Il caos e la psiche

Un elogio alla follia che alberga dentro ad ognuno di noi

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

« Messaggio #211Messaggio #213 »

Post N° 212

Post n°212 pubblicato il 25 Maggio 2006 da scemotta64

Non so cos'è il tempo. Non so qual'è la sua vera misura, ammesso che ne abbia una. So che la misura dell'orologio è falsa: divide il tempo in modo spaziale, dal di fuori. Quella delle emozioni è falsa anch'essa, lo so: non divide il tempo, ma la sensazione di esso. La misura dei sogni è sbagliata; li sfioriamo col tempo, a volte lungamente, altre volte in fretta, e ciò che viviamo è frettoloso o lento secondo un decorso di cui ignoro la natura.

A volte ho l'impressione che tutto sia falso, e che il tempo non sia altro che una cornice per inquadrare ciò che gli è estraneo. Quando ripenso al mio passato, i tempi sono disposti in livelli e piani assurdi, e io, in un certo giorno del mio solenne quindicesimo anno di età, sono più giovane di quando ero un bambino seduto tra i giocattoli.

La coscienza mi si confonde se penso a queste cose. So che c'è un errore, ma non so dove. E' come se assistessi a un numero di illusionismo durante il quale so di essere ingannato, ma non capisco la tecnica o la meccanica dell'inganno.

E mi vengono dei pensieri assurdi che tuttavia non riesco a considerare totalmente assurdi. Mi domando se un uomo che medita lentamente dentro un'automobile che corre in fretta, mi domando se costui sta andando in fretta o lentamente. Mi domando se è uguale l'identica velocità con cui cadono in mare il suicida e colui che ha perso l'equilibrio sulla litoranea. Mi domando se saranno veramente sincronici i movimenti (che occupano lo stesso tempo) di fumare una sigaretta, di scrivere questo testo e di pensare in modo impreciso.

Si può ritenere che fra due ruote dello stesso asse una sia sempre più avanzata dell'altra, anche se si tratta di frazioni di millimetro. Un microscopio può evidenziare questo sfasamento fino a renderlo quasi incredibile, impossibile se non fosse reale. E perchè non deve avere ragione il microscopio piuttosto che la nostra cattiva vista? Sono considerazioni inutili? Lo so bene. Sono considerazioni vaneggianti? Lo concedo. Ma che cosa è mai questo che ci misura senza misura e ci uccide senza essere? Ed è in  questi momenti in cui non so nemmeno se il tempo esiste, che lo sento come se fosse una persona, e ho voglia di dormire.

Brano tratto da "Il libro dell'inquietudine"

Di Fernando Pessoa

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/stelladanzante/trackback.php?msg=1212094

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
uomo_in_mare
uomo_in_mare il 29/05/06 alle 15:02 via WEB
ciao Sabry, un abbraccio a te... @},-
 
phiIalethes
phiIalethes il 31/05/06 alle 00:04 via WEB
fantastica, eccezionale la tua descrizione della dimensione umana, dell'atemporalità che ci abita costretti ad abitare la temporalità del fuori, incapaci ed impossibilitati a vivere la nostra temporalità, la dualità dell'essere, è questo, ed è da li che dobbiamo estrapolare l'IO, tra la temporalità della materia e l'atemporalità del pensiero
 
TerraVentoFire
TerraVentoFire il 01/06/06 alle 08:34 via WEB
.... il tempo..... a volte benigno a volte maligno... ma cos'e' realmente il tempo... una misura.... o qualcosa che ci ricorda il passato ... o il presente o ancora il futuro!!!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: scemotta64
Data di creazione: 24/10/2004
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fatineincantatescemotta64pepemerita_castiglionemaxymo64sez_esvarone.lauraunapersona_iomartypepevalens_rCiccioRositoBlueStar83matrixiag66g1Sibil77
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963