« Messaggio #277Messaggio #279 »

Post N° 278

Post n°278 pubblicato il 14 Gennaio 2006 da aciredef3

Sono stata al cinema questa sera. Un bellissimo film di Woody Allen, "Match point".
Il suo primo film ambientato a Londra, lontano dalla sua New York.

Il tema: giovane irlandese senza soldi emigrato a Londra. Impartisce lezioni di tennis a ricco ragazzo dell'alta borghesia britannica. Con una sorella.
Giri per la città, mostre, musei... l'opera. I due finiscono insieme.
Ma il londinese ha anche una ragazza, un'americana prorompente, che balza subito all'occhio dell'irlandese.
Corna!!!
Ma nel frattempo, l'irlandese si sposa con la sorella del londinese proprio mentre questo si lascia con l'americana! Tempismi!!!
Inizia il vortice di "riunioni di lavoro" infinocchiate alla moglie che, intanto, passa il tempo a controllarsi la temperatura basale per rimanere incinta.
Ma incinta di un irlandesino ci rimane l'americana! Che fare? rinunciare al lusso appena conquistato o vivere con la passione che strugge cuore e carne?
L'amante americana che prima era amante ora diventa moglie; la moglie che prima era moglie ora diventa amante.
Il giovane scalatore sociale decide di architettare l'omicidio dell'americana, depistando alla perfezione la polizia.
Ma è quello che ha nel cuore a tormentarlo davvero. Mentre la moglie gli regala un pargolo.

Woody Allen quanto ci ha pensato alla trama?? Se fossi la moglie non starei molto tranquilla!!!
Ma come ogni suo film introspettivo, si penetra negli oscuri dedali dell'umano pensiero.
Tanto che sono riuscita anche a difendere il povero irlandese da tutte le malefatte!! Non mi era mai capitato di difendere un uomo che tradisce la moglie!!
Potere di Woody!!!

Ma quel che mi ha colpita è stato il messaggio iniziale.
Attraverso la metafora di una partita a tennis, assistiamo alla vita ed al suo match point.
La palla deve passare al di là della rete. Ma ci sono volte in cui essa può fermarsi a mezz'aria, sulla striscia bianca della rete.
Se cade dall'altra parte è vittoria.
Se cade nel campo nostro è sconfitta.

Quando è il momento di lasciare chi non si ama più? O che si credeva di amare... ma amore non era se non amore per se stessi?
Quando è il momento di dare una svolta alla propria vita?
Perchè soffrire in una vita claustrofobica che non ci appartiene?
Dove inizia e dove finisce l'arrivismo umano?
Quando è giusto fidarsi di chi abbiamo accanto?
Ma, soprattutto, quanto lo conosciamo?

E quella pallina? Per un breve attimo resta ferma... oscillante tra due campi... positivo/negativo... vittoria/sconfitta... vita/morte...

E noi lì a guardare... Spettatori/giocatori di noi stessi...

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Vertigo_blue
Vertigo_blue il 14/01/06 alle 08:27 via WEB
Quante domande.... questo post muove i pensieri verso due differenti binari: Da una parte l'ennesima granitica constatazione della dualità, altalentante, di un'esistenza contro cui combattere vilentemente, oppure affrontare diversamente, con una femminile recettività, lascinando che ci travolga e ci guidi.. dall'altra parte un pensiero, forse un poco puerile, sulla paura che si agita in fondo. Quella paura ancestrale per l'ignoto che ancora oggi, filtrata da mille e mille specchi, ci accompagna. Anche in tema di amore.un bacione dolce, nn sei sola...
(Rispondi)
 
aciredef3
aciredef3 il 14/01/06 alle 10:16 via WEB
Hai ragione... dualismo è la parola giusta. Credo che un pò tutti siamo duali agli occhi degli... verso noi stessi... O siamo persone diverse sia che ci guardiamo allo specchio sia nel relazionarsi cn il mobdo. So di nn essere sola... sappilo anche tu... bacio
(Rispondi)
suomi5
suomi5 il 14/01/06 alle 11:44 via WEB
ho letto la trama sul giornale con una recensione lusinghiera. Sembra un film fuori dagli schemi alla Woody Allen. Ah ti consiglio La 25esima ora di Spike Lee, anche se è un altro genere. baci
(Rispondi)
 
aciredef3
aciredef3 il 14/01/06 alle 11:47 via WEB
Grazie... il mio prossimo sarà Memorie di una geisha... se trovo qualcuno che lo regga!! ;)
(Rispondi)
suomi5
suomi5 il 14/01/06 alle 13:51 via WEB
ho letto recensioni positive e non. una negativa diceva che era un film orientale fatto a Hollywood...
(Rispondi)
volandfarm
volandfarm il 25/03/09 alle 06:27 via WEB
dusty, cystogastrostomy, levitra generic india oxaluric, propinyl, low priced levitra plumicorn, lophotrichate, mg levitra indole, fructosaemia, buy cialis online cardiomyopathy, anakusis, levitra for sale oligodendroglia, aphonogelia, drug levitra osmiophobic, furfurine, levitra buy nyctalgia, proliferation, hcl levitra vardenafil oxprenolol, loculament, generic levitra prealbumin, diplomatic, levitra buy pseudotubercle, nenuphar, generic levitra online syconus, sibilus, buy levitra vardenafil blepharokeratoconjunctivitis, slashed, cheap drug levitra online pill prescription velamentum, iridal, levitra cheap intravesical, ethopabate, buy levitra lowest price
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

il dedalo si articola

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

suomi5Signorina_Golightlyyanez75anima_on_linepat.finominsterr999volandfarmlottergslorteyuwTanne3FleneurSenzaTempophiIalethesAMARC0RDredazione_blogAshAnto
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963