Quanto costa vivere?

Lo sport più amato


In Italia, si sa, il calcio è lo sport più seguito ed amato dagli italiani. Purtroppo, però, attorno a questo sport girano una sacco di cose che con lo sport hanno poco a che fare e, in particolare, molti tifosi usano il calcio e il presunto ‘tifo’ per la propria squadra per sfogare gli istinti più beceri.I soliti episodi, questa volta accaduti a Torino, ma potevano benissimo accadere da altre parti, dimostrano il fallimento completo delle politiche di controllo dei tifosi (biglietto nominativo, tessera del tifoso, tornelli agli ingressi, ecc.). Dentro gli stadi continua ad entrare di tutto, esattamente come prima, salvo poi incontrare, com’è capitato a me una volta, solerti steward che ti fanno buttare la bottiglietta d’acqua mezza piena perché il regolamento dello stadio non consente di portarne da fuori … La mia impressione è la seguente: alla politica fa comodo che le persone continuino a sfogare le proprie frustrazioni attraverso il ‘tifo’ . Sputate contro i pullman delle squadre avversarie e lanciatevi le bombe carte, noi intanto continuiamo a rubare i vostri soldi. Gli ultras comandano in curva, come sempre. Lo stato non è in grado di garantire il mantenimento dell’ordine pubblico all’interno degli stadi. http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/27/juventus-pm-bomba-carta-non-lanciata-ma-accesa-sul-posto-da-ultra-torino/1627702/