Creato da: DarkEidos il 06/12/2005
musica,arte,opinioni su quello che capita nel mondo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

devastante_ohUnaMuccaDaLattesardu80LE_AMO_FORMOSElottergsvolandfarmtoorresalorteyuwredazione_blogevil_in_darknessmiriam1mtchally79associazioneamicobus
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Consiglio web...

Post n°7 pubblicato il 12 Dicembre 2005 da DarkEidos

Visitate assolutamente il sito di Beppe Grillo:

www.beppegrillo.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mapplethorpe...

Post n°5 pubblicato il 08 Dicembre 2005 da DarkEidos

Qualcuno di voi ha visto la mostra di questo artista, in corso a Torino in questi giorni? Non conoscendo un granchè l'opera di questo personaggio sono un po' indecisa...non so se andare o meno a visitarla...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Film

Post n°4 pubblicato il 08 Dicembre 2005 da DarkEidos

Qualcuno di voi ha visto Viva Zapatero? E soprattutto, qualcuno di voi aveva visto le due puntate di Raiot che erano state mandate in onda prima della chiusura del programma?

A me onestamente, quelle uniche due puntate sono piaciute molto...e dire che non sono una che guarda molto la tv...

Il film della Guzzanti mi ha impressionata molto, anche perchè le argomentazioni che l'attrice portava a difesa della sua satira erano candide e...parlavano praticamente da sole!!!

Rivoglio la Guzzanti in tv!!! Faceva ridere e riflettere...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

No Tav!!!

Post n°2 pubblicato il 08 Dicembre 2005 da DarkEidos

Scrivo queste poche righe perchè secondo me è impoortante capire e commentare ciò che sta avvenendo in questi giorni e cercare di metterci nei panni di chi vive in Val di Susa.
Quello che fanno credere i media è che gli oppositori siano pochi e motivati solamente dal fatto che "gli passa il treno sotto casa".  Nella manifestazione di giugno c'erano 30000 persone (in tutta la ValSusa ci sono
50000 abitanti). Non posso di certo smentire questa motivazione, ma in realtà i motivi veri sono ben altri:


1) La tratta Torino-Lione è completamente inutile: nella Val Susa esiste già una linea ferroviaria sottoutilizzata, in grado di reggere  il traffico richiesto (considerando i tassi di crescita) almeno fino al 2050.


2) La linea in costruzione è esclusivamente merci, non si avrebbe alcun vantaggio in termini di tempo per la percorrenza da Torino a  Lione.  I treni passeggeri, che in ogni caso sono solo 6 al giorno (3 all'andata:
partenze da Torino 8.10 - 10.40 - 17.37 e 3 al ritorno: partenze da Parigi:
8.04 - 14.24 - 15.50) comunque continuerebbero a transitare nella linea storica con i tempi di percorrenza attuali, lo dimostra il fatto che attualmente sono in corso da circa 2 anni lavori di manutenzione straordinaria alla galleria ferroviaria del Frejus.


3)Nel tratto montano (e quindi da Torino alla Francia), comunque non sarebbe una tratta ad alta velocità perchè la conformazione del terreno montano non la rende possibile.

4) L'amianto sotto al Musinè c'e' veramente (è già ampiamente dimostrato), e nei progetti non c'è il minimo accenno ad un piano di messa in sicurezza dell'amianto estratto (è previsto semplicemente uno stoccaggio in valle a cielo libero), che con i frequenti venti della ValSusa verrebbe distribuito e respirato in tutta la cintura ovest di Torino ed in Torino stessa. Le
malattie causate dalla respirazione di anche solo 1 fibra di amianto vengono diagnosticate 15 anni dopo l'inalazione. Dal momento della diagnosi la mortalità è del 100%, ed il tempo di vita medio è di 9 mesi.
All'altezza della Fraz. Foresto (nel Comune di Bussoleno) e' in progetto una galleria di ispezione lunga 2 km, il materiale estratto verra' stoccato in loco e, attraverso un nastro trasportatore prima a Venaus e poi in alta Valle a riempimento di una conca.

5)Il corridoio 5 (tratta Lisbona-Kiev) di cui questa tratta sarebbe parte fondamentale non esiste: da Trieste verso est l'opera è bloccata in tutti i suoi aspetti.

6)Finanziariamente è un disastro annunciato: perchè vada in attivo, nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3 minuti, 24 ore al giorno. Per questo motivo, al momento nessun privato si è impegnato finanziariamente, banche e fondazioni comprese. La tratta è costosissima, ed i soldi non ci sono: è notizia recente che nella finanziaria di questi giorni sono stati
tagliati quasi tutti i fondi per le grandi opere. Gli unici soldi su cui si regge l'opera sono i finanziamenti europei.

7) Se dovessi elencare tutte le implicazioni legali del ministro Lunardi (mi spiace, ma non riesco proprio a dare dell'onorevole ad una persona del
genere) questo documento diverrebbe troppo lungo. Dico solo che l'appalto per la costruzione del tunnel di 52Km (7,5 miliardi di euro) è stato vinto da una ditta francese che l'ha subbappaltato alla francese RockSoil, di
proprietà della moglie.


Forse ora è più chiaro e motivato perchè nelle proteste dei ValSusini sono presenti sempre, in prima fila, tutti i sindaci e le istituzioni di tutti i paesi della Valle, indipendentemente dal partito politico di appartenenza.
L'unico obiettivo di chi il TAV lo vuole fare è, seconodo me, quello di agganciare la pioggia di finanziamenti europei per le grandi opere e per far questo, devono entro fine anno poter dire che i lavori sono iniziati. Io sento di appoggiare le proteste, anche se non ascoltate e largamente criticate. Voi che ne pensate?


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GOODMORNING!!!

Post n°1 pubblicato il 06 Dicembre 2005 da DarkEidos

Ciao mondo!

Benvenuti nel mio blog...

Dato il periodo potremmo iniziare chiacchierando sulle fesitvità alle porte...Natale in primis...festa sensata e sentita o fenomeno sempre più puramente commerciale...

Io sono una specie di Grinch...non amo molto questa festa perchè ogni volta che finisce il periodo mi sento più stressata di prima...corri di qui , corri di là, compra questo, compra quello...voi che ne pensate?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963