
SIGNIFICATO
La moda - detta anche storicamente costume - nasce solo in parte dalla necessità umana correlata alla sopravvivenza di coprirsi con tessuti, pelli o materiali lavorati per essere indossati. In realtà l'abito assunse anche precise funzioni sociali, atte a distinguere le varie classi e le mansioni sacerdotali, amministrative e militari.
Le donne, che ne erano escluse, non per questo rinunciavano a vestirsi con cura estrema. Più legato alla psicologia è l'aspetto del mascheramento. Gli abiti possono servire a nascondere lati della personalità che non si vogliono far conoscere o, viceversa, a mostrarli. Si pensi, ad esempio, al proverbio: "l'abito non fa il monaco".
VALENTINO
adoro lo stile valentino
CORSETTI IERI E' OGGI
MODA MARE
SCARPE
MOSTRA DI ABITI E' GIOIELLI
MODA UOMO
FASCHION
TRUCCO
La "base" per il trucco per una pelle ben idratata e pulita, dunque luminosa, è minima o nulla. Un pò di correttore su foruncoli e per le macchie della pelle e sulla zona perioculare, continuate con una spolverata di cipria che vi donerà un'aspetto naturale.
Per un trucco duraturo applicare l'opacizzante (costituito da principi attivi che agiscono sulla ghiandola sebacea riducendo progressivamente la secrezione, caolino - un'argilla che assorbe il sebo - e Olio essenziale di Salvia usato per le sue proprietà purificanti) nella zona T del vostro viso (zona compresa tra fronte-naso-mento), già lucida di per se, otterrete un effetto liscia e setosa. Un mix di correttore a base dorata con ombretti allo stato liquido o cremosi per ottenere un preparato schiarito e diluito da applicare: sulle labbra prima della della matita; da stendere sugli occhi per ottenere una tonalità uniforme e avere una ottima base fissativa per gli ombretti. Applicate una giusta quantità di cipria, rimuovendo eventuali eccessi dal pennello, sul dorso nasale, sulla superficie piana della guancia e sotto il labbro inferiore; donerete più luce a queste zone. Cipria anche sotto agli occhi al fine di raccogliere l’ombretto e il mascara in eccesso, stenderne anche un velo velo sul collo. Sfumate del fondotinta costituito da un’emulsione morbidissima e oil free con l'apposita spugnetta su tutto il viso, applicate fondotinta duraturo e compatto (ne esistono in commercio anche se un pò costosi) alla base del naso e sulla punta, usa la terra abbronzante in tonalità più chiara sfumata come fard anche sulle tempie, sul mento e punta del naso.
La mancanza della luce solare diretta, il buio o la luce artificiale consentono di utilizzare, senza appensantire troppo l'aspetto, linee decisamente più incisive per sopracciglia, ombretto e rossetto più scuro, e accostamento di colori complementare senza essere necessariamente troppo vistosi. Per mettere in risalto l'occhio usate un ombretto con tonalità perlata per l'attaccatura ciglia-sopracciglia, nella piga dela palpebra applicate un ombretto più scuro, magari tracciando un sottile linea e sfumando nella zono sotto le sopracciglia, avrete come risultato una palpebra più grande e l'arcato sopraccigliare più marcata; infine per mettere in evidenza gli occhi, utilizzate una tonalita di ombretto intermedia, da applicare su quello scuro usato in precedenza, e sfumate allo stesso modo. Una dose doppia di mascara vi aiuterà nell'esaltare l'effetto.
Per quanto riguarda la bocca cambiate solo i colori e usate lucidalabbra molto scintillanti.
Nel complesso realizzerete un trucco non pesantissimo ma più incisivo che valorizzerà il vostro aspetto.
PER LA SPOSA
La sposa nel 2008
Finalmente le nuove collezioni per il prossimo anno! Tante le novità, a partire dalle gonne corte e bon ton, agli abiti impreziositi da ruches e dagli scolli asimmetrici. I volumi si alternano "gonfiandosi" in gonne ampiezze da gran ballo. La schiena è in primo piano. E si fanno largo inserti very chic di colore nero o grigio...

UOMO
Per prevenire le irritazioni della pelle vi consigliamo un prebarba con l'obiettivo duplice di indurire temporaneamente il pelo e asciugare la pelle, preparandola così ad una perfetta rasatura elettrica; per una rasatura con lametta classica dobbiamo facilitare una situazione opposta: ammorbidire e gonfiare il pelo per agevolare l'azione del rasoio, ideale è il sapone da barba in formato stick o pasta cremosa i cui componenti basilari sono i sali potassico e sodico dell'acido stearico.
DOPOBARBA. Dopo qualsiasi tipo di rasatura è fondamentale l'uso del dopobarba per attenuare l'irritazione della pelle dovuta all'azione meccanica delle lame e al contatto con sostanze alcaline.
ACCESSORI
SCHIZZI
MAGICI ANNI 60
Durante gli anni Sessanta si è sviluppata una mentalità nuova e vivace e l'immagine femminile ha abbandonato i cliché rigorosi per respirare ”aria nuova” e si è servita anche della moda come bombola d'ossigeno. La donna ha abbandonato i cliché rigorosi degli anni precedenti per respirare un aria nuova,e la moda ne è testimone.
Negli anni dei Beatles, dei figli dei fiori e del pensiero di liberta di Keurak gli abiti erano abbelliti da stampe floreali, i Jeans erano a zampa d’elefante mentre i capelli si portavano lunghi lasciati sciolti oltre le spalle e legati da un laccio sottile sulla fronte, moda derivata dagli Hippy. In Kings Road e Piccadilly spopolavano provocanti minigonne.Questi sono anche gli anni dell'optikal dei disegni geometrici prevalentemente in bianco e nero.
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
ACCONCIATURE
NOTIZIE
TRUCCO IN 10 MINUTI
1) Nascondete le occhiaie oppure macchie della pelle utilizzando un correttore cremoso di colore leggermente più chiaro del colore della vostra pelle, se la pelle si presenta arrossata usate una tonalità sul verde.
2) Applicate un fondotinta di colore non troppo distante dal vostro colorito (in alternativa si può usare un prodotto idratante colorato), non siate eccessivi nello scurire la vostra carnagione, e non usate mai un fondotinta più chiaro della vostra tonalità; stendete rapidamente il prodotto con apposita spugnetta umida o semplicemente con i polpastrelli, raggiungete ogni punto del viso e collo sfumando verso i bordi. Aspettatte giusto pochi istanti.
3) Applicate giusto un velo di cipria col duplice scopo di rimuovere il lucido e preparare alla decorazione successiva.
4) Per chi non ha sopracciglia folte: pettinatele e riempite gli spazi, usando una matita appuntita e morbida, in modo da simulare la presenza di peli.
5) Utilizzando un pennello apposito o semplicemnete i polpastrelli, ombreggiate appena la parte sovrastante gli occhi fino alle soprecciglia.
Inviato da: doha.1
il 24/08/2008 alle 12:39
Inviato da: vickys65
il 20/08/2008 alle 00:00
Inviato da: jovy_2008g
il 04/08/2008 alle 12:34
Inviato da: hengel0
il 30/07/2008 alle 18:10
Inviato da: jovy_2008g
il 23/07/2008 alle 10:11