Creato da santino.gobbi il 14/07/2011
regole democratice

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

negataincucinaLuigiBorghisantino.gobbiferrarik0dasolasemprealexxx63alberto.trbgiomuscatocasutbbbbbb6cassetta2gigginusangelolattarulolucianella21maggio54
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Polizia Urbana in moto a...Pali segati »

Sindaco attento

Post n°43 pubblicato il 18 Gennaio 2013 da santino.gobbi
 

ticapitache...un articolo, su Il Cittadino del 16 gennaio scorso, riprenda, nella prima parte il post n. 42 del 13 gennaio e, in conclusione riporti il pensiero del Sindaco di Casalpusterlengo al riguardo. Per ricordo copio e incollo: "Moto e biciclette chiusi in cantina. Altro che polizia locale agile ed ecologica in sella alle due ruote: tutto giace nel magazzino comunale. Se non molto tempo fa il Comune di Casale aveva annunciato la rivoluzione dei vigili in sella alle biciclette ritrovate e non reclamate ma anche il ricorso a due moto per azioni più scattanti, in realtà a Casale gli agenti sono sempre presenti ma a piedi o in macchina.Una situazione che non è passata inosservata. «Ho appreso che il Comune ha deciso di acquistare con determina del giorno 8 gennaio 2013 due nuovi motocicli con relativi caschi - ha spiegato Santino Gobbi - per un importo di circa 25 mila euro». «Ho scoperto però, facendo richiesta agli uffici comunali, che le moto di cui già il Comune era in possesso e che sarebbero dovute servire alla Polizia Locale in realtà giacciono nel magazzino comunale, - ha continuato Gobbi - mentre le biciclette vengono utilizzate dall’ufficio tecnico». A fronte delle due moto “abbandonate” in cantina, Gobbi si è dunque domandato il perché di nuovi acquisti che rischierebbero di finire ancora nel magazzino.Ma dal Comune la replica è arrivata secca. «Come ben spiegato dal responsabile del servizio Emilio Zanaboni, i due motocicli Malaguti che già erano in nostro possesso non sono utilizzati e sono tenuti nel magazzino comunale, perché non risultano più a norma rispetto alle disposizioni anti-inquinamento, - ha spiegato il sindaco Flavio Parmesani - così come il ciclomotore elettrico non può circolare a causa di un problema burocratico con la Motorizzazione civile, legato alle procedure di revisione». «Le tre biciclette nere (due da uomo e una da donna, ndr) sono invece utilizzate dal personale dell’ufficio tecnico comunale, - ha continuato il primo cittadino - per supplire alla carenza di mezzi».«In quanto alle moto non più a norma, - ha precisato il sindaco - speriamo di poter compiere una permuta, non potendole più usare».
 «Credo che l’acquisto di due mezzi in più da usare sia un dato positivo, - ha concluso Parmesani - e se il signor Gobbi vuole davvero aiutare la città, credo ci siano tanti modi per farlo, anche attraverso forme di volontariato».
articolo, senza firma, su pagina Casale de Il Cittadino 16 gennaio 2013

Perchè, signor Sindaco, non ha terminato con "Credo che l'acquisto di due mezzi in più da usare sia un dato positivo? Avrebbe fatto la sua bella figura e invece no: ha voluto usare quella poca intelligenza rimasta nel suo cervellino e sfornarmi un consiglio, per il bene della città, si intende. Avrei tanti consigli per lei, sempre per il bene della città, ma non voglio sprecare la poca intelligenza che mi è rimasta.

Però una replica a quanto detto nell'articolo gliela invio grazie al Direttore de "Il Cittadino.

"Gentile Direttore, mi conceda ancora un piccolo spazio con riferimento a “Polizia Locale: mezzi abbandonati in magazzino”. Non avrei voluto replicare in quanto, sia l’intervento (del 16 u.s.) del signor Emilio Zanaboni, in “Lettere & Opinioni”, sia la spiegazione (del 16 u.s.) del sindaco Flavio Parmesani, nella pagina dedicata a Casale, non hanno modificato il senso della riflessione esplicata nella mia lettera del 15 u.s.. Infatti, il signor Zanaboni, persona cortese, ha voluto precisare quanto è stato detto alla consegna degli atti che ho richiesto e confermo tutto quello che ha scritto, anche perché non si discosta minimamente da quanto io ho riportato, seppur in modo esaurientemente sintetico dato l’argomento principale “il risparmio”. Pure nell’articolo, steso a mo’ d’intervista, non disconosco nulla, anzi, mi compiaccio perché è riportato esattamente quello che penso. E’ strana, però, la spiegazione del signor Sindaco che prima di darla avrebbe dovuto far verificare se, con un semplice intervento alla marmitta o al carburatore, l’inquinamento si sarebbe evitato e i Malaguti nuovamente utilizzati. Un qualsiasi privato, proprietario di un Malaguti l’avrebbe fatto, anzi, sicuramente lo ha fatto. Stessa cosa per la moto Oxigen elettrica, ferma da qualche anno. La fabbrica che la costruisce è di Padova, offre garanzie e assistenza, ritirando il mezzo anche per piccoli difetti. Ha vinto l’appalto per una fornitura di 250 moto alle Poste Svizzere. In Svizzera la moto funziona benissimo, a Casalpusterlengo resta ferma per un fatto burocratico con la motorizzazione. Beeh, lasciamo perdere, vorrei tanto ricredermi fra qualche anno. Per ultimo avverto che il signor Sindaco è interessato a collocarmi in qualche posto, tanto da dedurre che, con la mia lettera, non aiuto la città e mi consiglia di dedicarmi al volontariato. Sappia che se non ci fosse una punta di sfotto nell’uso di “volontariato”, mi viene il sospetto che avrebbe voluto usare “ippica”, potrei anche farlo, dopotutto a Casalpusterlengo ci sono più di 80 associazioni di volontariato.

E’ una fortuna abitare a Casalpusterlengo e soprattutto avere un Sindaco che ti consiglia, disinteressatamente, cosa devi fare per il bene della città.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963