Un blog creato da tuttiscrittori il 07/10/2007

tuttiscrittori

A volte, quando si è un grande scrittore, le parole vengono così in fretta che non si fa in tempo a scriverle... A volte. (Snoopy)

 
 
 
 
 
 

SOSTIENE... KREMUZIO

Kremuzio

Sull'orlo del precipuzio

 
 
 
 
 
 
 

ALBERGO A ORE (HERBERT PAGANI) PERF. EDITH PIAF

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ARTE & DINTORNI

mostra evento di Costantino Giovine presso Il trittico - Roma Piazza dei satiri - inaugurazione sabato 26 febbraio alle 18.30

locandina

 

 

 
 
 
 
 
 
 

YOU'LL FOLLOW ME DOWN - LABORATORIO CONCORSO

Il presidente della giuria, Luigi Bernardi, ci comunica che

   The winner is Paolo Zaffaina

La motivazione:

Statale 61 è un bel racconto giocato su molteplici livelli, tutti resi con stile adeguato.
I continui cambi di prospettiva, fino allo scioglimento finale, ne fanno un testo godibile ed estremamente accattivante.
Un bel saggio di scrittura al servizio di un'ottima idea.

adesso rileggiamolo iniseme >>>clicca qui

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli (E. Salgari) 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Messaggio #79Gioco letterario - Scriv... »

Il bello della scrittura

Post n°80 pubblicato il 12 Maggio 2008 da tuttiscrittori
 

Il bello della scrittura è (tra l'altro) la mancanza di limiti.  Di spazio, di fantasia e naturalmente di età! Abbiamo amici giovanissimi, alcuni di noi si aggirano nei dintorni della mezza età (ehm...) e - sorpresa delle sorprese! - abbiamo di recente adottato un nonno!
Parliamo di Romano Lenzi, che - bontà sua - ha confessato di pensare a noi, talvolta, come a dei nuovi nipotini!
Ha pubblicato alcuni libri, tra cui l'ultimo -  Koala - e continua a scrivere, scrivere, scrivere... Un amore per la scrittura che non conosce - appunto - limiti e che non poteva lasciarci indifferenti.
Pronto a tutto, consapevole e sprezzante del pericolo, ci ha inviato in lettura un suo racconto, che ha partecipato a un concorso pensato appositamente per chi non è più in tenerissima età: "50&piùFenacom". La giuria ha riservato al suo "Il comandante", una menzione speciale, con questa motivazione: "E' diventata la prima donna comandante di una nave quella bambina sola al mondo che fu adottata da un pescatore. E la storia si ripete".

Questa la giuria:

Massimo Griffo- scrittore
Luciano Luisi- Giornalista- Poeta
Renato Minore- Giornalista- Saggista
Maria Luisa Spaziani- Poeta
Duccio Trombadori- Critico d'Arte
Flavio Faganello - Fotoreporter
Luciana Fortini - Pittrice

e questo il racconto:

***

“Il Comandante”

La guardava incredula, combattuta fra una sorta di eccitazione, angoscia ed attrazione. Le onde, dopo aver scavalcato il monumento posato al centro della piazza, raggiungevano il lato opposto, andandosi ad infrangere contro alcuni antichi palazzi.
Per paura di essere trascinata dalla furia del vento, si teneva avvinghiata al palo; i lunghi capelli biondi che le si appiccicavano sul viso, le impedivano quasi di vedere. Respirava a bocca chiusa ed ogni tanto si passava la lingua sulle labbra per gustare il sapore del mare. Davanti a lei, i poliziotti avevano organizzato un cordone umano per impedire ai curiosi di avvicinarsi troppo al parapetto. 

Alla sua sinistra poteva vedere l’ingresso dell’Accademia navale con i suoi lunghi viali alberati. Sapeva che uno di questi portava al piazzale antistante il porticciolo, perché suo padre ce l’aveva condotta quella volta che era stato possibile visitare la scuola della marina. Un po’ più avanti il sagrestano stava chiudendo il portone della Chiesa di S. Iacopo. 

Proprio di fronte a lei, a poche decine di metri dalla riva, giaceva il troncone di una nave, scagliata sullo scoglio dalla violenza del mare e, poco più in là, il pezzo da cui era stata strappata lottava ancora contro i marosi.

«Allontanati, che qui è pericoloso.» ... (leggi tutto)

**
**

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tuttiscrittori/trackback.php?msg=4681216

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
BobSaintClair
BobSaintClair il 12/05/08 alle 20:27 via WEB
Bel racconto, davvero! Quante storie che si nascondono tra i milioni di racconti, qui si respira vento, mare, amore, memoria, speranza e una forte umanita'! Complimenti Mister Lenzi!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/05/08 alle 22:50 via WEB
Grazie Bob, troppo gentile. Dato che sei stato il primo a scrivermi, hai vinto...una...folata di libeccio. Grazie davvero Acquistare un nuovo lettore é facile...difficile é mantenerselo. Spero di riuscirci. Un abbraccio Romano
 
   
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 12/05/08 alle 23:32 via WEB
(io dico che Romano ce la può fare, a conquistare e mantenere lettori... stiamo a vedere... elliy)
 
smile.new
smile.new il 13/05/08 alle 09:56 via WEB
E' possibile che un racconto susciti un emozione così forte da farti commuovere? A me è capitato leggendolo, mi sono sorpreso, non sono facile a questi atteggiamenti, ma è quello che è successo a me..
Che bello che è, complimenti a Romano ed a voi di tuttiscrittori per averlo presentato... :)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 16:30 via WEB
Ciao Smile, devi essere contento di riuscire a provare ancora delle emozioni. Significa che dentro c'é qualcosa. Con i tempi che corrono... Comunque grazie. Sei gentile Romano
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 11:42 via WEB
Non si possono non fare i complimenti al nostro Romano per l'atmosfera che riesce a creare in sole tre pagine. Mi chiedo cosa riusce a fare con cento. Vorrei chiedere all'autore se accanto alla passione per la scrittura, c'è anche quella per il mare. Parrebbe di si. Ancora complimenti. Alessandro F.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 16:36 via WEB
Sì Alessandro, c'é quella passione chetu avverti. Del resto sono di Livorno; "di scoglio" come si dice. Quanto alle 100 pagine, se ti andasse potresti leggere il mio Koala (www.statale11editrice.it)che contrariamente a quello che parrebbe, non parla di animali. Almeno, non quelli a 4 zampe. Parla di amore, odio, trasformazioni,e...del "mal d'Africa" Un abbraccio. Roman o
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 14:18 via WEB
Si respira aria di altri tempi, questo racconto mi ricorda novelle di tanto tempo fa, ma forse troppo zucchero sparso tra le righe? comunque tanti auguri! gabry
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 16:40 via WEB
Sì Gabri, hai ragione, ma ti assicuro che a quei tempi, in mezzo a tanta fame, c'era anche tanta umanità. C'erano poi gli assassini, i qualunquisti, gli opportunisti e tutto quello che possiamo immaginarci. Ma, forse, ci si voleva più bene. Grazie per avermi scritto. Romano
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 13/05/08 alle 15:59 via WEB
Ci racconti com'è nata l'idea di questa storia? elliy
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 16:52 via WEB
Ciao Elliy, come sempre attenta e puntuale eh? Che dire: Il fatto é veramente accaduto, ed io ero lì, in mezzo al cordone dei poliziotti che impedivano alla gente di avvicinarsi troppo ai marosi. Credo che il vento superasse i 100 k orari e forse c'era anche quella bambina. L'idea mi venne a bordo della Nave scuola Vespucci, che periodicamente si apre al pubblico, in cui notai un' Ufficiale donna che guidava "l'Ammaina bandiera". In quei giorni la stampa parlò di una bambina palestinese giunta in Italia non si sa come... Un abbraccio Romano
 
animafragile11
animafragile11 il 13/05/08 alle 17:41 via WEB
un abbraccio che recuperi quelli perduti prima...e ti duri fino a quando non riavrò la mia adorata adsl!!sigh!sigh!!!tvb (per Elluzza cara!)
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 13/05/08 alle 23:28 via WEB
oohh! finalmente un cenno di riscontro dalla cara Animafragile! cominciavo a preoccuparmi. un abbraccio e auguri sinceri alla tua adsl :)) bacii, elliy
 
falco58dgl
falco58dgl il 13/05/08 alle 17:45 via WEB
Elliy, ho lanciato sul mio blog un nuovo gioco narrativo ("Storia d'amore") Trovi più informazioni da me. Un bacione. W.
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 13/05/08 alle 23:30 via WEB
volo a vedereee! elliy
 
punksenzadyo
punksenzadyo il 13/05/08 alle 20:46 via WEB
..ed eccomi ritornata tra i blog(alcuni diranno chissenefrega, ma vabbè:P).
ero fuori ed ho perso la puntata del 9 di Parole al Passo, ma appena è in archivio la scarico che sono curiosa.
nel frattempo mi godo un pò i nuovi racconti da leggere.
salutoni a tutti:)!
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 13/05/08 alle 23:33 via WEB
ehi, bentornata! ora sei un po' più vecchia, è vero, ma faremo tutti finta di niente :)) e rimarremo ad attendere i tuoi commenti! un abbraccio, elliy
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 14/05/08 alle 16:33 via WEB
Gia' ma quando la mettete on line questa puntata...non vedo l'ora :)
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 14/05/08 alle 17:53 via WEB
Bob, la puntata e' on line, qui: http://www.radioimago.net/Rubriche/archivio.asp?IdRubrica=117 - chiedo scusa ma non ricordo come si inserisce il link - elliy :)
 
   
BobSaintClair
BobSaintClair il 14/05/08 alle 18:19 via WEB
Oh grazie elliy...1000 grazie...vo a daunloadizzarmi..a poi! :*
 
     
BobSaintClair
BobSaintClair il 14/05/08 alle 18:19 via WEB
..vado a farmi 2 poppi corni :)))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/05/08 alle 17:25 via WEB
Complimenti per la tua nuova "creatura"! Ho apprezzato molto il tuo racconto e, anche questa volta, sei riuscito a commuovermi. Giulio
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 14/05/08 alle 17:53 via WEB
Giulio benevenuto nel blog! elliy
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/05/08 alle 19:07 via WEB

Complimenti a Romano Lenzi: vivida e' la narrazione di quella tempesta, un ricordo indelebile nella mente del protagonista e, credo in quella dell'autore, una storia degna dei migliori ...racconti di mare e di costa.
Se posso permettermi solo una piccola critica, piu' dovuta ai miei gusti personali che non ad una pecca dell'autore, ebbene ho trovato un pochino "scontato" il finale: nessuna sorpresa, temo, per il lettore e forse un po' troppo zucchero nella mistura.
Tra l'altro - a pensarci bene - il discorso sull'immigrazione clandestina (il capitano compie un atto piuttosto illegale e poco verosimile viste anche le leggi attuali e l'aria che tira), sugli scafisti e sui contrabbandieri di persone, sui palestinesi in fuga e sui terroristi che cercano di insinuarsi nei paesi occidentali... forse un finale alternativo Romano, cosi' per gioco, ce lo potresti regalare.
Oh, non e' una sfida, beninteso, solo la proposta di un lettore :-) Manfredi Alter

 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/05/08 alle 22:42 via WEB
Ok Manfredi Alter. In parte condivido quanto mi dici; solo una cosa a mia "discolpa": il racconto é stato scritto alcuni anni fa e la situazione dell'immigrazione non era come quella attuale. Per il resto, sì! proverò a cambiare il finale e poi, magari, chiederemo il parere di tutti gli amici. Elliy compresa. Grazie ancora Romano
 
   
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 15/05/08 alle 19:05 via WEB
Romano, bella idea, sono contenta. Pubblicheremo il nuovo finale e vedremo un po'... ciao! elliy
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 14/05/08 alle 20:02 via WEB
Dopo aver sentito l'ultima puntata di "Parole al Passo" non mi resta che dirvi GRAZIE! Adesso mi sento piu' leggero...quasi volo via :))) bello il racconto di Attilio cui faccio i complimenti. Ottima Dim (siete fantastiche) ottimo lo spirito in studio (siete anche molto divertenti), e in gamba Fabio. Un saluto a tutti. ;)
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 14/05/08 alle 22:26 via WEB
grazie Bob! a nome di tutti :) io farei qualche complimento anche a te, per la selezione musicale. comunque adesso potresti anche fare un piccolo sforzo e metterti a scrivere un raccontino per la puntata sull'innamoramento, che dici? "Mi sono innamorato di te". elliy :)
 
   
dimanto70
dimanto70 il 15/05/08 alle 08:53 via WEB
sisi...confermo. complimenti a bob per la musica che propone. suggestioni uniche :)
 
     
BobSaintClair
BobSaintClair il 15/05/08 alle 12:54 via WEB
ma dai....io parlavo d'altro ...della tua verve e simpatia! :) un toccasana per l'anima ;)
 
   
BobSaintClair
BobSaintClair il 15/05/08 alle 12:56 via WEB
Ci provero' elliy, ma solo perche' me lo chiedi tu! ;)
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 14/05/08 alle 20:03 via WEB
Capperi! Dimenticavo Manfredi è un piacere ascoltarlo!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/05/08 alle 14:15 via WEB

Ho ascoltato la trasmissione di venerdì scorso che da casa mia l'ADSL è più un evento raro che non la norma.
Devo dire che è stata emozionante: indovinate le musiche, i testi, belle le voci e le interpretazioni.
E non posso che ringraziare per la splendida opportunità.
insomma "bravò"! p.s. lo so che quando parlo di Protezione Civile (come del resto di tutte le cose che mi appassionano) tendo un pochino a strafare... scusatemi.
Manfredi Alter

 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 15/05/08 alle 19:07 via WEB
Manfredi, ma come si fa a frenare le passioni? e tu ne hai così tante... grazie a te! elliy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luhisaarzacchiofrancescoconti.fccow75cassetta2serpentelladgl1kremuziosantiago.gamboaariannapellicani3ansa007Sono44gattinfilax6.2Crepuscolandoelymoncadamedusaurticantemariomancino.m
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

BOCCONCINI DI SCRITTURA - 3

 

Terzo bocconcino caldo caldo. Da sbocconcellare in pochi minuti. Questa volta parliamo un po' del punto di vista del narratore. Prima persona? Terza persona onnisciente o quasi? (entra)

 

 
 
 
 
 
 
 

STAT

 
 
 
 
 
 
 

LA VETRATA

PER LEGGERE E COMMENTARE I PRIMI
RACCONTI PUBBLICATI LIBERAMENTE
NELLA NOSTRA VETRATA, CLICCA QUI.

Sign by Danasoft - Get Your Free Sign 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963