Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« NebbieI duellanti »

La presunzione fragile

Post n°471 pubblicato il 06 Dicembre 2011 da nagel_a


Ho raggiunto un contraddittorio stadio nelle mie predisposizioni.
Si oppongono come rive di un fiume, due tendenze. Da un lato si è esacerbata una certa intolleranza nei confronti della stupidità e della meschinità, al cui parto le menti umane indulgono tanto spesso. Dall'altro lato è cresciuta invece una certa tenerezza che perdona i vizi della fragilità umana. Questa nuova indulgenza mi porta a "perdonare", quasi con piglio di madre amorosa, le manifestazioni di insicurezza, nelle loro forme più comuni di presunzione e arroganza.
Perchè in fondo gli uomini sono semplici per molti versi e riconducibili a bambini che hanno avuto troppe o troppo poche attenzioni e con i loro capricci e le loro costruite superbie, rivendicano la giusta misura che non hanno avuto.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=10867387

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
johnny.kraus
johnny.kraus il 06/12/11 alle 10:54 via WEB
In fin dei conti la penso come te, ma credo che quella semplicità a cui siamo riconducibili sia spesso sepolta sotto una complessissima sovrastruttura che si va ingarbugliando col tempo...
 
 
nagel_a
nagel_a il 07/12/11 alle 09:37 via WEB
concordo: siamo come una costruzione lineare nascosta dai ponteggi... spesso ci si stanca a sfrondare prima di arrivare al nucleo vivo e vero...
 
ellen_blue
ellen_blue il 06/12/11 alle 11:49 via WEB
Io oppongo un pacato distacco a questo stato di cose (e ancora una volta condivido il tuo sentire).
 
 
nagel_a
nagel_a il 07/12/11 alle 09:38 via WEB
... sorrido con grande stima e apprezzamento del tuo "pacato"... mi sembra più un'intenzione che un esito, leggendoti... (mi piace questa condivisione :))
 
   
ellen_blue
ellen_blue il 07/12/11 alle 11:09 via WEB
Sei un'ottima psicologa, in effetti non ho ancora raggiunto quel distacco cui anelerei ;)
 
     
nagel_a
nagel_a il 09/12/11 alle 15:39 via WEB
pessima psicologa in realtà... ma mi ritrovo così spesso che... :)
 
d4ny3L4
d4ny3L4 il 06/12/11 alle 12:47 via WEB
Ultimamente ho compreso anch'io questo.. e mi accade esattamente la stessa cosa :) tendo più verso la tenerezza ma, non credo ci sia cosa migliore o peggiore.
 
 
nagel_a
nagel_a il 07/12/11 alle 09:39 via WEB
sei un passo avanti D4ny... io la sto avvicinando solo ora (non so se sia la famosa "saggezza della maturità" :)))
 
RoseLouise
RoseLouise il 06/12/11 alle 14:16 via WEB
Insomma, gli uomini - tutta la vita - figli da accudire, coccolare, perdonare e giustificare e le donne invece madri, amiche, sorelle, amanti e badanti a seconda della necessità del momento, tutta la vita? No, non è cosa..:-))
 
 
nagel_a
nagel_a il 07/12/11 alle 09:41 via WEB
eccheccavolo no! io sono per la reciprocità d'intenti e non solo... anche perchè magari un po' geisha sì, ma crocerossina proprio no! ... sorrido... in questo caso però non distinguevo uomo o donna... avrei per precisione dovuto parlare di Uomo :)
 
   
RoseLouise
RoseLouise il 09/12/11 alle 16:51 via WEB
Ecco..!:-)
 
pensiero_bianco
pensiero_bianco il 06/12/11 alle 15:42 via WEB
:)alcuni uomini sono solo da mandare a ... :) (perdona l'espressione nascosta)ci sarebbe da analizzare il vissuto di ogni essere umano,uomo o donna che sia..e un pizzico di sensibilità e apertura in più da parte di entrambi,si lavora in due per un sano rapporto."bisogna saperli prendere"dicono in tanti,ma vale anche per le donne :).
 
 
nagel_a
nagel_a il 07/12/11 alle 09:44 via WEB
a volte anche più di alcuni!... sorrido... non mi scandalizzo per le espressioni nascoste.. anzi a volte credo di averle pure esternate su queste pagine :)... e sono pienamente d'accordo con te: diritti e doveri coinvolgono tutti senza eccezione di genere.. non mi è mai piaciuta la matrice tipo wwf a difendere una presunta minoranza. se devo "valutare" qualcuno lo faccio per competenza e caratteristiche, non per sesso :))
 
Lolablu7
Lolablu7 il 06/12/11 alle 16:19 via WEB
Anni fa ero anch'io sulle tue posizioni,oggi non più.Spesso ci si nasconde dietro le proprie fragilità per sentirsi legittimati a mettere in atto soprusi e tirannie.Non lo permetto a nessuno.:-))
 
 
nagel_a
nagel_a il 07/12/11 alle 09:47 via WEB
credo che la fragilità non serva come alibi a legittimare alcun sopruso, ma stimo la lezione di de andrè che provava pietas per la fragilità umana che induceva all'errore... non mi pongo più tra i "qualche beghino di questo fatto fu poco soddisfatto"... tento di capire se è arroganza pura e ingiustificata o arroganza che maschera altro (ingiustificabile ma più perdonabile). un abbraccio
 
gurzrip
gurzrip il 07/12/11 alle 11:28 via WEB
achtung, buonisti! (a corrente alternata)
 
 
nagel_a
nagel_a il 09/12/11 alle 15:40 via WEB
achtung baby avevo letto :))) i buonisti sono la razza peggiore!
 
psico_crazia
psico_crazia il 07/12/11 alle 22:39 via WEB
Ohhh...finalmente tra i saggi (ihihihih..)
 
 
nagel_a
nagel_a il 09/12/11 alle 15:40 via WEB
assurta nell'olimpo?:))))
 
blimund.a
blimund.a il 08/12/11 alle 11:00 via WEB
sono per natura portata verso la giustificazione e l'assoluzione. ma mi sono accorta che non funziona. e che vale solo se è reciproca (praticamente mai).
 
 
nagel_a
nagel_a il 09/12/11 alle 15:42 via WEB
è una cosa strana.. sto imparando quella gratuita, che non conosce recipocità ma è fine a se stessa... (certo dipende dal "peccato"!)
 
TANCREDI_45
TANCREDI_45 il 08/12/11 alle 13:13 via WEB
Nel mio caso, Nagelina, più che tenerezza provo pena, pietà, per quelle persone che dietro un atteggiamento oggettivamente non condivisile nascondono una vera e propria fragilità di fondo. Molti sono i casi, invece, in cui sono intollerante, anche rabbioso a volte. Quanto meno, però, con gli anni sono riuscito a mettere da parte l'odio che purtroppo talvolta accompagnava la mia rabbia. Brutta, bruttissima bestia l'odio. E fra l'altro, ci stavo malissimo io per primo :-)
 
 
nagel_a
nagel_a il 09/12/11 alle 15:45 via WEB
è una tenerezza che include pena e pietà forse Tancry, la stessa che ti suscita un bimbo costretto a rubare... l'odio tende a ritorcersi credo... io ho odiato solo per qualche anno (beh... diciamo fino a un paio di anni fa :)) il ragazzino che quando ero piccola mi buttava nella fontana :)))
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 08/12/11 alle 23:41 via WEB
Facile la prima via, meno la seconda. Dipende dalla distanza di tempo dall'ultima schiacciata di piedi subita senza accenno di scusa. O, peggio, dall'ultima rapina non necessariamente a mano armata.
 
 
nagel_a
nagel_a il 09/12/11 alle 15:46 via WEB
beh.. spesso il primo impulso è la rabbia senza dubbio... poi si muta in qualcosa di più blando (magari più facilmente quando non si è coinvolti in prima persona!... sorrido)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963