taccuino - sito personale
« Precedenti Successivi »
 

Il ritorno a casa

Dopo tanto tempo, oggi sono tornata a casa. La vita a New York è dinamica, appassionante e faticosa allo stesso tempo. Ho portato con me esperienze rilevanti e conoscenze nuove. Il mio bagaglio professionale si è arricchito con vantaggiose scoperte scientifiche e novità farmacologiche. La mia esperienza umana è impreziosita da nuove amicizie e altre sfide personali…
 

Il senso della vita

Cari amici, dopo un lungo periodo di malessere torno a scrivere sul blog.La mia scrittura sarà minima, essenziale, giacché sono ancora convalescente.In questo periodo di "sospensione" mi sono interrogata sul senso della vita.E ancora mi domando. E non trovo risposta.Qual é il senso della vita?
 

Nel Parco

Auguro un dolce settembre a tutti.Un caro saluto.Margherita.
 

Buon Ferragosto

 Cari amici, auguro a tutti voi un sereno e divertente ferragosto!L'attività del blog riprenderà a settembre.Ciao.  A presto!Margherita.
 

Luglio

Un caro saluto a tutti gli amiciScusate l'assenzaHo il computer in riparazione!Buon luglio a tutti!A presto!Margherita.
 

Vita e Opere di Vincent Van Gogh

Vincent Willem van Gogh nacque a  Zundert il 30 marzo 1853, in Olanda e morì ad Auvers-sur-Oise il 29 luglio 1890. Proveniente da una famiglia di artisti, orafi, artigiani e mercanti d'arte, Vincent trascorse la sua prima età adulta lavorando per una ditta di mercanti d'arte. Viaggiò tra L'Aia, Londra e Parigi. Per breve tempo,…
 

Estate

Oggi, è il primo giorno d'estate. Il solstizio d'estate si compie il ventuno giugno. Il Sole, per effetto dell'inclinazione dell'asse terrestre, raggiunge il valore massimo di declinazione positiva nel mese di giugno, in occasione del solstizio d'estate boreale. Mi piace ricordare l'arrivo dell'estate con alcuni quadri di Van Gogh, che dipinse campi di grano, girasoli,…
 

La leggenda di Lamon e Dryas

 Il dipinto "Il sogno di Lamon e Dryas" di Marc Chagall è ispirato a una leggenda narrata nell'opera "Le avventure pastorali di Dafni e Cloe", composta dal romanziere greco antico Longo "Sofista", probabilmente nel III secolo. Non sappiamo quasi nulla di Longo. Si suppone vivesse nell'isola di Lesbo, dove ha ambientato il romanzo. L'opera, in…
 

Marc Chagall

  Ritratto fotografico di Chagall nel 1941 di Carl Van Vechten  Foto di autore sconosciuto del 1921Marc Chagall è un pittore russo naturalizzato francese, d'origine ebraica. Il suo vero nome era Moishe Segal; il suo nome russo era Mark Zacharovič Šagalov, abbreviato in Šagal. Nacque il 7 luglio 1887 in Bielorussia. Morì il 28 marzo 1985 a…
 

L'interpretazione dei sogni secondo la teoria psicoanalitica di Freud

Marc Chagall, Il sogno di Lamon e Dryas, 1957 - National Gallery of Canada, Ottawa Sigmund Freud (Freiberg 1856 - Londra 1939) iniziò la sua carriera come medico neurologo. Dopo la laurea in medicina, nel 1881 lavorò nel laboratorio di un fisiologo, poi nell'Ospedale Generale di Vienna. Nel 1885 divenne libero docente in neuropatologia. Nell'inverno 1885-86,…
 

« Precedenti Successivi »