Blog di Antonio V.politica, società, costume, economia, letteratura, ecc. ecc. |
BLOG PREFERITI
AREA PERSONALE
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: autonomist
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 70 Prov: TN |
MENU
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
« BERLUSCONI PRESIDENTE DE... | ABBATTERE IL MURO: C'E... » |
PROPOSTA PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: IL PREMIO NOBEL CARLO RUBBIA
Post n°82 pubblicato il 31 Marzo 2013 da autonomist
Carlo Rubbia nasce a Gorizia il 31 marzo1934. Si laurea in fisica nel 1957 all'Università degli Studi di Pisa; subito dopo trascorre un anno alla Columbia University dove esegue esperimenti sulle interazioni deboli presso il sincrociclotrone di Nevis. A partire dal 1960 svolge la sua attività di ricerca presso il CERN di Ginevra, di cui è stato peraltro direttore dal 1989 al 1994. Nel 1984 vince il premio Nobel per la fisica, insieme al collega Simon van der Meer.Nel 1999 è nominato Presidente dell'ENEA. Nel 2005, a seguito di ripetuti contrasti con il consiglio di amministrazione dell'ENEA, critica il governo Berlusconi a proposito dell'umiliazione che la ricerca in Italia stava subendo. L'ENEA venne di conseguenza commissariato, e Rubbia non più riconfermato dall'allora Ministro Claudio Scajola (sì, quello a cui regalavano case a sua insaputa). Da allora collabora con il CIEMAT (centro di ricerca sull'energia, l'ambiente e la tecnologia), un organismo spagnolo simile all'italiano ENEA, come consigliere speciale per la ricerca in campo energetico, dove sostiene fortemente lo sviluppo del "solare termodinamico", che aveva avviato nel 2001 all'ENEA con il Progetto Archimede. Nel 2007 venne nominato membro Gruppo dei Consiglieri in materia di Energia e Cambiamenti Climatici, istituito dal Presidente dell'Unione Europea Barroso e, successivamente, Presidente della task-force sulle energie rinnovabili presso il Ministero dell'Ambiente dal secondo governo Prodi. Nel 2008 fu nominato consigliere speciale per l'energia presso la Commissione Economica delle Nazioni Unite per l'America Latina (CEPAL). Attualmente si interessa al problema della materia oscura. L'esperimento da lui proposto, WARP (Wimp ARgon Programme), si propone di rivelare la presenza di materia oscura sotto forma di WIMP (Weakly Interacting Massive Particles). Ha ricevuto ben 28 lauree Honoris Causa, è socio onorario nazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei, della Pontificia Accademia delle Scienze, della National Academy of Sciences americana, dell'Accademia Russa delle Scienze, della Royal Society e di numerose altre accademie europee e americane. Infine, è stato insignito del Cavalierato di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, nel 1984, della medaglia d'oro ai benemeriti della Scuola della Cultura e dell'Arte e della medaglia ai benemeriti della scienza e della cultura. |
Inviato da: coccoildrillo
il 22/03/2013 alle 06:50
Inviato da: afrikano
il 20/03/2013 alle 12:30
Inviato da: autonomist
il 20/03/2013 alle 12:04
Inviato da: autonomist
il 20/03/2013 alle 12:02
Inviato da: franca53fs
il 20/03/2013 alle 11:53