Creato da thomasthf il 20/02/2011

LA SCIENZA PER TUTTI

Questo blog nasce dalla personale voglia di capire meglio l’universo che ci circonda e di trasmetterla alle altre persone attraverso quella che viene definita in modo generico la scienza. Il mio blog ha come obiettivo quello di diffondere la passione per le materie scientifiche e di far capire a tutti che se l’universo è di tutti anche la scienza è di tutti e per tutti!

 

 

« ANNO NUOVO ELEMENTI NUOVI!BUON COMPLEANNO BLOG! »

QUALCHE AFORISMA DI "TRANSIZIONE"!

Post n°62 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da thomasthf
 

                          

 

In questo breve post di transizione vi riporto, come spesso ho fatto anche in passato, alcuni aforismi di autorevoli personalità in ambito scientifico.

 

Buona lettura!


“Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo”. (cit. Primo Levi)

“Ma può anche capitare che uno scriva delle cose, appunto, pasticciate e inutili (e questo accade sovente) e non se ne accorga o non se ne voglia accorgere, il che è ben possibile, perché la carta è un materiale troppo tollerante. Le puoi scrivere sopra qualunque enormità, e non protesta mai: non fa come il legname delle armature nelle gallerie di miniera, che scricchiola quando è sovraccarico”. (cit. Primo Levi)

“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra. Ma questa è una verità che non molti conoscono”. (cit. Primo Levi)

“Ecco perché andai in America. Non avevano bisogno di me per costruire la bomba!” (cit. Niels Bohr)

“Non solo Dio gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vederli”. (cit. Richard Feynman)

“A quelli di noi che parteciparono allo sviluppo della teoria atomica, i cinque anni seguenti la Conferenza Solvay a Bruxelles nel 1927 sembrarono così meravigliosi che parlammo spesso di quelli come l'era d'oro della fisica atomica. I grandi ostacoli che avevano occupato tutti i nostri tentativi negli anni precedenti furono chiariti; l'ingresso a un campo del tutto nuovo, la meccanica quantistica dei gusci atomici era del tutto aperto, e frutti freschi sembravano pronti per essere raccolti”. (cit. Werner Heinsenberg)

“Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci”. (cit. Blaise Pascal)

Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai”. (cit. Blaise Pascal)

“La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare”. (cit. Leibniz)

“Ogni anima è uno specchio vivente dell'universo”. (cit. Leibniz)

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/thomasthf/trackback.php?msg=11070373

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
thomasthf
thomasthf il 14/02/12 alle 22:59 via WEB
Io personalmente adoro la penultima: "La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare" (cit. Leibniz)!
 
 
mmcapponi
mmcapponi il 14/02/12 alle 23:20 via WEB
Io condivido entrambe quelle di Leibniz: la musica è matematica che sempre regala grandi emozioni. Anche ai non-matematici. MC
 
thomasthf
thomasthf il 14/02/12 alle 23:28 via WEB
Ciao Marco! Grazie per il commento... ero sicuro che avresti apprezzato entrambe le frasi del vecchio Leibniz! Ci vediamo a Venezia! Thomasthf
 
forddisseche
forddisseche il 15/02/12 alle 14:32 via WEB
“Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai”. (cit. Blaise Pascal) Questa mi piace. Un saluto Ford :)
 
 
thomasthf
thomasthf il 15/02/12 alle 16:39 via WEB
Grazie per il passaggio caro Ford!Non c'è niente da fare....Pascal è sempre Pascal! Tanti saluti...Thomasthf
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anto56 il 18/02/12 alle 23:20 via WEB
Sicuramente vado fuori tema, ma ho trovato ieri questa, e credo che dovrebbero in molti, ai nostri piani alti, obbligarsi a leggerla ogni giorno : NESSUNA IMPRESA CHE DIPENDA, PER IL SUO SUCCESSO, DAL PAGARE I SUOI LAVORATORI MENO DI QUANTO SERVA LORO PER VIVERE HA DIRITTO DI SOPRAVVIVERE IN QUESTO PAESE. (Franklin Delano Roosevelt) Anto
 
 
thomasthf
thomasthf il 19/02/12 alle 16:46 via WEB
Gent.le prof Anto, la ringrazio per il passaggio e per il bel suggerimento!Dubito fortemente però che molti, ai piani alti, abbiano letto o tengano a memoria questa frase. Tanti saluti...Thomasthf
 
   
mmcapponi
mmcapponi il 20/02/12 alle 10:13 via WEB
L'aforisma di Roosvelt ricorda molto il vecchio adagio di Papa Leone XIII: "defraudare della giusta mercede gli operai è un peccato che grida vendetta al cospetto di Dio". Non aggiungo altro. Buona giornata! MC
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE DEL BLOG!

INDIRIZZO E-MAIL: thomasthf@libero.it

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

CHE ORE SONO?

Get the Kitty Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechenadia.nicoenzanicosiagiuseppecotellessarastaa0paolavittitrota.68giancarlo1932marco.faxarrow2kdentrolospecchiokumar.rajeshrobe.69missi84giufalab
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963