Creato da geometrasanremo il 26/04/2015

geometraventimiglia

Blog studio tecnico geometra

 

 

« Il geometra, un'attivit...

Il geometra del mare e le sue specializzazioni

Post n°2 pubblicato il 31 Maggio 2015 da geometrasanremo

 

Una figura specializzata nel gestire tutte le tematiche relative ai sistemi costieri di fiumi e laghi che fornirà la preparazione teorica e pratica per sviluppare progetti inerenti a costruzioni civili, di argini di spiagge di depurazione delle acque e rilievi topografici costieri e sottomarini.

Un tecnico superiore capace di coordinare l'insieme delle questioni che riguardano lo sviluppo della difesa dell'ambiente costiero così bello e così importante per la crescita dell'economia del nostro paese. Il geometra del mare è un corso biennale di specializzazione post diploma voluto dall'unione dalla regione Liguria, dalla fondazione dell'Accademia della marina mercantile e dal collegio dei geometri di Genova, una scuola moderna pensata per formare un tecnico superiore capace di affrontare in maniera competente, efficiente e responsabile le tematiche complesse relative allo studio, al rilievo, alla gestione, alla difesa dei territori costieri delle spiagge, dei porti e degli ambiti lacustri fluviale. geometra ventimiglia

Il diplomato geometra del mare è in grado di progettare soluzioni edilizie sostenibili rispettose dell'ambiente ed è efficace nell'organizzare e gestire progetti e cantieri nel contesto delle normative attuali ed è efficiente nella valutazione anche economica delle realizzazioni.

Il corso è riconosciuto a livello europeo ed il diploma ottenuto è spendibile a livello internazionale, il corso dura 1800 ore divise in quattro semestri, tre semestri di regione frontale, laboratori, visite guidate, e l 'ultimo semestre di stage aziendale professionalizzante. Gli argomenti del corso di studi sono divisi in sette aree: costruzioni, topografia, ambiente, impianti, diritto, cantiere e lingua inglese.

Ogni area è suddivisa in corsi come ad esempio topografia marittima, costruzione portuali, geotecnica applicata e molti altri. Durante il primo semestre si acquisiscono le competenze di base, nel secondo semestre si affrontano principalmente le questioni ambientali, la difesa del territorio e la sostenibilità degli interventi. Nel terzo semestre si approfondiscono le implicazioni tecnico pratiche degli argomenti trattati anche attraverso visite agli impianti, giornate di laboratorio, sopralluoghi sui cantieri. Il semestre è di 600 ore, interamente dedicato allo stage aziendale, dove lo studente viene impiegato in un'agenzia pubblica, privata, in capitaneria di porto o in cantiere dove svolge un tirocinio mirato sotto la guida di un tutor aziendale e studenti che frequentano le lezioni nella prestigiosa sede dell'Accademia della marina mercantile a Genova per cinque giorni a settimana.

geometra bordighera

La scuola è organizzata in giornate scolastiche di sette ore, gli allievi indossano divise, sono seguiti da docente competenti e preparati. Il è completamente gratuito perché finanziato totalmente dall'unione della regione Liguria, dal collegio geometri di Genova. Per frequentare bisogna superare un test di ammissione che si tiene nel mese di settembre vengono selezionati studenti già diplomati dell'Istituto per geometri che hanno meno di 35 anni. Le esercitazioni tecnico pratiche sono uno dei punti di forza del corso geometra del mare che si avvale di docenti di altissima professionalità che provengono dal mondo dell'istruzione superiore universitaria, dal mondo della professione di geometra, dalle agenzie pubbliche come capitaneria di porto ed autorità portuale e dalle imprese private che operano nel settore delle costruzioni dell'ambiente.

L'emergenza lavoro è una delle più sentite dai giovani il corso geometra del mare risponde alle necessità espresse dal territorio con competenze moderne con un ampio bagaglio di esperienze teorico pratiche acquisite durante il corso ,le imprese richiedono le competenze del geometra del mare per questo le sue prospettive di lavoro sono molto elevate. Il diplomato può sostenere l'esame di Stato per abilitarsi alla professione di geometra, iscriversi al collegio dei geometri ed intraprendere una carriera esercitando la libera professione. Il geometra del mare è un nuovo profilo professionale innovativo moderno efficace nel processo di sviluppo dell'economia territoriale aperto al cambiamento rispondente alle esigenze del mondo del lavoro

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fra808geometrasanremocall.me.Ishmaellumil_0DJ_Ponhzijorge.corellinery_alias_nerinastreet.hasslelubopotanksgodisfridayberenice.pancrisiales_mots_de_sableantropoeticoA.g.a.rnodopurpureo
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963