Creato da ale.gennari il 05/08/2003
Giornalismo, nanopublishing, citizen journalism, editoria in rete
|
|
« Blogger a pagamento | Il cancro? si batte con ... » |
Grande fratello batte Eluana 38 a 2Lo riporto interamente. Interessante e significativo. .. So che può sembrare blasfemo parlarne oggi, e a chi mi chiede un parere personale dico che mi sono identificato totalmente in quel che in questi giorni ha scritto Marco Cattaneo qui e qui. Però credo si debba avere il coraggio di guardare in faccia la realtà, anche (anzi soprattutto) quando non ci piace. Ci pensavo da ieri sera, quando Enrico Mentana si è dimesso perché Canale 5 non ha cambiato il palinsesto, rifiutando di spostare la puntata del Grande Fratello per mandare in onda uno speciale di Matrix sulla morte di Eluana. Ebbene, se gli italiani avessero potuto votare con il telecomando, o meglio con il mouse, avrebbero dato ragione alla scelta dei vertici di Mediaset. Il grafico che vede qui sotto è tratto da Google Insights, il servizio di Google che stima l’interesse degli utenti di internet per un certo tema, misurando le richieste che su quella parola chiave vengono fatte al motore di ricerca in un determinato arco di tempo. Le due curve mettono a paragone la popolarità delle ricercche Eluana (in rosso) e Grande Fratello (in azzurro). Ebbene, nei 30 giorni tra l’11 gennaio e l’8 febbraio, il Grande fratello batte Eluana 38 a 2. Vuol dire che in una scala da zero a 100 (dove 100 spetta al termine più cercato nel periodo), il reality televisivo ha avuto nella media dei 30 giorni una magnitudo 17 volte superiore alla vicenda di Eluana, se lo si misura in base al numero di richieste che sui due temi sono state fatte a Google. In particolare, poi, il picco assoluto delle ricerche si registra martedì 13 gennaio (lettera B), in concomitanza con la prima puntata del reality. Basterebbe a farsi un’idea, non è tutto. Martedì 3 febbraio gli echi dell’uscita dalla casa del Grande Fratello di Daniela Martana - la hostess della Cai che ha dovuto lasciare la trasmisione non avendo ricevuto l’aspettativa, e di Leonia - fanno segnare un interesse pari a 40. Sabato, nel picco dello scontro tra primo ministro e presidente della Repubblica per la mancata firma di Napolitano al decreto legge del governo, il tema Eluana ha fatto registrare un’attenzione pari a 14. Circa un terzo di quella tributata alla hostess. Certo, la rete non è sovrapponibile al paese. Si tratta di un campione, ma sono pur sempre 20 milioni di navigatori. Insomma, non è un sondaggio scientifico. Ma la sproporzione tra le cifre parla da sola. E il messaggio è oltremodo eloquente. |
ANALISI DEL SANGUE
Blog roll
- Manteblog
- Reporter Diffuso
- Sotto rete
- Giornalismo d'altri
- Wittgenstein
- Paolo's weblogs
- Mr Reset
- Ad Maiora
- Macchianera
- Dotcoma :-)
- Luca de Biase
- Beppe Caravita
- Termometro politico
- Gaspar Torriero
- Momoblog
- Mucignat
- Morbin
- Muro Lupi
- Imlog
- Aghenor
- Original signal - web 2.0
- Chen-ying
- Pienza - Smallcountry.it
Menu
I miei Blog Amici
Tag
Area personale
Iscriviti alla Newsletter
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Sto leggendo...
Arianna e il Minotauro
di Donatella Polizzi
Inviato da: maulinux
il 23/07/2009 alle 14:10
Inviato da: elbirah
il 17/02/2009 alle 21:17
Inviato da: paolavolpoca
il 13/02/2009 alle 15:45
Inviato da: maulinux
il 13/02/2009 alle 09:18
Inviato da: ale.gennari
il 12/02/2009 alle 21:08