Creato da santino.gobbi il 14/07/2011
regole democratice

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

negataincucinaLuigiBorghisantino.gobbiferrarik0dasolasemprealexxx63alberto.trbgiomuscatocasutbbbbbb6cassetta2gigginusangelolattarulolucianella21maggio54
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Ultimi Commenti


 
gianluca.busonero
gianluca.busonero il 29/01/14 alle 12:52 via WEB
Buongiorno, Sono il Geom. Busonero ed ho fatto installare io il rondò ,volevo precisare che le frecce a 45° vengono messe per aggirare un ostacolo quindi posizionate fronte o al massimo a ridosso della rotonda e/o ostacolo, con un margine di sicurezza(vedi le cuspidi in ingresso delle rotatorie),come può notare il rondò in foto ha una riga di margine di sicurezza, e le frecce sono direzionali (perché poste su una base interna)e quindi a codice. Le davo ragione se il dissuasore centrale era senza la rotonda intorno. Grazie per l'osservazione

 
gianluca.busonero
gianluca.busonero il 29/01/14 alle 12:36 via WEB
Bongiorno, Sono il Geom. Busonero responsabile dei lavori della Segnalfast srl. Volevo specificare che il costo maggiorato è dato dalla diversità del supporto sul quale sono state installate le due rotonde, come può notare a Zorlesco era su asfalto mentre a Casale su sampietrino. Io penso che i costi cambino, anche se lei decidesse di imbiancare una parete oppure di stuccarla e poi imbiancarla i costi sarebbero diversi, sbaglio?. Comunque è stata mia premura avvisare l'ufficio tecnico che l'operazione è stata svolta in mezza giornata rispetto ai tempi preventivati, e che la differenza sarà conteggiata fornitura della prossima rotonda già richiesta dal Comune di Casalpusterlengo. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e le auguro una buona giornata.

 
pasquino44
pasquino44 il 17/03/13 alle 22:13 via WEB
Che devo dire, Grillo a sbruciacchiare ebrei nei famigerati forni crematori non ce lo vedo proprio. Magari a cuocere bistecche fiorentine nel barbecue si. Manco immagino i grillini schierati che marciano al passo dell'oca. Magari smanettare con il PC si. Potrei continuare con gli esempi, ma penso che basti.

 
santino.gobbi
santino.gobbi il 01/01/13 alle 11:30 via WEB
Da quest'anno, 2013, per ogni metro quadrato si pagherà 0,30 o 0,40 centesimi (600 o 800 lire in più) a prescindere, poi vedremo. Toccati sul vivo, forse ci sarà più attenzione.

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giuseppe Bramè il 31/12/12 alle 20:38 via WEB
Prima di mettere in riga i furbi l'amministrazione deve farlo con se stessa, curando che i lavori vengano eseguiti a regola d'arte e nel caso ciò non avvenga, una bella "taressata", invece del disinteresse che sfocia in ulteriori spese per i cittadini.

 
ansa007
ansa007 il 01/12/12 alle 17:00 via WEB
Molte sono semplici regole civili che tutti dobrebbero rispettare. Altre sì...sono eccessive :)

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giuseppe Bramè il 13/10/12 alle 03:55 via WEB
A volte ho pensato che oltre ad asservimento al potere finanziario peccassero di incapacità e incompetenza, oggi sono convinto che tutto è intenzionale e programmato secondo una procedura collaudata dei piccoli passi, che con un piccolo taglio ieri, un piccolo taglio oggi, un piccolo taglio domani, senza risvegliare l'ira del popolo con interventi massicci, lo riducono in mutande. Ovvio che intendo lavoratori pensionati e categorie sottoposte, perchè ancora una volta la salvaguardia dei più agiati è scontata.

 
santino.gobbi
santino.gobbi il 17/09/12 alle 19:54 via WEB
Purtroppo non sono errori. A casa tua controlli i lavori e chi li esegue cerca di mettere tutta la professionalità per non avere rogne in futuro. Qui nessuno controlla e le imprese di provata capacità sanno che di rogne non ne avranno. Ciao

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pasquino44 il 14/09/12 alle 23:21 via WEB
Come si fa a fare simili errori? Tra amministrazione e impresa esecutrice fanno a gara a chi è più incompetente?

 
pasquino44
pasquino44 il 15/05/12 alle 02:44 via WEB
Se le frecce puntassero verso il basso di 45° potrebbero andare bene, ma cosi sono errate, bisogna girarle altrimenti quando se ne accorgono le fanno sostituire e spendacciano altri soldi, è sufficiente comunque un cartello con rotatoria per ogni via. Inoltre si possono dipingere frecce bianche in senso antiorario sul cerchio interno.
 
« Precedenti Successivi »
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963