Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: claudio_tiny il 19/02/2009
Storia e memoria della Maruska

 

 
« Il lavoro manualeIl Cinema Teatro Ferri »

L'impresa del geometra Burroni

Post n°10 pubblicato il 03 Novembre 2015 da claudio_tiny

Tra i tanti avvenimenti degni di nota che conservo nella memoria, non posso non citare l'epica impresa di cui si rese protagonista il geometra Enzo Burroni durante un cenone di Capodanno svoltosi nel salone della Maruska.

Non ricordo con precisione l'anno (mi pare fossimo già negli Ottanta, ma non ne sono sicuro). Ricordo solo che si era mangiato alla stragrande, si era bevuto il giusto (e forse qualcosina di più…), si era festeggiato e brindato, e insomma la serata stava andando benissimo.

Ormai il cenone era finito, mezzanotte passata da un pezzo, ma era Capodanno e non si poteva andare a casa così presto. Naturalmente, saltarono fuori le chitarre. Si cominciò a cantare, e fra una canzone e l'altra si scherzava, si beveva un sorso di vino, e chi ce la faceva ancora mangiava qualcosa.

I panettoni erano stati aperti e divotati, ma se n'era avanzato qualcuno, per cui Enzo, che evidentemente aveva ancora dello spazio libero nello stomaco, ne preso uno ancora intatto e ne tagliò una fetta.

Riprendemmo a cantare, e poi a bere. Lui intanto si tagliava la seconda fetta. Poi la terza. E poi la quarta.

Per farla breve, a un'ora imprecisata della notte (ma già piuttosto tardi) sul tavolo rimase una sola fetta: quasi senza volerlo, Enzo la prese, vide che non ce n'era più e si lasciò scappare, in tono stupito: “Toeu, all'o finì!”

Dopo un attimo di sbigottimento, tutti quelli che erano lì attorno si misero ad applaudire freneticamente. Un intero panettone divorato in poco meno di un'ora da una sola persona! Un'impresa da Guiness dei primati!

La cosa più divertente è che l'anno successivo Enzo tentò di ripetere la prova, ma fallì miseramente. Non arrivò neanche a metà.

Certi numeri riescono una sola volta nella vita. Ci vogliono le condizioni giuste e il momento adatto. Sono come un'improvvisazione di Paganini: irripetibili!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tinykla/trackback.php?msg=13303988

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

matildoneclaudio_tinye.manu1945angiolinobrigolittira0gpaola61icaronelcuoreciaobettina0moschettiere62Elemento.ScostanteNoir_sur_Blancblack.whalevigoro1966stevenikkaren_71
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963