Blog
Un blog creato da celr il 27/02/2007

Synaptic Mind

Cosa si dice di nuovo nell'ambito della Psicologia Sperimentale...

 
 

Chi Siamo

Chiara Incorpora
kiaramella83@libero.it 

Edoardo Santucci
edoardosantucci@yahoo.it
Lidia Cristofaro
lidiacr@iol.it

Raffaella Pellegrini
raffyw@yahoo.it

Laureandi in Psicologia della Comunicazione presso l'Universita' Cattolica di Milano.
----------
Questo blog nasce con l'intento di fornire informazioni aggiornate relative all'ambito della psicologia sperimentale, con particolare attinenza al campo della psicologia cognitiva e delle neuroscienze da un lato, e della psicologia della comunicazione dall'altro.  Data la trasversalita' di queste discipline le ricerche raccolte pertengono a numerosi altri settori limitrofi: dalla clinica alle nuove tecnologie.  L'obiettivo è quindi quello di segnalare notizie che pertengono o ruotano intorno all'ambito della psicologia e che sono state riprese dalle principali ed autorevoli riviste presenti on-line (nazionali ed internazionali).

Per qualsiasi desiderio di approfondimento delle tematiche affrontate, contattaci!

Fai sentire la tua voce!! :)

 

PERCORSI FORMATIVI & MASTER

Corso di Formazione "Strumenti di analisi per la neuropsicologia cognitiva" (Universita' Cattolica di Milano)
Corso di Formazione "Intelligenza Emotiva. Saper Gestire le proprie emozioni" (Universita' Cattolica di Milano)
Corsi di Psicologia della Comunicazione (studio di consulenza privato - Ferrara)
Master in Comunicazione e Problem Solving Strategico (MRI - Arezzo)

 

 

« Messaggio #21Messaggio #23 »

Post N° 22

Sei diverso? Non ti voto!

Come votiamo i candidati politici che più ci assomigliano 

immaginePhoto by eqqman

Uno studio condotto appena prima dell’ultima campagna elettorale dimostra come la preferenza che gli elettori accordano ad un candidato politico è maggiore quanto più questi viene percepito come simile a sé.

Il campione è stato sottoposto ad un questionario in cui erano elencati una serie di aggettivi riconducibili alle categorie dei Big Five (energia, amicalità, coscienziosità, stabilità e motiva e d apertura mentale): tramite essi, ciascun soggetto aveva il compito di descrivere la propria personalità e quella dei due candidati alla presidenza Prodi e Berlusconi.

La somiglianza percepita tra candidato ed elettore è stata valutata tramite un coefficiente di similarità, i cui risultati hanno evidenziato che l’intenzione di votare un determinato candidato aumenta al crescere della percezione di similarità con la propria personalità.

Inoltre, la similarità è risultata maggiore per quei tratti caratteristici che contraddistinguono sia lo schieramento politico che il candidato a cui si accorda la propria preferenza: nello specifico, gli aggettivi che si riferivano all’energia per gli elettori di centrodestra sostenitori di Berlusconi e quelli che richiamavano l’amicalità per gli elettori di centrosinistra che parteggiavano per Prodi.

Gli autori dell’articolo ipotizzano che la preferenza per candidati simili a sé possa essere connessa con una percezione di stabilità e coerenza nel sistema di conoscenze dell’elettore, che agirebbe da fattore di conferma rispetto alla sua visione del mondo e alle sue aspettative verso l’altro. Il favore ad un candidato potrebbe però anche dipendere in parte da processi di identificazione e proiezione sulla sua persona.

Non è un caso dunque che le campagne di propaganda politica stiano sempre più costruendo immagini di candidati con cui le persone comuni possano trovare delle affinità: non più l’uomo potente ed irraggiungibile, ma il cittadino che condivide la nostra quotidianità ed i suoi problemi.

L’articolo originale da Psicologia Contemporanea, 200, marzo aprile 2007, pagg. 74-80

Post di Lidia Cristofaro
-------------------------------------
Per leggere tutti i post pubblicati da questo autore, cerca nei TAGS il suo nome!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

PARTECIPA ANCHE TU!

Contribuisci anche tu allo sviluppo di SynapticMind:
segnalaci tematiche che vorresti approfondire o linkaci articoli di tuo interesse! Daremo spazio ai vostri suggerimenti!

Scrivici a celr@libero.it

immagine

 

NEWS - EVENTI

immagine


CORSO DI FORMAZIONE IN

"STRUMENTI DI ANALISI PER LA NEUROPSICOLOGIA COGNITIVA"

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE 

immagine

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Add to Technorati Favorites
 

NEWS RSS

Science Daily - Mind and Brain View RSS feed
Le Scienze - Psicologie e Scienze Cognitive View RSS feed
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963