Creato da egidio09 il 05/02/2008
progettazione e servizi
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

meg_jio_67algebra2008witty2000giorni11Forza_Sugar
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Cosa facciamodomande e risposte »

norme e leggi del fotovoltaico

Post n°3 pubblicato il 08 Febbraio 2008 da egidio09

Quadro normativo di riferimento

Abbiamo pensato di raggruppare per scopo le varie Leggi, Dlgs, D.M. e delibere dell’AEEG che interessano il fotovoltaico. Il quadro che offriamo non ha pretese di esaustività, ma indica i riferimenti principali che regolano l’incentivazione dell’energia da fonte solare e gli strumenti necessari per accedervi.

Iniziamo con [1] il D.M. 19-02-2007 (link a file pdf) che istituisce il nuovo Conto Energia per impianti fotovoltaici (cioè le tariffe incentivanti); [2] il Dlgs. 387/2003 (link a file pdf) che stablisce l’incentivazione delle fonti rinnovabili.

Per una sintesi sul D.M. 19-02-07, v. la sintesi esplicativa del nuovo Conto Energia [doc].

Per un’analisi sui premi da risparmio energetico scaricate e inviateci il modulo anagrafica sito [xls].

Al Dlgs. 387/2003 fanno riferimento tutte le delibere della AEEG: [3] la delibera AEEG n. 28/06 (link a file pdf) e relativo Allegato 1 (link a file pdf), che definisce le regole per il servizio di “scambio sul posto” da parte degli operatori (Enel e altri distributori); [4] la delibera AEEG 88/07 (link a file pdf) che regola il servizio di misura (importante la decisione di unificare contatore fiscale e contatore contrattuale; [5] la delibera AEEG 89/07 (link a file pdf) che definisce le modalità per l’ammissione alle tariffe incentivanti; la delibera AEEG 90/07 (link a file pdf) che regola l’allacciamento degli impianti FV in bassa tensione [in passato esisteva solo la 281/05 relativa agli impianti allacciati in MT].

Infine, il nuovo Conto Energia offre dei premi aggiuntivi, qualora l’impianto venga installato in abbinamento ad interventi di risparmio energetico sull’edifico che lo ospita. Attenzione: i premi si ottengono solo per impianti di potenza P < 20 kW che operano in regime di scambio sul posto.

I parametri per l’accesso ai premi sono riportati nel nuovo Dlgs. 311/2006 (link a file pdf) (che sostituisce il 192/2005), in particolare, la Tabella D elenca i parametri di efficienza energetica base da incrementare nelle nuove costruzioni per ottenere l’accesso ai premi, fino al 30%, sulle tariffe incentivanti del Conto Energia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963