Creato da Nible il 11/10/2006

visione del mondo

attualità

 

 

A.A.A. "ASSUNZIONI REGALASI"

 

IL CASO

(Da " La Repubblica")

Assunzioni bloccate, ma non per tutti
spunta un'altra Parentopoli al TrivulzioLa Cgil: "Bandi aperti per la segretaria del commissario Triaca e la figlia dell'assessore
provinciale De Nicola". Che risponde: "Ce l'ha fatta senza aiuti e guadagna 1.200 euro"

di FRANCO VANNI

Prima dell’estate ai sindacati fu annunciata una stretta sulle assunzioni. I guai di bilancio non consentivano di attivare contratti per infermieri e assistenti, necessari a curare gli anziani. Ora la sorpresa: nella bacheca del Trivulzio è comparso il bando per regolarizzare due assistenti amministrativi. E la Cgil va all’attacco. «La direzione ci disse i nomi delle lavoratrici per cui si sarebbero aperti quei bandi, e io mi misi di traverso - racconta Piero La Grassa, rappresentante della Camera del lavoro al Pat - si tratta della segretaria del commissario Emilio Triaca e della figlia dell’assessore provinciale Giovanni De Nicola (Pdl), che lavora al museo del Pat». La direzione, sostiene il sindacato, si disse pronta a rinunciare ai bandi. Poi il ripensamento.

Che i due concorsi siano cuciti addosso alle candidate, al Trivulzio sono in molti a sostenerlo. A sostegno delle lavoratrici, va detto, ci sono i curricula. La figlia di De Nicola, che ambisce a un contratto a tempo indeterminato da 1.500 euro al mese, da tre anni lavora al museo del Pat in corso Magenta. Ha una laurea specialistica in Gestione dei beni culturali, ha frequentato un master dell’Onu ed è assistente in università. La segretaria di Triaca, già al fianco dell’ex presidente Emilio Trabucchi travolto da Affittopoli, è in lizza per una promozione all’ufficio relazioni con il pubblico. In azienda è considerata capace e volenterosa.

continua a leggere l'articolo su Repubblica


 
 
 

SONO STATI LORO STESSI?

Un Hacker?

Nei pc del Trivulzio??

Ha cancellato file di contabilità e patrimonio immobiliare??? (strano...qualche mese fà c'è stato lo scandalo pubblico degli "affitti-regalo")

Quanto lo avranno pagato????

articolo da "La Repubblica"

 

Trivulzio, attacco informatico
"Hanno cancellato gli archivi"

A Ferragosto un presunto hacker ha manomesso i computer. Il misterioso episodio
denunciato alla polizia postale. Persi rendiconti finanziari e documentazione sanitaria

di FRANCO VANNI

Quarantotto ore per cancellare tutto. Due giorni per ripulire dai dati la rete informatica del Pio Albergo Trivulzio. L’attacco informatico è scattato a Ferragosto, con gli uffici chiusi. Dai pc e dai server della casa di riposo sono stati fatti sparire i documenti relativi alla contabilità, le schede cliniche dei pazienti, l’elenco del personale, i moduli di pagamento, l’agenda delle prenotazioni delle visite e tutto quello che riguarda il patrimonio immobiliare. La direzione del Pat ha fatto denuncia alla polizia postale, che su mandato della Procura indaga sull’autore e sulle motivazioni del blackout. Non si esclude che chi ha cancellato i dati abbia prima potuto copiarli. La Procura ha aperto un'inchiesta (al momento a carico di ignoti) per accesso abusivo a sistema informatico aggravato e danneggiamento informatico.

continua a leggere l'articolo su Repubblica

 
 
 

Il maestro Proietti

Dedicato a tutti quelli che si sono rotti il cà***!

 
 
 

Bisignani...chi è?

Foto di Nible

articolo da Tiscali
"Qualunque cosa ti faccia comodo sul serio, la vera forza di Bisignani si chiama Ior". A svelare forse il segreto più importante dell'uomo dei misteri e dei contatti con i potenti finito ai domiciliari nell'inchiesta della procura napoletana sulla P4, fu il banchiere-faccendiere Pier Francesco Pacini Battaglia in una telefonata intercettata con Emo Danesi nel pieno della bufera di Tangentopoli. Due uomini piuttosto addentro ai segreti della Prima Repubblica. Erano gli anni novanta e Luigi Bisignani, già allora, era un nome che contava nella Roma dei Palazzi e del potere. Un nome costruito all'ombra della Dc.
Nato nel 1953 a Milano da un importante dirigente della Pirelli per molti anni in Argentina, quando muore il padre riceve una consistente eredità. Ma quel che conta non sono i soldi ma il lascito di relazioni politiche. Tanto che Danesi, sempre in quella telefonata con Pacini Battaglia, racconta così il suo primo incontro con Bisignani: "Ci siamo visti...diamoci subito del tu...volentieri...poi m'ha detto che andava a giocà a carte con Andreotti". Se sia così forte il legame con il sette volte presidente del Consiglio è ancora da dimostrare. Certo è che è Andreotti in persona a presentare nel 1988 'Il sigillo della porpora', sua primo giallo cui fa seguito 'Nostra signora del kgb', nel 1991: bastano le due fatiche letterarie per far dire a qualcuno che Bisignani è il nuovo Ken Follet italiano.
Ex giornalista, consulente aziendale, finanziere, ex direttore delle relazioni esterne del colosso Ferruzzi-Montedison, il suo nome viene trovato nell' '81 negli elenchi della P2 in casa di Licio Gelli a Castiglion Fibocchi: non uno qualsiasi, secondo gli inquirenti, ma un reclutatore. Un colonnello. Nonostante fosse il piu' giovane dell'intero elenco. Gherardo Colombo, il pm che scoprì quella lista, lo colloca nella categoria degli 'inquinatori', uomini sconosciuti ma potentissimi che hanno passato anni ad avvelenare la vita democratica della Prima Repubblica. Lui, allora giornalista dell'Ansa, non fece una piega e replicò con una nota: "seguo da tempo per l'Ansa le notizie sulla massoneria e conosco, pertanto, molti alti elementi della massoneria, compreso Licio Gelli. I quali abitualmente mi fanno avere i loro comunicati in redazione. Smentisco però categoricamente la mia appartenza a qualsiasi loggia massonica, compresa, ovviamente, la P2". Non poté smentire, però, il suo coinvolgimento nella maxitangente Enimont. La madre di tutte le tangenti.
L'ordine di arresto del Pool di Milano arriva 6 mesi dopo la sua nomina, a 39 anni, a direttore delle relazioni esterne del gruppo Ferruzzi e direttore generale della sede di Roma: l'accusa è di violazione della legge sul finanziamento pubblico dei partiti. Bisignani quel giorno però è all'estero: ci mette un anno per costituirsi e farsi interrogare da Di Pietro e Colombo. Che dall'ex amministratore della Montedison Carlo Sama avevano già saputo che Bisignani aveva fatto da intermediario con lo Ior, la Banca Vaticana, per la trasformazione in contanti di 92 miliardi in Cct da utilizzare per il pagamento di tangenti "a quella parte della Dc - racconto Sama - che faceva capo a Pomicino e quindi alla corrente di Andreotti". Sul conto aperto da Bisignani allo Ior transitarono 108 miliardi. "Presso la banca Vaticana - ricorda in un libro Angelo Caiola, alla guida dell'istituto dal 1989 al 2009 - disponeva da anni di un conto personale, chiedendo di accreditare il ricavato su un conto cifrato estero".
La sentenza definitiva per l'intera vicenda arrivò nel 1998: 2 anni e 6 mesi. Una condanna che gli è costata anche la radiazione dall'albo dei giornalisti. "Ha svolto - è stata la motivazione - con continuità attività lucrose costituenti reato e afferenti a compiti del tutto estranei alla professione giornalistica". Era già fuori, dunque, quando il suo nome fini nell'inchiesta dei pm Colombo e Boccassini sull'Alta Velocità e, anni dopo, in "Why not", l'indagine dell'attuale sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, allora pm a Catanzaro, in cui entrarono anche Romano Prodi e Clemente Mastella. Ora il suo nome torna ad essere accostato ai palazzi del potere: Bisignani, scrivono i magistrati nell'ordinanza, è "ascoltato consigliere dei vertici aziendali delle più importanti aziende controllate dallo Stato (Eni, Poligrafico dello Stato, Rai ecc), di ministri della Repubblica, sottosegretari e alti dirigenti statali".
leggi altre notizie su Tiscali

 
 
 

Brunetta và di fretta!

Che parole ci dovrebbero essere per una classe "dirigente" che non degna i cittadini di una risposta...

Brunetta che figura di m***a!

 
 
 

SGARBI

Post n°86 pubblicato il 19 Maggio 2011 da Nible
 
Foto di Nible

MEGA FLOP/ Il debutto di Vittorio Sgarbi nella prima serata di ieri su Raiuno con 'Ci tocca anche Sgarbi' ha raccolto davanti alla tv 2,64 milioni di telespettatori, pari all'8,27% di share. La trasmissione è stata sospesa proprio per queste ragioni. La sospensione del programma di Vittorio Sgarbi e' legata esclusivamente ai bassi ascolti ottenuti ieri sera nella puntata di esordio. E' questa la motivazione che viene fornita in ambienti aziendali. Si sottolinea inoltre che la sospensione in realta', riguarda una sola puntata perche' ne erano previste due in questa fase, per poi ripartire a settembre con altre quattro. E mentre monta la polemica sui compensi la Rai comunica che Sgarbi verrà pagato regolarmente secondo contratto.

Da Libero

MA COME SI FA' A TENERE IN TELEVISIONE SGARDI!!

Un inutile personaggio a livello televisivo...... e anche lui ne è cosciente (si vede che prova piacere a passare per un demente!!)

Al di là della sua grande cultura..per carità!

SONO DEI MENTECATTI:

1) CHI GUARDA LE SUE PERFORMANCE TELEVISIVE

2) ANCORA DI PIU' CHI NE VUOL FARE TELEVISIONE

 
 
 

Milano

Foto di Nible

Segni di buon senso al primo turno delle votazioni amministrative di Milano

La Letizia Brichetto Arnaboldi alias "Letizia Moratti" dopo il colpo basso, discutibile e penoso all'avversario candidato Pisapia non poteva meritare di meglio.

La sua politica oramai ha stancato i cittadini disillusi di Milano, una politica basata sull'assenteismo, inattività e squallida propaganda.

Al ballottaggio si vedrà.

Cittadini di Milano andate a votare!!!

 
 
 

Cantarci sopra!

Foto di Nible

Questa si che è l'Italia vera!

Calabruzi in Australia a Melbourne

 

 
 
 

Attenzione: "Spamm, truffe e stronzi in agguato".

Post n°83 pubblicato il 16 Maggio 2011 da Nible
 
Foto di Nible

C'è a spasso un'altra email-truffa da parte di "Carta SI" (finta).

Attenzione 

 
 
 

A tutto "Spam"

Foto di Nible

questo spam è forte:

Verdienen Sie in Ihrer Freizeit!

Importante azienda italiana ricerca i collaboratori.

Si offre la possibilita' di guadagnare senza investimenti dedicando al lavoro il meno tempo possibile.
L'azienda offre la programma di istruzione. Nel periodo di istruzione Lei potra' lavorare e guadagnare lo stesso.

Se Lei interessa questa posizione inviate il suo CV via e-mail: biiiiiippppp

 
 
 
 
 
 
 

Nucleare!

Foto di Nible

Veronesi:

"Senza nucleare
l’Italia è un Paese morto";

"non si prendono radiazioni, io potrei dormire in camera con le scorie nucleari e non uscirebbe neanche una minima quantita' di radiazioni";

"Non si sorprenda se dico che c’è più radioattività in un ospedale. O ancora, lo sa che c’è uranio anche in un bicchier d’acqua? ";

"Resta il solare, io sto giusto mettendo un impianto nella mia casa in campagna. Ma è questa la dimensione, va bene per le famiglie, non per una grande fabbrica»";

"«Le rispondo con una battuta. Se dovessero prevalere i contrari, io avrei più tempo libero per dedicarmi alla famiglia e ai miei interessi. Peccato che a rimetterci sarebbe il Paese»";

 
 
 

Giappone!

Foto di Nible

Per qualche istante lasciamo da parte tutte le nostre inutili polemiche!

Tutti con il Giappone

 
 
 

Bunga Bunga agli Italiani!

Foto di Nible

E questa sarebbe la "POVERA RAGAZZA" da aiutare???

Il Bunga Bunga c'è lo stanno facendo a noi italiani!

Soldi, corruzione, potere, sesso, imbrogli, mazzette,.....che porcheria!

A tutti gli Onorevoli e Senatori della Repubblica ed esponenti del governo:

VERGOGNATEVI!

(nessuno escluso)

 

Leggi su Libero

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

carlinadocgSignorina_Golightlygiuli6015corbapsicologiaforenseNiblejezabel_i_amMarquisDeLaPhoenixsofia_mattei11angelicadgtedoforo3arco_baleno_spento1tizianacaterinabazzamax_6_66
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963