SE VUOI MANDA ME!

Hanno chiesto al Papa cosa pensa quando parla di “periferia”…


  “Normalmente noi ci muoviamo in spazi che in un modo o nell’altro controlliamo. Questo è il centro. Nella misura in cui usciamo dal centro e ci allontaniamo da esso scopriamo più cose, e quando guardiamo al centro da queste nuove cose che abbiamo scoperto, da nuovi posti, da queste periferie, vediamo che la realtà è diversa. Una cosa è osservare la realtà dal centro e un'altra è guardarla dall’ultimo posto dove tu sei arrivato (…) La realtà si vede meglio dalla periferia che dal centro. Compresa la realtà di una persona, la periferia esistenziale, o la realtà del suo pensiero; tu puoi avere un pensiero molto strutturato ma quando ti confronti con qualcuno che non la pensa come te, in qualche modo devi cercare ragioni per sostenere questo tuo pensiero; incomincia il dibattito, e la periferia del pensiero dell'altro ti arricchisce.” (Francesco,  risposta alle domande dei ragazzi di una bidonville di Buenos Aires, 7 febbraio 2015)