testolibero

...voi che dite?

Creato da IlCercatoreDiParole il 17/12/2008

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

IlCercatoreDiParolemelinaessealfonso.fraconteninokenya1i.sodanoSemplicemente.G86osvy008sabina720animali.maniasenese_angelalatuaossessione7michelamail.mmrsgarrickclaudia.holared67ag
 

Ultimi commenti

guardati il film ...è molto suggestivo!!
Inviato da: frfrciccio
il 19/09/2011 alle 23:54
 
E' un passo bellissimo questo che citi e che riassume...
Inviato da: shar.a.zad
il 18/12/2010 alle 18:11
 
questa è una delle citazioni che amo di più :) perchè è la...
Inviato da: dolceacida2
il 08/05/2010 alle 12:37
 
oh, come lo capisco, quell'illustre sfigato...
Inviato da: stradeperdute2
il 09/02/2010 alle 21:50
 
un abbraccio.
Inviato da: poetica_mente
il 17/11/2009 alle 10:34
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Mangia prega amaIl libro da mettere in valigia »

Jogging e meditazione

Post n°44 pubblicato il 09 Agosto 2011 da IlCercatoreDiParole
 

Non mi sono mai chiesto prima d’ora se il jogging possa essere equiparato ad una forma di meditazione oppure no.

In effetti, ci sono delle similitudini evidenti. Richiede costanza, applicazione, concentrazione per mantenere il ritmo della corsa e della respirazione. Se praticato con continuità si possono apprezzare benefici non trascurabili già dopo poche sedute. Non so di preciso quali siano i benefici della meditazione, perché non ho mai avuto l'occasione di praticarla, ma posso immaginare che il principale sia liberarsi dallo stress accumulato nella vita di tutti i giorni.

Nella mia modesta esperienza di jogger non mi è mai capitato di estraniarmi completamente dalla realtà e di entrare in tranche, anche se c’è chi sostiene che il jogging sia una forma di meditazione non molto diversa dallo yoga.

Devo riconoscere che talvolta ho avvertito una sensazione di leggerezza e di armonia durante la corsa, e spesso mi sono accorto di non pensare a niente. Quando la corsa si protrae per un periodo di tempo lungo a sufficienza (sopra i 45 minuti), avverto una sensazione di appagamento e di soddisfazione che difficilmente riesco a raggiungere quando pratico altri sport (tennis o calcetto, per esempio). Penso dipenda dalla fluidità del movimento, dalla respirazione regolare, dal ritmo costante che viene meno nella maggior parte degli sport di squadra.

Rispetto alle forme orientali di meditazione, il jogging presenta anche l’indubbio vantaggio di aiutarci a bruciare le calorie in eccesso, il tutto praticamente a costo zero!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/testolibero/trackback.php?msg=10492003

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963