Creato da terra.8 il 24/01/2008

AMALGAMA

pezzetti di me

 

 

« Aggiungiamo cacca alla c...mah! »

L'eredità più bella

Post n°203 pubblicato il 04 Agosto 2010 da terra.8

Stamani leggendo il post di un amico mi è venuto in mente mio padre.

Papà era un uomo mite, a volte l'ho pure giudicato pusillanime. Era diventato "l'uomo di casa" a 10 anni.Nonna a 29 anni rimase vedova con cinque figli.Papà era il più grande. Come si usava allora andò a lavorare.

Uomo intellettualmente curioso proseguì gli studi da grande quando , finalmente , ne ebbe la possibilità. Da lui e da nonna ho ereditato l'amore per i libri.

Ma l'eredità più bella che mi ha lasciato papà è la mancanza di paura dell'"altro", del "diverso".

Sigfrido, questo era il suo nome, comunista, ateo, metteva in pratica tutti i giorni svariati precetti del vangelo.

Un ricordo per tutti: quando ero bimba ancora i poveri bussavano alla porta per chiedere l'elemosina.Spesso erano zingari che mandavano i bambini.

Papà invariabilmente apriva.Se era ora di pranzo faceva entrare chiunque bussasse alla porta e lo metteva a tavola con noi. Questo dividere il cibo mi è rimasto dentro come un bisogno che si esprime nel nutrire tutte le creature, umane e non, che passano da casa mia.

Sigfrido lavorava in un manicomio. Aveva cominciato a lavorarci nel '54.Erano anni in cui all'ospedale psichiatrico entrava un sacco di gente che non aveva motivo di stare lì. Spesso, la domenica, quando i parenti andavano a trovare i ricoverati, papà portava a casa qualcuno dei "pazienti" che non aveva nessuno.

Ho imparato a muovermi così avendo ben presente quanto è sottile il velo che divide i cosidetti "normali" dagli altri.E anche di questo gli sono immensamente grata.

Sono felice di averlo potuto accompagnare nella morte, leggendogli pezzi del Bardo Thodol ( il libro Tibetano dei Morti ), così come lui desiderava.

E sono felice di ritrovare in mia figlia tratti della dolcezza del nonno con cui da piccina ha passato tanto tempo mentre io ero al lavoro.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/terra8/trackback.php?msg=9127670

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gattoselavatico
gattoselavatico il 04/08/10 alle 11:41 via WEB
Ciao mi hai fatto rivivere la mia infanzia. Grazie Un bacio felice estate Pietro
 
 
terra.8
terra.8 il 04/08/10 alle 11:41 via WEB
Grazie a te!
 
massimocoppa
massimocoppa il 04/08/10 alle 11:58 via WEB
che bella storia
 
 
terra.8
terra.8 il 04/08/10 alle 14:11 via WEB
Grazie anche a te amico mio.Siete tutti tanto gentili
 
superciro33
superciro33 il 04/08/10 alle 12:07 via WEB
sono felice,dopo avere letto,di averti considerato sin dal primo "incontro postato" una persona sensibile e "profonda".grazie e ancora grazie!ricorderò il tuo papà nsieme al mio per le doti di equilibrio e di umanità.amici per sempre!ciro
 
 
terra.8
terra.8 il 04/08/10 alle 12:15 via WEB
Grazie Ciro per le belle cose che sempre mi scrivi.Vedrò di meritarmele!
 
superciro33
superciro33 il 04/08/10 alle 13:21 via WEB
anche modesta?vox veritatis necesse est!mi hai ricordato che nn bisogna mai arrendersi,neanche dinanzi all'impossibile!per 45 anni ho voluto bene ai miei amici-pazienti e ho sempre cercato di aiutare le persone in difficoltà come ha fatto il tuo papà,ed oggi ancora + di ieri la povertà dilaga e le condizioni socio-economiche colpiscono anche i ceti "una volta sicuri"!maledetto governo,maledetti ladri,maledetti affaristi,maledetti furbastri e maledetto in eterno sia colui che li "comanda"!la morale,la morale dov'è finita?scusa il mio "furore,la mia rabbia"............ciro
 
 
terra.8
terra.8 il 04/08/10 alle 13:26 via WEB
non ti scusare.Il tuo furore e le tua rabbia sono i miei
 
concadella
concadella il 04/08/10 alle 14:02 via WEB
Mi sarebbe piaciuto conoscere tuo padre. Sentendo storie come questa viene proprio da rammaricarsi di non conoscere bene chi ti sta vicino, anche perchè a volte anche il nostro vicino di casa potrebbe essere una persona stupenda e noi non ce ne accorgeremo mai! Grazie del ricordo condiviso. Ciao.
 
 
etnego
etnego il 04/08/10 alle 14:27 via WEB
Onore a tuo padre. Non era credente? E' secondario! Ha accumulato tanti di quei meriti che ora è felice in paradiso.
 
   
terra.8
terra.8 il 05/08/10 alle 11:36 via WEB
Ne ho la certezza, qualsiasi sia il Paradiso.
 
 
terra.8
terra.8 il 05/08/10 alle 11:54 via WEB
Sì è vero.A volte abbiamo accanto tesori di luce e manco ce ne accorgiamo
 
ClaudioN46
ClaudioN46 il 04/08/10 alle 14:47 via WEB
Questa storia è molto toccante, sei stata molto fortunata ad avere un esempio di tale portata.Un caro saluto Claudio.
 
 
gtibet
gtibet il 04/08/10 alle 14:53 via WEB
mi associo a Claudio e te lo confermo..io che quando mio padre è caduto,in guerra, avevo solo 2 anni. Un saluto affettuoso,gino.
 
   
terra.8
terra.8 il 05/08/10 alle 11:55 via WEB
Grazie Gino.Un bacetto sulla punta del naso
 
 
terra.8
terra.8 il 05/08/10 alle 11:53 via WEB
Sì Claudio, sono stata fortunata, tanto.Un abbraccio
 
frankos0
frankos0 il 04/08/10 alle 16:28 via WEB
Hai avuto un grande Padre, sconosciuto ai piu', con la discrezione, la forza dell'umiltà e il convincimento dei propri principi. ...alla faccia dei piu' pelosi pseudo cattolici da fiction e Tg1.
 
gallipoli5
gallipoli5 il 04/08/10 alle 16:42 via WEB
Da buon comunista sono sempre stato convinto assertore della necessità della lettura. Chi legge, qualunque cosa legge, anche la più avversa ai propri ideali, sa avere buon senso e capacità di critica costruttiva, sa essere molto più indipendente e autosufficiente ed ha un agire civile e sociale molto più a misura d'uomo di chi non legge affato o molto meno del necessario. Essere privi di cultura vuol dire anche essere privati della propria libertà. Ma conosco anche molti compagni che pur senza ancora capacità di scrittura e lettura hanno una buona e invidiabile cognizione sociale proprio per essere sempre stati partecipi in tante nostre riunioni e dibattiti politici. Cosa questa che, purtroppo, al giorno d'oggi scarseggia anche fra gli stessi laureati.
 
 
superciro33
superciro33 il 04/08/10 alle 17:09 via WEB
sono perfettamente d'accordo con quanto scritto,non è possedendo una laurea che si è colti,perchè fra essi si "annidano" una stragrande maggioranza di "imbecilli lecchini".oggi tra lauree brevi ed "università fasulle" la cultura è "scomparsa"!ecco perchè su tutti "emerge" il sen.Villari,il camaleonte,che anche i "topi" rifiutano "l'accostamento".leggere è "categorico" per continuare "a mantenere i contatti.....a sx".cordialmente un "giovane anziano laureato"
 
   
gallipoli5
gallipoli5 il 05/08/10 alle 12:03 via WEB
ciao, non rinuncerò mai a leggerti.
 
     
terra.8
terra.8 il 05/08/10 alle 12:08 via WEB
ciao amico mio e perché dovresti?
 
reggilibera
reggilibera il 04/08/10 alle 17:46 via WEB
Nom so cosa voglia dire averci un Padre, (ma si una Madre che ti ha messo al mondo senza che me l'avessi chiesto, ne che se lo chiedesse lei!...) Cresciuta, secondo le regole cristiane,... da internata, senza vocazione, nè intenzione al voto, ne alla cristianità, ho imparato ben presto che la parola =COMPAGNO=, buffamente deriva da detto "condividere-il-pane" [CONDIVIDERE-COL-PANE] ahahahahaha!!... scusate, ma la comicità mi deriva dal fatto che tanti =compagni= e molti più PSEUDI_COMPAGNE/I, neanche LO SANNOOOoo!! e la maggio-parte, NON CONDIVIDO 1,....ooooooo! CiA0! e buon per-te, che avevi tanto di PADRE-COMPAGNO!
 
 
superciro33
superciro33 il 04/08/10 alle 18:02 via WEB
non credo meriti commenti!!!!sgradevoli espressioni rancorose e pretestuose!si può essere d'accordo e non,ma il sarcasmo villico la definisce per quello che in effetti traspare dal suo "denigrare"!
 
 
gallipoli5
gallipoli5 il 07/08/10 alle 17:08 via WEB
Non so cosa la fa tanto ridere del fatto che COMPAGNO derivi dal detto condividere il pane. Ogni denominazione ha un'origine etimologica e, anche se non la si conosce, si ha comunque un'idea più o meno logica di ciò che s'intende nel farne uso dialettico. Io ad asempio non ho una esatta idea di come definire l'aggettivo CAMERATA se non quella che mi ricorda le squadracce del ventennio fascista.
 
cile54
cile54 il 04/08/10 alle 19:34 via WEB
I grandi uomini sono quelli che amano gli "altri", i sofferenti, quelli difiniti diversi, gli sfruttati. Tuo padre era un grande anche perchè nel suo operare come lavoratore aveva anticipato una delle più grandi conquiste di civiltà, quella riforma di Basaglia che oggi il Popolo Dei Lanzichenecchi vuole annullare. Una grande storia di un uomo, di una famiglia, come mille altre storie che hanno liberato l'Italia dal fascismo e dall'oscurantismo. Oggi tutti noi dovremmo interrogarci perchè permettiamo a degli omuncoli di calpestare la storia. Il mio pensiero più nobile a tuo padre e un forte abbraccio a te. ciao
 
 
terra.8
terra.8 il 05/08/10 alle 11:35 via WEB
Grazie Franco.Hai capito perfettamente quella che anche secondo me era la grandezza di papà.Un abbraccio
 
labirintodifuoco
labirintodifuoco il 09/08/10 alle 00:47 via WEB
un grande nonno!!!! Che avrebbe detto di Rutelli?
 
 
terra.8
terra.8 il 09/08/10 alle 08:01 via WEB
Caro labirinto papaà l'avrebbe chiamato" voltagabbana"
 
pallina_72
pallina_72 il 17/08/10 alle 12:12 via WEB
Grazie per aver condiviso con noi questo ricordo struggente del tuo meraviglioso papà...
 
 
terra.8
terra.8 il 17/08/10 alle 13:11 via WEB
Grazie a te amica cara.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucasti1955costanzatorrelli46patty1_mahlojacono.robertadanielapartipiloNINNIPERSEMPREmax_6_66Ra.In.Mecile54PerturbabiIehamed6alberto.ancillottistrong_passionennio.nieroalfredobruno2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963