Creato da ugltaxilombardia il 12/09/2009

Taxi news

notizie ed eventi del mondo taxi

 

 

« Altre misure di austerit...LA POLIZIA EUROPEA E' L... »

L'EUROPA IMPONE AGLI ITALIANI IL PAGAMENTO DI 940 MILIARDI IN 20 ANNI

Foto di ugltaxilombardia

Milano, 14-02-2012

Fiscal Compact – L’Italia verrà rasa al suolo. Non è pessimismo, è matematica : 47 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO PER 20 ANNI L’ ITALIA DOVRA' PAGARE AI CREDITORI PER ESTINGUERE I DEBITI, LA FIRMA E' DI MARIO MONTI SUL “FISCAL IMPACT”.

Dopo il colpo di stato bianco in tutti i paesi dell’eurozona chiamato MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) sta arrivando l’ora del colpo di grazia che ci catapulterà in una nuova era di povertà, di quella vera, a tappeto. Stiamo parlando del passo successivo già programmato da mesi che passa sotto il nome di Fiscal Compact (indovinate cosa si andrà a compattare e a comprimere e in favore di chi!). http://pensareliberi.com/2012/02/10/fiscal-compact-litalia-verra-rasa-al-suolo-non-e-pessimismo-e-matematica/

Trattato Europeo firmato da Monti che prevede la modifica della nostra Costituzione (art 81) e l’imposizione all’Italia del pagamento di ben 940 miliardi nei prossimi 20 anni (il 3% del PIL annuo). Un Trattato che prolungherà la crisi per anni e anni, facendo l’interesse delle banche e impoverendo noi e le nostre generazioni future per sempre. Il trattato si chiama Fiscal Impact ed é stato firmato da un governo che noi non abbiamo eletto e che non si é neanche degnato di chiedere al popolo italiano il permesso di farlo.

Il Fiscal Impact impone il pareggio di bilancio a tutte le nazioni dell’UE e rappresenterà l’ultimo grande e decisivo passo verso il compimento del golpe tecnocratico-finanziario che ci impoverirà tutti. Il trattato impone l’abbattimento del debito pubblico italiano, per la quota che eccede il 60% del PIL, un ventesimo all’anno, quindi il 3% del PIL. Ergo, l’Italia dovrebbe pagare in 20 anni la bellezza di 940 miliardi di Euro. Si tratta di 47 miliardi all’anno. Considerando che la recente manovra Monti che ci sta dissanguando ha permesso al governo di incassare “solo” 24 miliardi, facendo un rapido e doloroso calcolo, si deduce che serviranno l’equivalente di due di queste manovre all’anno. Per vent’anni.

Vi rendete conto a cosa stiamo andiamo in contro? Tasse sempre più alte, liberalizzazioni selvagge che ridurranno lo stipendio di chiunque, licenziamenti a tappeto dei dipendenti pubblici, nuove proroghe sulle pensioni, immensi taglia sulle opere pubbliche, infrastrutture, trasporti, servizi pubblici e di tutta la spesa pubblica in generale. Per di più, se mai sopravviveremo a questi vent’anni, per le nuove generazioni si prospetterà tragicamente l’austerity ad vitam: Per l’eternità dovranno subire le rigide condizioni che il pareggio di bilancio esige: se il governo ci darà 100, dovrà riprendersi 100. Se non lo farà l’Unione Europea ci tartasserà con salatissime multe. L’economia italiana sarà controllata ed imbrigliata per sempre. Ci vogliono mantenere in uno stato di crisi economica perenne. Ma che fine ha fatto la democrazia? Dove é finita la nostra sovranità popolare? Nessuno ha il diritto prendere decisioni simili, che ci impoveriranno per sempre, senza interpellarci.

Tutti noi dovremmo per sempre soldi alle banche che si stanno assicurando per anni e anni, un imponente credito sulla spesa pubblica dei nostri Paesi, incentivandoli a contenerla per sempre.  Per di più con l’obbligo del pareggio di bilancio, si stanno assicurando il rientro dei capitali investiti, corredati di succosi interessi, nel breve periodo della chiusura del bilancio. E non é finita qui, perché, se in futuro, qualsiasi stato europeo, compresa la povera Italia, non raggiungerà il pareggio di bilancio annuale, dovrà pagare pesantissime multe alla BCE, al FMI o a qualsiasi altro organo di controllo finanziario sovranazionale esistente, guarda caso controllati proprio da quelle banche private e istituti finanziari che hanno messo in moto la grande recessione economica per poter impadronirsi dell’intera Europa.

http://ilcorsivoquotidiano.net/2012/02/10/se-petizione-on-line-crisi-fiscal-impact-art-81/

La Grecia di oggi è l'Italia di domani. Tutti lo sanno, ma nessuno reagisce http://www.youtube.com/watch?v=kDCNTFGDZWQ&NR=1&feature=endscreen

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ugltaxilombardiafornorighettirosalivia.meazzaA.angillettaantondecamuratori.micheleDorianAlfredfabio.chelli1991floriana_cutinisasy87.srspero222lra327paolo.ambrosecchiaa.r.a.b.e.s.q.u.egiannicaperna
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963