Creato da sennopaolo il 03/10/2014
notizie online

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

notizie_da_blog_13christie_malryolegna69cile54lumil_0Maebixkiara54psicologiaforensesennopaolomi.descrivocassetta2est.la.belle.epoquebianco.nero0Kimi.777
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L’Holi Festival: la fest...Investire nel forex per ... »

Come diventare garden designer

Post n°14 pubblicato il 23 Marzo 2015 da sennopaolo
 

Quando ti guardi le mani noti che il tuo pollice, o entrambi i tuoi pollici, hanno una parvenza di colore verde? Scherzi a parte, se hai il pollice verde e ami stare a contatto con la natura, curare le piante e realizzare delle bellissime composizioni floreali e di giardini, probabilmente il tuo futuro è quello di diventare garden designer. Sicuramente per realizzare questo obiettivo è necessario avere una formazione teorica e pratica, che solo un corso di formazione può dare, ma il pollice verde e la creatività sono dei tratti della propria personalità che nessuno può insegnare e che non si può nemmeno imparare su dei libri o guardando dei filmati o dei documentari. Per diventare garden designer è assolutamente necessario prima di tutto chiedersi se si è predisposti per questo tipo di professione, perché il garden designer è prima di tutto una persona dotata di grande buon gusto, di creatività, passione per il giardinaggio, per il colore e per le belle forme. Generalmente i garden designer vengono chiamati per realizzare, come anticipa il nome stesso della professione, delle composizioni o per realizzare dei bei giardini in grande stile ed eleganza. Se vuoi diventare garden designer, dopo aver riflettuto ed esserti chiesto se è veramente a questa professione che vuoi dedicare la tua vita, non ti resta che fare una bella ricerca su Internet e cercare un corso di formazione per diventare garden designer, per dare a te stesso o a te stessa la possibilità di imparare l’arte e tutti i trucchi del mestiere e per perfezionarti al massimo per realizzare delle creazioni uniche nel loro genere!  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/travelonline/trackback.php?msg=13155448

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963