« Dislexia BabbonataliaLe differenze.... »

Il simbolismo del castoro.

Post n°6 pubblicato il 01 Gennaio 2008 da peterpunky
 
Foto di peterpunky

In pochi forse sanno che il castoro non e' originario come si pensa del canada ma in realta' proviene dai territori palestinesi e fu trapiantato in quella terra per motivi religiosi. Ma perche' proprio il castoro fu preso come simbolo del cristianesimo per il nuovo mondo?

Per problemi comunicativi dati dalle non ancora civilizzate tribu' del nuovo mondo, i cattolici decisero che per la riuscita e l'impatto nel comunicare la propria dottrina, piu' che di parole avevano bisogno di un forte simbolismo, e venne scelto appunto tra tutti i possibili animali pretendenti il castoro che fino ad allora viveva solo nel Libano e nella striscia di Gaza con i problemi che tutti noi possiamo intuire per la sua sopravvivenza (infatti quelle terre non prosperavano certo per flora). Questo fu' possibile anche grazie alle pressione dell'allora partito ambientalista palestinese, in un accordo storico-politico che porto' poi alla nascita di un grande polo di centro e ad unire la divulgazione della dottrina con la salvaguardia di una specie. Ma perche' il castoro?

I cattolici decisero che dovevano dare un messaggio di speranza al nuovo mondo a cui si affacciavano, e l'immagine di Gesu' Cristo crocifisso era una visuale un po' troppo macabra. Il castoro in questo tentativo di trasmettere speranza poteva aiutare: infatti se ad un castoro fosse stata data la possibilita' di salire sul monte Sinai, questi avrebbe sicuramente salvato Gesu' rosicchiando la croce e prolungandogli la vita, sempre ed ovviamente se si fosse salvato dall'impatto frontale col terreno dato dal crollo del basamento della croce.
Il castoro in piu' costruisce dighe, e proprio grazie ad una di queste gesu' riusci' a camminare sulle acque. Infatti una provvidenziale diga costruita da un castoro abbasso' drasticamente il livello del lago di Tiberiade permettendo cosi' a Gesu' di passare la' dove nessuno sarebbe potuto passare, dando cosi' l'impressione di camminare sulle acque. Quindi il castoro fu' il braccio destro di Cristo nel compiere un miracolo e gli si dovevano dare i giusti riconoscimenti. La terra abbondante di alberi del canada era sicuramente il giusto premio per questo animale che cosi' devotamente aveva perseguito la causa cattolica.

Certo, portare i castori nel nuovo mondo non fu' facile: molti predicatori divennero martiri per la causa nel lungo viaggio navale che li portava la', almeno finche' non capirono che lasciare i castori liberi sulla nave era una scelta quantomento azzardata, visto che il castoro tendeva a perseguire la sua natura ed a rosicchiare le allora di legno imbarcazioni. Ma e' grazie anche al loro martirio, che oggi il castoro puo' ancora dare un segno di speranza a tutti noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

amorvena.mengarellilyllyna.lysheerazpeterpunkycogitoergosum1966Cherryslatt.marinoraffaele.ciardulliSP2004Ghiandole.surrealigiacomopanziniguidettialleCyborg90anastasiatrevisanvittoriaburzi
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Massive Attack - Angel


 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963