Creato da thomasthf il 20/02/2011

LA SCIENZA PER TUTTI

Questo blog nasce dalla personale voglia di capire meglio l’universo che ci circonda e di trasmetterla alle altre persone attraverso quella che viene definita in modo generico la scienza. Il mio blog ha come obiettivo quello di diffondere la passione per le materie scientifiche e di far capire a tutti che se l’universo è di tutti anche la scienza è di tutti e per tutti!

 

 

« ESPERIMENTI AD "ALTA" ...DIFFICILE RAPPORTO TRA S... »

UN PO' DI AFORISMI....

Post n°55 pubblicato il 26 Novembre 2011 da thomasthf
 


Come in molti post del fine-settimana, vi propongo alcuni aforismi associati a grandi personalità nel campo scientifico.

Buona lettura!

 

“Un laboratorio pulito e in ordine indica un chimico pigro” Jöns Jacob Berzelius

“Gli errori non sono dell’arte, ma degli artefici.” Isaac Newton

“Quello che sale deve anche scendere.” Isaac Newton

“L’atomo è formato da due parti: il nucleo, che sta al centro, e una particella che gli gira vorticosamente intorno: la periferia di Pordenone.” Enrico Fermi

“dubium sapientiae initium. (il dubbio è l’inizio della sapienza)” Cartesio

“Non si potrebbe così bene intendere una cosa e renderla propria quando la si impara da un altro, come quando la si scopre da sé.” Cartesio

“Spero che i posteri mi giudicheranno con benevolenza, non solo per le cose che ho spiegato, ma anche per quelle che ho intenzionalmente omesso, così da lasciare ad altri il piacere della scoperta.”Cartesio

“La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati.”Cartesio

“Nulla è più equamente distribuito del buonsenso: nessuno pensa che gliene occorra una quantità maggiore di quella che possiede.”Cartesio

“A parte i nostri pensieri, non c’è nulla che sia davvero in nostro potere.” Cartesio

“Può la vita essere descritta in termini molecolari? Per molte persone una descrizione della vita in termini meccanicistici è un insulto alla bellezza della Natura. Per alcuni come me, invece, la meraviglia e la bellezza della Natura si manifestano al massimo grado proprio nella perfezione della vita microscopica e molecolare…” Weinberg

“Al limite, si può pensare alla vita come acqua che sia stata tenuta all’adatta temperatura nell’adatta atmosfera sotto l’adatta luce per un arco di tempo abbastanza lungo.” Berril

“L’uomo domina la natura non con la forza ma con l’intelligenza, comprendendo la natura. Per questo la scienza ha avuto successo là dove la magia ha fallito: perché non ha cercato di esercitare incantesimi.” Bronowski

“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.” Darwin

“Un matematico è un cieco in una stanza buia che cerca un gatto nero che non è lì.” Darwin

“Le predizioni sono molto difficili, specialmente per il futuro.” Niels Bohr

“Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro.” Galileo

“E’ sempre meglio una piccola verità che una grande bugia.” Galileo

 

Buon week end e al prossimo post!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/thomasthf/trackback.php?msg=10838909

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
thomasthf
thomasthf il 26/11/11 alle 17:47 via WEB
Io personalmente adoro la definizione di matematico secondo Darwin!
 
 
mmcapponi
mmcapponi il 26/11/11 alle 19:14 via WEB
La definizione del matematico secondo Darwin è esilerante... ma anche la "periferia di Pordenone" evocata da Fermi è scompisciante, soprattutto pensando a un certo docente di fisica (EC) a noi ben noto e da lì originario... come anche il buon APC, altro pordenonese doc. Buon weekend!
 
   
thomasthf
thomasthf il 26/11/11 alle 20:30 via WEB
Ciao Marco grazie per il commento e per il giusto riferimento ad EC e APC!ahha!Buon week end anche a te!
 
     
mmcapponi
mmcapponi il 26/11/11 alle 21:21 via WEB
Prego! Non c'è di che!!! Il mio weekend non sarà troppo felice, vista la notizia infausta di ieri e visto che dovrei studiare per un altro esame... ma che senso ha, ormai?! Mah... mi consolo con Mozart, che è meglio... mannaggia a quella volta che non ho fatto il conservatorio!
 
forddisseche
forddisseche il 26/11/11 alle 21:01 via WEB
“Un laboratorio pulito e in ordine indica un chimico pigro” Jöns Jacob Berzelius. In fatti nel mio piccolo laboratorio TV è un vero caos. Un saluto. Ford :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anto56 il 01/12/11 alle 23:57 via WEB
Thomas, ma è sicuro sulla storia di Pordenone ? Lessi tempo fa una ricca biografia di Fermi, scritta da un altro fisico "del giro buono" (Segrè ? Amaldi ? non ricordo), ma la storia di Pordenone, vista la mia perversa passioone per le storielle, non la ricordo. Urge citazione originale o almeno un riferimento riferito. Anto
 
 
thomasthf
thomasthf il 02/12/11 alle 16:38 via WEB
Caro professore, la ringrazio innanzitutto per l'n-esimo passaggio e per l'n-esimo commento sul blog! In effetti le fonti riguardanti quell'aforisma sono dubbie; una prima volta l'ho sentito nominare da un docente di chimica di Milano e in seguito l'ho ritrovato in altri due blog di libero! Ecco i link in esame! Tanti saluti!Thomasthf http://aforismiperduti.blogspot.com/2006_04_01_archive.html http://www.chimicaorganica.net/tag/aforismi/page/3/
 
mmcapponi
mmcapponi il 04/12/11 alle 19:00 via WEB
Tanto per restare... in periferia di Pordenone, propongo una gita a Casarsa della Delizia, alla Sagra del Vino! Eh si... appuntamento a fine aprile!!! ... fra l'altro, Thomas, uno degli industriali del tuo anno non è da quelle parti là? Un salutone!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE DEL BLOG!

INDIRIZZO E-MAIL: thomasthf@libero.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

CHE ORE SONO?

Get the Kitty Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechenadia.nicoenzanicosiagiuseppecotellessarastaa0paolavittitrota.68giancarlo1932marco.faxarrow2kdentrolospecchiokumar.rajeshrobe.69missi84giufalab
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963