Studio Di Ruggero - Aurelio di Ruggero - Revisore Legale : Consulenza Fiscale,Tributaria e di Revisione Legale - Cod.Fiscale DRG RLA 63B23 A662J - P.Iva 02548711205 - Registro Revisori Legali Nr. 20381 - Decreto Ministeriale 12/04/1985 – GU nr.31bis del 21/04/1985 - INRL nr. 1757371 - email: mail@studiodiruggero.it
« Precedenti Successivi »
 

UFFICIALE : PROROGA AL 15 SETTEMBRE PER LA CONSEGNA DEL MODELLO 770/2016

Finalmente è ufficiale , sostituti d’imposta, e dunque datori di lavoro ed enti di previdenza che sostituiscono i contribuenti nel rapporto con il Fisco, devono presentare il modello 770/2016 all’Agenzia delle Entrate, comunicando i dati relativi alle ritenute operate nel periodo d’imposta di riferimento  (i totali imponibili e i contributi versati ai fini pensionistici, di…
 

Nuovo regime forfettario 2016 per i contribuenti minimi

Dal 1′ gennaio 2016 è andato definitivamente in pensione il regime dei minimi. Imprenditori individuali e lavoratori autonomi che inizieranno una nuova attività potranno avvalersi solo del regime forfetario previsto dalla legge n. 190/2014 (art. 1, commi da 54 a 89 della legge di Stabilità del 2015). In presenza delle condizioni previste dalla legge i…
 

AUMENTO UILIZZO LIMITE DEL CONTANTE

(art. 46, DDL stabilità 2016) Si ritorna un po' indietro sul limite all'utilizzo del contante.Il Ddl Stabilità 2016, infatti, modificando l'art. 49, comma 1, D.Lgs. n. 231/2007, aumenta da € 1.000 a € 3.000 il limite previsto per il trasferimento di denaro contante o libretti di deposito bancari o postali al portatore o titoli al…
 

Fisco: slitta al 21 settembre 2015 la presentazione del modello 770 dei sostituti di imposta

Slitta dal 31 luglio al 21 settembre il termine per la presentazione in via telematica della dichiarazione dei sostituti di imposta - modello 770 del 2015 (relativo all’anno 2014). La proroga è disposta con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che sarà pubblicato sulla Gazzetta…
 

UFFICIALE : MODELLO 730 PRECOMPILATO PROROGA DELLA SCADENZA AL 23 LUGLIO

Proroga 730 precompilato: slitta al 23 luglio la scadenza prevista per il giorno 7 del mese, in relazione alla consegna da parte degli intermediari abilitati (CAF e professionisti) della copia della dichiarazione elaborata e del prospetto di liquidazione ai contribuenti, nonché delle relative comunicazioni all’Agenzia delle Entrate. Lo stabilisce un decreto ad hoc della presidenza del Consiglio dei Ministri, già…
 

Tasse, slitta al 6 luglio il termine per i versamenti degli studi di settore

Slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2015, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. La novità è contenuta in un Decreto del Presidente del Consiglio…
 

La compensazione del credito IVA dal 1 gennaio 2015

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2014 puo' essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione "orizzontale" o "esterna"), gia' a decorrere dalla scadenza del 16 gennaio 2015 (codice tributo 6099 - anno di riferimento 2014), ma solo fino al limite massimo di 5.000 euro. L`eventuale credito eccedente i 5.000 euro, ma…
 

MODELLO ISEE :LE NUOVE REGOLE ANTI FURBETTI

Da gennaio 2015 scatteranno i nuovi criteri per la compilazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente, che diventeranno più stringenti e soprattutto prevedono controlli incrociati tra Inps e Agenzie delle entrate che dovrebbero rendere molto più difficili le false attestazioni.  Di seguito vengono riportate quali saranno le principali novità di cui tener conto quando si chiederà…
 

DAL 1°OTTOBRE F24 TELEMATICO ANCHE PER I SOGGETTI PRIVATI

Il pagamento con F24 cartaceo è destinato a diventare sempre più sporadico. Dal 1° ottobre, infatti, anche i soggetti privati sono tenuti ad utilizzare le modalità telematiche per presentare: -  i modelli F24 - senza compensazioni - con saldo superiore a 1.000 Euro; -  i modelli F24 - con compensazioni - a prescindere dall'importo. La…
 

UFFICIALE : PROROGATO AL 19 SETTEMBRE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL MOD.770

Con un comunicato emanato nel pomeriggio di ieri l' Agenzia delle Entrate ha connfermato la proroga dei termini della presentazione del Modello 770/2014Ecco il comunicato  : Comunicato Stampa N° 188 del 30 luglio 2014Ministero dell'Economia e delle Finanze Modello 770: termini prorogati al 19 settembreI sostituti d'imposta avranno più tempo per inviare il modello 770…
 

« Precedenti Successivi »