teatrando... forse - Video di favole e fiabe ideate, illustrate e recitate per i bambini
« Precedenti Successivi »
 

parte 4^ IL VIAGGIO VERSO L'OLTRE

 giungemmo alle porte eternali...è il fine....il freddo mordeva le nostre carniil buio divorava ogni speranza....saremmo riusciti a ritrovare la chiave perduta della porta dell'oltre...   
 

parte 3^ IL VIAGGIO VERSO L'OLTRE

alle porte eternali della grande solitudineè necessario di amor svelar l'essenza....con dolor morendo ad ogni dolor... 
 

parte 2^ IL VIAGGIO VERSO L'OLTRE

Ciò di cui è necessario  liberarsi 
 

parte 1^ L'INTRAPRESA DEL VIAGGIO VERSO L'OLTRE.....

per gli amici imprigionati: un auspicio  
 

SPECCHIARSI PER TROVARSI

da una poesia di una blogger amica..... poco.... poco restauno scavarsi dentro.... allo specchio(faccio mie queste parole e mi specchio in esse) 
 

una storia d'altri tempi

Don Chisciotte e Sancho Panza(dal testo della canzone di Guccini)una storia fra lo slancio del sogno ed il senso pratico per... grandi e picciniby teatro78  
 

LABORATORIO TEATRALE

LABORATORIO TEATRALEaperto a tutti (DA 18 ANNI IN SU)Venerdì 9 e sabato 10 lugliomattino e pomeriggioa villa Baruchello Porto S. Elpidioutilizzo della voce, brevi cenni di gestualità e messa in scenasabato ore 21.30 in scena, con la fiaba su cui si è lavorato, presso la torre dell'orologio per un pubblico di bambininella rassegnaIL CONTAFAVOLE I GRANDI…
 

il male nel cuore dell'uomo

dal post precedente: la memoria, il ricordare, per il giardino del futuro, ho pensato di riproporre in voce un breve stralcio da "il male nel cuore dell'uomo"  alla riflessione degli amici; in considerazione del fatto che imputiamo  il male sempre agli altri e mai a noi stessi....   
 

la memoria, il ricordare, per il giardino del futuro

PARTE 4^, CONCLUSIONE Recital delle classi V^ elementari della cittàla memoria, il ricordare, per il giardino del futuroIO BAMBINO: CHE FARE?Classe V^ Rodari ins. Simonetta Ogni giorno vedo bambini che soffrono,e penso che noi siamo troppo egoisti                                  MARTA perché mentre loro stanno lì che lavoranonoi qui a giocare e divertirci.Per migliorare me stessa dovrei pensare più agli altri.      …
 

la memoria il ricordare per il giardino del futuro

PARTE 3^ Recital delle classi V^ elementari della cittàla memoria, il ricordare, per il giardino del futuro 
 

« Precedenti Successivi »