Creato da sosfamiglienumerose il 08/11/2008

tutti vostri?

(si, abbiamo la televisione..)


 
 

I NOSTRI RECAPITI

 


"SOS FAMIGLIE NUMEROSE-onlus"

Sede:Via le Valli 54
01019 Vetralla VT
tel:0761/480374 3392403541
info@sosfamiglienumerose.com

per l'EMILIA ROMAGNA

cell  3772230150      

infososfamiglienumerose@yahoo.it

 

 

 

 

 
SCARICA LA LOCANDINA!!!!
(e appendila nella tua zona)
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

merig2slide00cassetta2la.cozzavescolavv.silviapugginaannamora55morfeo1967alid46roberta763manuzzisadoroteasrlleardini.nicolecharlie060marinasignorile
 

 

« Come risparmiare acquaS.O.S Toscana : aiutateci!! »

Orecchiette alla barese con cime di rape

Post n°172 pubblicato il 04 Febbraio 2009 da sosfamiglienumerose
 

La Puglia ha una cucina modesta, realizzata in maniera semplice con la quale si preparano certi manicaretti rustici, pieni di sapore e di nutritività. Oggi vi consigliamo un piatto tipico della provincia di Bari: orecchiette con cime di rape, i cui ingredienti principali sono appunto le orecchiette, le rape e un buon olio. Secondo la mitologia greca fu la dea Atena a piantare il primo ulivo albero che, con i suoi frutti avrebbe donato a tutti gli uomini, un succo meraviglioso. Per i Greci l’olivo era considerato una pianta sacra (simbolo di forza, di fede, di pace),tanto che chi la danneggiava o sradicava, era punito con l’esilio. Noistessi possiamo notare quando mangiamo che se l’olio non è di ottima qualità, l’intero pasto assume un gusto non proprio soddisfacente al palato. Per questa ricetta potete usare olio pugliese ma va benissimoanche il vostro olio nostrano che sicuramente non avrà nulla da invidiare a quello meridionale. Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia,la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cuideriva appunto il nome. Potete benissimo usare quelle Barilla di granoduro il cui costo si aggira attorno ad un euro, spenderete inoltre almassimo un paio di euro per un kg di rape.



Orecchiette alla barese con cime di rape.

Ingredienti per quattro persone: 400 gr. di orecchiette, 600 gr. di cime di rapa, 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino piccante, sale.

Preparazione: Lavate le rape piu’ volte in acqua corrente. Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua e non appena raggiunge l’ebollizione, salatela e immergete le cime di rapa tagliate a pezzetti. Dopo cinque minuti, versate nella pentola anche le orecchiette e terminate la cottura. Preparate una padella in cui mettere l’olio a scaldare e fate rosolare l’aglio e il peperoncino. Appena l’aglio diventa dorato toglietelo e gettatelo. Scolate le rape e la pasta che sia al dente e versate nella padella con l’olio e fate saltare per qualche minuto nel condimento prima di servirle ben caldo. Molti nel soffritto aggiungono delle acciughe schiacciate con la forchetta.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 09/10/2020 alle 19:55
 
Grazie!
Inviato da: Peluche
il 03/09/2013 alle 08:38
 
interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 24/04/2012 alle 12:58
 
Si, il piano casa è decisamente da sistemare!
Inviato da: Catering Roma
il 19/01/2012 alle 17:03
 
Grazie per i consigli sui pidocchi! Un...
Inviato da: chiaracarboni90
il 28/03/2011 alle 17:24
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963