se il mare non avesse fondo e loro stessero sospesi sull’orlo di un abisso.

[fin dove insiste lo scandaglio nella gola di un uomo?]

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=10792742

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 11/11/11 alle 19:23 via WEB
Perchè nella "gola"...? (L'ottusità a volte mi rende anche sfacciato,YUM, YUM!)
 
 
nagel_a
nagel_a il 14/11/11 alle 14:41 via WEB
è una suggestione Ebby... la gola è la porta al nostro abisso, quello che insiste tra cuore, polmoni e pancia... a volte non si dà profondità della nostra misura e di quanto sia ancora lungo ciò che abbiamo da vivere.. e a volte assistiamo inermi... :)
 
last.exit
last.exit il 11/11/11 alle 19:48 via WEB
insondabile oscurità che si srotola, implacabilmente. Sull'orlo la fune. Fin dove insiste? Fin dove è capace di "accettarSi". (se non si strozza prima) :-) Baci sospesi!
 
 
last.exit
last.exit il 11/11/11 alle 19:50 via WEB
P.s.Bellissima scelta musicale.
 
 
nagel_a
nagel_a il 14/11/11 alle 14:43 via WEB
a volte Last è più l'accettar-E o il subire, come se la bonaccia rapisse la nave e ne secretasse la rotta... e sul ponte i marinai attendono di vedere quale mostro marino o quale tempesta romperà la stasi del tempo.. (bacio in attesa :))
 
   
nagel_a
nagel_a il 14/11/11 alle 14:44 via WEB
... questa di Bach è una delle più struggenti che conosca...
 
sinerequie
sinerequie il 13/11/11 alle 13:00 via WEB
dipende..se la gola può essere l'orlo dell'abisso che abbiamo dentro..
 
 
nagel_a
nagel_a il 14/11/11 alle 14:44 via WEB
è proprio questo... quella linea di confine tra cielo e mare, tra respiro e soffocamento...
 
archetypon
archetypon il 14/11/11 alle 08:40 via WEB
io il fondo non l'ho ancora trovato...
 
 
nagel_a
nagel_a il 14/11/11 alle 14:45 via WEB
a volte può essere un vantaggio, quello che rende la scoperta inesauribile :)
 
TANCREDI_45
TANCREDI_45 il 14/11/11 alle 13:18 via WEB
Perchè scandagliare la gola di un uomo, Nagelina. Non è mica necessario: siamo un libro aperto... noi ;-))))
 
 
nagel_a
nagel_a il 14/11/11 alle 14:46 via WEB
oh Tancry... è vero... gira e rigira le variabili in gioco sono sempre le stesse, ma ancora ci ostiniamo a scombinare i tempi e a interrogarci sulle cose che non hanno risposta... :))) ... ehm... voi?!? tzè!
 
basilicojamaicano
basilicojamaicano il 14/11/11 alle 16:50 via WEB
Siamo sempre sull’orlo del baratro, Nagel; ancor più quando si è marinai imbarcati a forza. Scandagliamo il fondo alla ricerca di speranze, ma ciò che torna sono solo risposte per mano a nuovi dubbi.
Dietro, avanti… ovunque, orizzonte livido e lontano, e tu non puoi che scegliere una rotta sbagliata almeno quanto le altre.
“Erbarme dich, mein gott.”, prega piano il marinaio; “Erbarmt euch…” implora silenzioso il mare.
 
 
nagel_a
nagel_a il 16/11/11 alle 21:24 via WEB
scandagliamo il fondo per disegnarne la mappa, perchè ciò che ha nome può essere pronunciato o dannato... abbiate pietà di me... non avevo mai pensato all'umanità dell'abisso...
 
Ivy_Barnum
Ivy_Barnum il 14/11/11 alle 17:47 via WEB
Grazie..:-)
 
 
nagel_a
nagel_a il 16/11/11 alle 21:26 via WEB
spero che il requiem sia stato solo per il caso lombrosiano, non per l'occasione di leggerti ancora :)
 
ellen_blue
ellen_blue il 14/11/11 alle 17:59 via WEB
Non c'entra nulla ma l'immagine della fune che si srotola mi ha riportato alla mente una scena di Lezioni di piano, forse non un capolavoro della cinematografia in senso stretto ma comunque suggestivo. Qualcosa mi dice che l'hai visto anche tu...
 
 
nagel_a
nagel_a il 16/11/11 alle 21:27 via WEB
sì :) e l'ho rivisto recentemente anche... "quella" fune diventa l'occasione per una scelta ed è una scelta che dovrebbe appartenere a ogni uomo fino alla morte...
 
ellen_blue
ellen_blue il 17/11/11 alle 11:42 via WEB
Sottoscrivo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963