Creato da thomasthf il 20/02/2011

LA SCIENZA PER TUTTI

Questo blog nasce dalla personale voglia di capire meglio l’universo che ci circonda e di trasmetterla alle altre persone attraverso quella che viene definita in modo generico la scienza. Il mio blog ha come obiettivo quello di diffondere la passione per le materie scientifiche e di far capire a tutti che se l’universo è di tutti anche la scienza è di tutti e per tutti!

 

 

« EDWARD TELLER E IL DOTTO...E’ VERAMENTE STATA SUPER... »

STORIA DI UNO STUDENTE!

Post n°48 pubblicato il 21 Settembre 2011 da thomasthf
 

Ho trovato per puro caso questa immagine in rete......forse un po' pessimista ma sicuramente molto realista!

Non dico sicuramente niente di nuovo se affermo che in Italia (ma non solo) l'istruzione non è incentivata e spesso non porta a lavori con stipendi "dignitosi" e soprattutto sicuri!

Si accettano molto volentieri commenti o riflessioni in merito, anche se sappiamo tutti com'è la situazione!


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/thomasthf/trackback.php?msg=10638281

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
forddisseche
forddisseche il 21/09/11 alle 20:56 via WEB
Il modo è dei giovani , va bene ma ci sono persone che dopo i 45 anni si sentono fuori il mercato del lavoro,il problema dové e che si va in pensione con 4o anni di contributi INPS ,come fare a trovare un posto di lavoro che ti garantisce 40 anni di contributi . Sinceramente mi sento un po scoraggiato. Un saluto. Ford :(
 
 
thomasthf
thomasthf il 21/09/11 alle 21:06 via WEB
Caro Ford,grazie per il commento! La situazione è certamente preoccupante per chi da molti anni lavora e mantiene una famiglia....è da sottolineare però che se per queste persone la vita è dura, se non ci sarà un cambio di tendenza, per noi giovani sarà ancora più dura!Non è pessimismo ma un pizzico di realismo! Tanti saluti...Thomas
 
mmcapponi
mmcapponi il 21/09/11 alle 21:03 via WEB
Ciao Thomas! Un tempo una laurea era in qualche modo una garanzia di un posto di lavoro "non di fatica fisica": oggi no. Uno era spronato ad impegnarsi nello studio e a qualche sacrificio in vista di un avvenire più agiato; oggi ci rassegnamo al mercimonio di titoli di studio sviliti. Non si va all'università per studiare, ma per laurearsi: spero sia chiaro ciò che voglio dire... studiare presuppone uno sforzo, una dedizione, un impegno; laurearsi molto meno. E stamattina parlavo con un bravo giovane che, laureatosi in scienze giuridiche ed economiche, dopo aver fatto tanti lavoretti (incluso il bovaro in Irlanda per imparare la lingua) si vede rifiutato anche come operaio generico. D'altronde il mondo del lavoro cerca "giovani con esperienza". Se Kant fosse ancora vivo, un'espressione simile l'avrebbe di certo inserita tra le antinomie della Ragion pura.
 
 
thomasthf
thomasthf il 21/09/11 alle 21:29 via WEB
Ciao Marco!Ti ringrazio per questo commento perchè hai riassunto in poche frasi una situazione veramente grave...hai proprio centrato il punto! Sempre più persone vanno all'università con il desiderio di laurearsi (magari in tempo) tanto per avere un pezzo di carta (ormai poco valido) e non di studiare e imparare qualcosa sia nel proprio ambito sia dal punto di vista morale! L'unica cosa da fare è credere nella propria passione e sperare che in questo mondo ci sia ancora qualcuno disposto a far crescere (la tanto famosa "esperienza") un giovane desideroso di imparare e dare un suo contributo! Tanti saluti...Thomas
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE DEL BLOG!

INDIRIZZO E-MAIL: thomasthf@libero.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

CHE ORE SONO?

Get the Kitty Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechenadia.nicoenzanicosiagiuseppecotellessarastaa0paolavittitrota.68giancarlo1932marco.faxarrow2kdentrolospecchiokumar.rajeshrobe.69missi84giufalab
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963