Creato da sosfamiglienumerose il 08/11/2008

tutti vostri?

(si, abbiamo la televisione..)


 
 

I NOSTRI RECAPITI

 


"SOS FAMIGLIE NUMEROSE-onlus"

Sede:Via le Valli 54
01019 Vetralla VT
tel:0761/480374 3392403541
info@sosfamiglienumerose.com

per l'EMILIA ROMAGNA

cell  3772230150      

infososfamiglienumerose@yahoo.it

 

 

 

 

 
SCARICA LA LOCANDINA!!!!
(e appendila nella tua zona)
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

merig2slide00cassetta2la.cozzavescolavv.silviapugginaannamora55morfeo1967alid46roberta763manuzzisadoroteasrlleardini.nicolecharlie060marinasignorile
 

 

« Automobili a gasOrecchiette alla barese ... »

Come risparmiare acqua

Post n°171 pubblicato il 04 Febbraio 2009 da sosfamiglienumerose
 


L'acqua è un bene primario per la vita dell'uomo, a cui diamo poco peso quando apriamo un rubinetto dicasa. Percepiamo l'acqua come un bene gratuito e di scarso valore. Gran parte della popolazione mondiale vive in condizioni di scarsità di risorse idriche oppure dispone di bacini in cattive condizioni igieniche. Risparmiare l'acqua è un dovere morale prima che economico.Vediamo in che modo.

Risparmiare acqua in bagno
  • Quando ci si lava i denti, le mani o si fa la doccia, è consigliabile tenere aperto il rubinetto soltanto per il tempo necessario a bagnarsi e sciacquarsi. Lasciar scorrere l'acqua mentre ci si insapona le mani o ci si lava i denti è un inutile spreco.

  • Durantela rasatura riempire il lavello d'acqua invece di farla scorrere dal rubinetto. Sciacquare il rasoio nell'acqua del lavello. Per pulire il  viso dai residui della schiuma da barba sarà sufficiente aprire il rubinetto alla fine.

  • Fare la doccia permette di risparmiare sui litri d'acqua consumati. Al contrario, riempire la vasca da bagno implica un maggiore utilizzo idrico.

  • Non lavare le stoviglie sotto l'acqua corrente. Riempire la bacinella per insaponare i piatti e le stoviglie. Aprire il rubinetto soltanto per sciacquarle.

  • Regolare il galleggiante dello sciacquone del water compatibilmente alla capacità minore d'acqua. Se possibile installare un sistema a doppio sciacquone per utilizzare il getto economico.

  • Installare i riduttori di flusso dell’acqua ai rubinetti. I riduttori o i miscelatori d'aria permettono di ridurre il consumo d'acqua.

  • Lavarela verdura in una bacinella d’acqua. Evitare di utilizzare il getto del rubinetto aperto. L'acqua della bacinella può essere riutilizzata per innaffiare le piante .

  • Controllare l'impianto e le tubature. Una piccola perdita d'acqua si traduce nel tempo in un grande e inutile spreco. Le perdite e le infiltrazionid'acqua, oltre che uno spreco, possono causare danni all'immobile.
In giardino
  • L'acqua piovana può essere incanalata in cisterne di raccolta e consentire l'irrigazione del giardino.

  • Evitare di tagliare l'erba del prato troppo corta. I ritagli d'erba possono essere utilizzati per trattenere l'umidità nel terreno.

  • Innaffiare le piante nel primo mattino o nel tardo pomeriggio per ridurre la quantità d’acqua che si spreca con l’evaporazione.

  • Usaregli annaffiatoi a mano e a scatto in modo da innaffiare solo le zone che ne hanno bisogno senza creare le zone di ristagno.

  • Per pulire i sentieri, locali esterni e i bordi del giardino utilizzare la scopa invece della pompa dell'acqua.

  • Innaffiarele piante alla base. E' inutile bagnare le foglie. L'acqua deve essere assorbita dal terreno e dalle radici. Regolare il getto in base alla rapidità con cui il suolo assorbe l'acqua per evitare zone di ristagno.

  • Raggruppare le piante con esigenze di innaffiamento simili in un medesimo spazio, in modo da ridurre lo spreco d'acqua.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 09/10/2020 alle 19:55
 
Grazie!
Inviato da: Peluche
il 03/09/2013 alle 08:38
 
interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 24/04/2012 alle 12:58
 
Si, il piano casa è decisamente da sistemare!
Inviato da: Catering Roma
il 19/01/2012 alle 17:03
 
Grazie per i consigli sui pidocchi! Un...
Inviato da: chiaracarboni90
il 28/03/2011 alle 17:24
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963