faria - parliamo dei miei e di altri libri
« Precedenti Successivi »
 

Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey

davvero un libro molto bello, che narra con ironia e tenerezza, prendendo a prestito gli internati di un manicomio a rappresentare l'umanità intera, del dovere di essere sè stessi e di impedire che chicchessia ci faccia credere di essere meno o qualche cosa di diverso da ciò che la dignità di ciascuno richiede di essere…
 

non tutte le ciambelle.....

era scontato che, prima o poi, a qualcuno potesse non piacere il mio libro: per fortuna non tutti i gusti sono ugualiovvio anche il fatto che non sono d'accordo sulle motivazioni addotte da chi non ha apprezzato "I tre corvi"però è doveroso pubblicare anche le parole di chi avrebbe preferito non aver dedicato del tempo…
 

un altro lettore che apprezza I tre corvi

Ho letto anch'io questo bellissimo libro. Ci ho messo quasi un anno per trovare il tempo di leggerlo e con l'estate è arrivato anche il suo turno. Un libro delicato e grazioso che mi ha fatto rivivere l'atmosfera dell'infanzia e in particolare delle fiabe di Andersen che adoravo per le belle descrizioni. Grazie mille per…
 

speed read a Milano: FINALMENTE SU YOUTUBE!!!

 

da domani saremo incinti, gestazione dalla durata indefinita

domani mattina io e mia moglie Daniela ci sveglieremo molto, molto presto e andremo a depositare in tribunale, a Firenze, la disponibilità all'adozione nazionale e internazionalesperiamo che i papiri ci siano tutti e che siano compilati bene, perché ci hanno detto che a Firenze sono molto severi in queste questioni (meno male, aggiungiamo noi)ci diciamo…
 

rispondo a chi ha commentato il messaggio n. 25

non so chi sei e se leggerai la mia risposta qui sul blog, comunque "I tre corvi" è una raccolta di cinque fiabe, più lunghe ed un po' più articolate di quelle tradizionali, ma ispirate alle fiabe popolaridai commenti che ho via via pubblicato, puoi vedere come abbiano riscosso un successo per me molto soddisfacenteora…
 

"I tre corvi" recensito sul sito bookcrossing-Italy.com

inserisco link della lusinghiera recensione scritta da liber liber, amministratrice del mirror italiano del sito bookcrossing.com:http://www.bookcrossing-italy.com/BCforum/viewtopic.php?t=20738riportato anche su anobiihttp://www.anobii.com/books/01b0495671427a552d/non speravo che le mie fiabe ricevessero dei così incoraggianti commenti, sono proprio soddisfatto, grazie mille all'autrice
 

Post N° 26

a casa dei miei suoceri sono nati tre gattini
 

sto scrivendo

Ho di nuovo cominciato a scrivere. La mattina e la sera, in treno, con il portatile, mentre gli altri viaggiatori fanno baccano o sonnecchiano. Chi lo sa, potrebbe essere la volta buona, magari riuscirò anche io a tirare giù qualche cosa che piaccia ad un po' di gente. Vedremo. Per ora scrivo e scrivo, con…
 

lasciate un commento al msg precedente, grazie

grazie mille a Michela per il suo commento e per la voglia che ha avuto addirittura di andare a cercare sul vocabolario (fiuuu, mi è andata bene, ho azzeccato il significato letterale....); vorrei solo precisare che mi interessa molto di più la questione generale dell'uso del termine, che la sua applicazione ad un commento al mio libro.…
 

« Precedenti Successivi »