Creato da tousatala il 13/06/2008
tousatala

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

tousatalafiumechevate_cercavoM0n_Soleilcercoilcoraggiogossipcoccinellasybilla_cTea_DoroMarquisDeLaPhoenixSky_Eagleantropoeticogryllo73sagredo58carolachenispsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

I miei link preferiti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Asl, altri soldi alla Puglia 148 milioni per i fornitori Debiti scesi a 400 milioni

Post n°69 pubblicato il 18 Settembre 2013 da tousatala
 

La stessa parola è presente infine nel lemmario Italiano-Inglese del Ragazzini (Dizionario di inglese), per cui ne sarà proposta la traduzione in inglese e dove disponibile in albanese, spagnolo, tedesco e francese.

Oggi (dato aggiornato al 30 giugno) i fornitori attendono mediamente 292 giorni per essere liquidati: entro un mese, questo l'obiettivo, scenderanno a 220 anche i cattivi pagatori cronici come l'Asl di Foggia e il Policlinico di Bari.Ieri la giunta regionale ha formalizzato al ministero dell'Economia la richiesta per sfruttare una norma contenuta nelle pieghe del decreto salva-Imu (Dl 102/2013): prevede, appunto, la possibilità di ottenere in anticipo la quota di prestito statale del 2014.

È il caso del Policlinico di Bari, dove sono in arrivo 120 milioni di liquidità: serviranno a ridurre il debito fino a 50 milioni.

Considerando che a fine 2012 il debito ammontava a circa 740 milioni, e che nel frattempo - ovviamente - le Asl hanno continuato a spendere, la debitoria (intesa come differenza tra fatture ricevute e pagamenti effettuati, perché il debito matura allo scadere dei 90 giorni) si aggirerà sui 400 milioni.

 Fonte:  lagazzettadelmezzogiorno.it /asl-altri-soldi-alla-puglia-148-milioni-per-i-fornit ori-debit i-scesi-no653542

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un presepe adagiato sul fondale

Post n°68 pubblicato il 01 Settembre 2013 da tousatala
 

Un minimo di promozione, e sarebbe un altro tassello per creare turismo lungo tutto l'arco dell'anno, movimento che potrebbe seguire il successo del Cristo degli Abissi di San Fruttuoso o di altre singole rappresentazione sacre, situate sott'acqua in vari punti del Paese.

Diverso, per l'appunto, il Cristo degli Abissi (che dal 1954 si trova tra Camogli e Portofino, situato a 15 metri di profondità, ndr.) in bronzo e con un basamento di cemento, in sostanza inamovibile anche alla presenza di forti correnti sottomarine.

Inoltre, sarebbe necessario trovare gli sponsor per coprire le spese di trasporto e installazione, considerando che il noleggio giornaliero di una chiatta si aggira sui duemila euro».

L'idea di Milanesi si fonda sulla novità di più soggetti sacri, quelli che compongono il tradizionale presepe natalizio: «Di recente si è discusso di posare una statua nel fondale di Albisola creata dai nostri maestri artigiani.

 Fonte:  lastampa.it /2013/08/18/edizioni/savona/un-presepe-adagiato-sul-fondale-ZEZuPe0ouEoP6Cw5iCP9OM/pagina.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Saldi estivi, ieri il via in tutte le principali città

Post n°67 pubblicato il 03 Agosto 2013 da tousatala
 

Video Sky: news di cronaca, politica, economia, calcio e tanto altro - Sky TG24 - Sky

Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza.

Ti informiamo che a breve riceverai una e-mail che ti permetterà di modificare la tua password

E' stata inviata una email di conferma al nuovo indirizzo che hai specificato, la procedura di aggiornamento sarà completa non appena selezionerai il link di conferma.

 Fonte:  video.sky.it /news/cronaca/saldi_estivi_ieri_il_via_in_tutte_le_principali_cit ta/v164697.vid

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Yahoo! spegne Altavista, il motore che ispirò Google

Post n°66 pubblicato il 15 Luglio 2013 da tousatala
 

In 12 mesi raggiunse 25 milioni di utenti mensili superando concorrenti come Excite e Lycos, grazie al particolare algoritmo che garantiva tempi di risposta mai visti prima (un tempo medio di ricerca di 0,7 secondi) e alle Cpu Apha a 64 bit su cui girava.

Il motore aveva due innovazioni notevoli per quei tempi: da una parte utilizzava un crawler (ciò che oggi Google chiama spider e che setaccia a intervalli di tempo le pagine web nel mondo) già proiettato verso il futuro e non tarato solo per le pagine che esistevano al tempo.

Ma gli spunti non si fermarono solo alla grafica, le idee base della progettazione di un motore di ricerca, infatti, sono molti i documenti in rete che dimostrano le notevoli affinità tra Altavista e Google, non solo in termini di funzionalità ma anche di algoritmo.

Fare una comparazione oggi, peraltro, sarebbe un tantino irriguardoso visto che il database e le risorse hardware di Google sono di gran lunga superiori ma rispettare un servizio che in fondo, dopo quasi vent'anni, si dimostra inossidabile è doveroso.

 Fonte:  lastampa.it /2013/07/01/tecnologia/yahoo-spegne-altavista-il-motore-che-ispir-google-4bwXNk9ueUnhc6L1a1aCoI/pagina.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un po di cose che penso su questo guaio

Post n°65 pubblicato il 02 Maggio 2013 da tousatala
 
Tag: guaio, penso

Un uomo di straordinaria lucidità e responsabilità, probabilmente anche molto sconfortato, ha passato sette anni a chiedere, e chiedere, e chiedere, di cambiare la legge elettorale e fare le riforme istituzionali, e pensa probabilmente che sia inutile continuare a votare, e votare, e votare, ottenendo ogni volta governi deboli o instabili a causa di un sistema che produce problemi politici, invece che contribuire a scioglierli.  e credo anche che a questo punto sia il caso di superare il dibattito sull'eventualità di fare il governo di scopo o di andare a votare: il governo di scopo, giusto o sbagliato, che piaccia o no, si farà. La prima è che il governo Monti era vincolato al voto di fiducia di uno dei peggiori parlamenti della storia della Repubblica, quello del voto su Ruby e Mubarak, quello dei Responsabili, mentre questo dovrà ottenere la fiducia di un Parlamento in cui il centrosinistra  o meglio: quel che resta del centrosinistra  ha la maggioranza assoluta alla Camera e quella relativa al Senato. Ma un patto per sbarazzarsi di tutto il pre-esistente, invece che cercarne il sostegno e l'appoggio, per fare la destra e la sinistra del futuro PD, sfidandosi civilmente e democraticamente volta per volta per avere il controllo del partito. Fonte: feedproxy.google.com /~r/Francescocosta/~3/pObHmEPbMQw/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963