Creato da coccoystracciatella il 04/01/2010

cazzeggiando...

pensavo che...

 

 

« Prevert...poesiaArticolo di libero sulla... »

Carnevale....

Post n°160 pubblicato il 13 Gennaio 2011 da coccoystracciatella
 

 

Si avvicina il Carnevale,ecco qui la storia e le foto delle maschere che più caratterizzano questo evento.

 Arlecchino rappresenta una delle più note ed amate maschere di Carnevale italiane, è di origine bergamasche e le sue origini si possono rintracciare nella figura del "diavolo burlone" delle favole medioevali e in seguito nel "buffone" delle compagnie di comici girovaghi alle corti principesche o fra i saltimbanchi e gli acrobati nelle fiere e nei mercati dei sobborghi. E' un personaggio dal carattere molto stravagante, ingenuo ma ricco di fantasia, ne combina di tutti i colori. Il suo abito è variopinto composto da un corto giubbetto e da pantaloni attillati, entrambi a losanghe e triangoli di tutti i colori. Arlecchino è considerato il più divertente e simpatico tra le maschere di carnevale.

 

Pulcinella è una simpatica maschera di Carnevale italiana, di origine napoletane, portata in teatro per la prima volta nel cinquecento dall' attore Silvio Fiorillo. Rappresenta un personaggio genuino, allegro e generoso che si adatta a far di tutto, ma sempre pronto a tramare e a fare scherzi, non riesce a star mai zitto e difatti è nota l'espressione "è un segreto di Pulcinella",ovvero sta a significare che lo san già tutti. Il vestito di Pulcinella è un largo camice bianco con una cinta nera in vita, larghi pantaloni bianchi e cappuccio bianco in testa, ventre sporgente, scarpette nere e naso ricurvo. Pulcinella è una maschera di Carnevale che rappresenta la denuncia del popolo.

 

Balanzone ovvero il dottor Balanzone è una maschera di Carnevale di origine bolognese. Rappresenta il personaggio che ha studiato, serio, presuntuoso e sapientone. sempre pronto a vantarsi dei suoi titoli. E' rappresentato con una grossa pancia, vestito di nero, porta la toga dei professori dello Studio di Bologna, in testa un cappello a larghe tese, alla cintura un pugnale o un fazzoletto, e sotto braccio un librone. Rappresenta la satira del laureato saccente e pedante.

 

Colombina è una maschera di Carnevale di origine veneziana, fidanzata di Arlecchino, servetta giovane, vanitosa, furba e sbarazzina. E' affezionata alla sua signora, altrettanto giovane e graziosa, Rosaura, e pur di renderla felice è disposta a combinare imbrogli su imbrogli. Colombina indossa una cuffietta in testa e un vestito con ampie maniche a sbuffo ed un grembiule bianco, con una gonna arricciata e le calze di colore rosso.

 

Brighella è una maschera di Carnevale di origine bergamasca. E' un servo ma svolge un' infinità di mestieri. Insolente, bugiardo, attaccabrighe e dispettoso, escogita inganni e prepara trappole solo per il gusto stesso di imbrogliare gli altri. Indossa giacca e pantaloni listati di verde, scarpe nere con i pon pon verdi, mantello bianco con due strisce verdi e maschera nera.

 

Pierrot è una maschera di Carnevale dall' espressione triste. Rappresenta l'innamorato malinconico e dolce, pigro ma intelligente, capace e pieno di buon senso. Viene rappresentato con il volto pallido, una piccola bocca rossa e una classica lacrima che scende sul volto. Indossa una lunga casacca bianca di seta con bottoni neri, larghi pantaloni bianchi e papalina sul capo.

 

Gianduia è una maschera di Carnevale piemontese di origine astigiane, incarna lo stereotipo del piemontese, cordiale e galantuomo, assennato ed incline al bere ed amante della buona tavola. La sua generosità d'animo e l'innato senso di giustizia lo spingono ad essere dalla parte degli oppressi. Dal suo nome deriva la denominazione dei cioccolatini " Gianduiotti". Indossa un costume di color marrone con panciotto sul giallo arancione, cappello in testa e codino all' insù.

 

Pantalone è una maschera di Carnevale di origine veneziana, incarna il ricco mercante avaro, testardo, brontolone e sempre alla ricerca di denaro. Lamenta sempre miseria e si perde in chiacchiere inutili e banali. Rappresenta comunque un personaggio bonario e umano. Il suo vestito viene raffigurato con una cuffia nera in testa, maschera con naso adunco in volto e barba e pizzo all'insù, casacca, pantaloni, calze rosse e un mantello nero sopra

 

...Sarà,ma a me il Carnevale ha sempre messo una gran tristezza...

ricordo i giovedì grasso a Venezia con mia madre,e tutte quelle maschere...

a me mettevano tristezza,come in una rappresentazione teatrale apparentemente allegra ma in realtà tragica...

...nn lo so,nn riesco a vivere l'allegria del carnevale.

E voi come lo vivete il carnevale?

 
Rispondi al commento:
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 14/01/11 alle 09:54 via WEB
Ciao! Penso sia proprio questo il senso recòndito del carnevale...un sottobosco di tristezza che fiorisce e prospera all'ombra delle apparentemente invincibili piante più grandi! Già l'origine del nome "carne, vale!"..ossia "addio carne (intendendo con questa l'abbondanza di cibo)" preannunzia l'avvicinarsi della quaresima...^___^ Personalmente, non me ne accorgo neppure, dell'impazzare del carnevale"....quando le bimbe erano piccine era differente, ho trascorso nottate con la mia ex moglie per preparar loro costumini ed addobbi... Serena giornata, mia carissima...un bacione grande!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Aladdin4Jasminesemprepazzasimo.allosoffstreetgardencerchioquadrato2008Persa_nella_Retepsicologiaforenseilaria20120bal_zacflorasabinamiche1965donata_57T_interessamocerialbi675
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIMI COMMENTI

io anche sì...nel frattempo ho mandato a fanculo Andrea...
Inviato da: coccoystracciatella
il 17/06/2012 alle 14:14
 
Sapessi io...
Inviato da: coccoystracciatella
il 17/06/2012 alle 14:09
 
Ma ci siete su facebook?
Inviato da: Rebuffa17
il 15/06/2012 alle 12:18
 
Odio i plastici di porta a porta!
Inviato da: Rebuffa17
il 15/06/2012 alle 12:18
 
simpatico blog
Inviato da: puzzle bubble
il 03/05/2012 alle 17:05
 
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963