Un blog creato da tuttiscrittori il 07/10/2007

tuttiscrittori

A volte, quando si è un grande scrittore, le parole vengono così in fretta che non si fa in tempo a scriverle... A volte. (Snoopy)

 
 
 
 
 
 

SOSTIENE... KREMUZIO

Kremuzio

Sull'orlo del precipuzio

 
 
 
 
 
 
 

ALBERGO A ORE (HERBERT PAGANI) PERF. EDITH PIAF

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ARTE & DINTORNI

mostra evento di Costantino Giovine presso Il trittico - Roma Piazza dei satiri - inaugurazione sabato 26 febbraio alle 18.30

locandina

 

 

 
 
 
 
 
 
 

YOU'LL FOLLOW ME DOWN - LABORATORIO CONCORSO

Il presidente della giuria, Luigi Bernardi, ci comunica che

   The winner is Paolo Zaffaina

La motivazione:

Statale 61 è un bel racconto giocato su molteplici livelli, tutti resi con stile adeguato.
I continui cambi di prospettiva, fino allo scioglimento finale, ne fanno un testo godibile ed estremamente accattivante.
Un bel saggio di scrittura al servizio di un'ottima idea.

adesso rileggiamolo iniseme >>>clicca qui

Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli (E. Salgari) 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Alda MeriniFra polvere e moschee »

Parole al passo

Post n°103 pubblicato il 05 Luglio 2008 da tuttiscrittori
 

Venerdì 4 luglio, è andata in onda l'ìultima puntata della stagione di "Parole al passo", il programma di musica, poesie e racconti, nato dalla collaborazione tra www.tuttiscrittori.it e

Per ascoltare e scaricare le puntate precedenti, potete collegarvi QUI

In questa puntata , dal titolo "SCRIVERE DI DONNE - i confini, il senso, le conseguenze dell'amore", oltre ad ascoltare le "voci" di tre grandi personaggi della letteratura - Medea, Emma Bovary e Teresa Batista - abbiamo dato spazio a tre  amici del nostro sito e del blog, che hanno preparato per l'occasione i brani (o forse spunti, provocazioni?) che riportiamo più sotto.

L'augurio - per tutti - è di ritrovarci a settembre carichi di energia e pronti ad affrontare una nuova stagione di scrittura, di confronto e - perchè no - di divertimento!

Ci aspettiamo dunque altre, diverse, sempre più importanti  prove di scrittura sia da Elisabetta Maltese che da Fabio Balboni e Livia Rocchi (giovani rappresentanti del FIAE), ma anche da tutti coloro che avranno voglia di mettersi in gioco e partecipare.

Grazie a voi tutti tutti tutti, grazie per la vostra presenza, per l'attenzione, per l'affetto e l'incoraggiamento  a continuare su questa strada.  Siamo così contenti che ... vi stiamo preparando anche una sorpresina per l'estate! arriverà a giorni!!!!

Per ora, gustiamoci questa "strenna" estiva!

Il solito ringraziamento a parte, naturalmente, a  BobSaintClair, per aver curato la selezione musicale del programma.
__________________________________________________

ATTENZIONE! Aspettiamo i vostri racconti e le vostre poesie (potete inviare a: redazione@tuttiscrittori.it). I testi selezionati dalla redazione di tuttiscrittori.it saranno presentati durante le prossime puntate di "Parole al passo", su Radio Imago . Il tema? L'amore, la passione. In tutte le infinite sfumature possibili...
_____________________________________________________________

*

Bell'amore (di Elisabetta Maltese)

Margherita è bella.

Fragile, consapevole, difficile da piegare.

Piace agli uomini, Margherita.

Malinconicamente si diverte a osservarli mentre fanno la ruota. Ciascuno la sua danza.

Lei non vuole ruote, né danze. Margherita cerca altro.

C’è un uomo nei suoi pensieri. Insieme parlano alla vita e lui segue il filo che si srotola, unendoli.

Una danza di parole. Un ritmo ogni giorno più incalzante, urgenza da soddisfare.

Le notti si allungano.

Parlano per ore.

Il giorno dopo, stanchi, ancora dividono la vita, attendendo il nuovo tramonto per soddisfare un desiderio sempre più pressante.

I loro incontri non riescono a spezzare il contatto fisico che contrasta con le parole dette. Le parole destinate alla luce del giorno.

Margherita, i suoi contrasti.

Pensieri malinconici leggeri.

Scalza danza per se stessa, serena di un  uomo a farle eco.

Mentre le parole aumentano, sovrapponendosi l’una all’altra come gli strati di una città lontana nascosta dal passare del tempo.

Margherita infila le mani nella nuda terra, scava, si ferisce.

I suoi sogni diventano aquiloni: volano alti, colorati, soffici dentro il vento, ma poi si allungano  verso il basso, facendosi radici.

I suoi piedi nudi percepiscono le vibrazioni della terra: la danza non è più armoniosa e le parole sembrano delineare una ruota.

Margherita desidera un uomo, malgrado la scenografia strappata.

Va da lui. Lo vuole. Lui la possiede.

Torna a casa Margherita, si spoglia in fretta indossa una sottoveste, vuole sentire seta sulla pelle nuda.

Si lascia cadere sul divano.

Sopra il tavolo una bottiglia, un bicchiere di cristallo e il suono del cellulare: messaggi in cui lui chiede conferme, gratificazioni.

Lei si versa il vino, rosso, profumato, corposo.

Solo con gli occhi assapora già il colore vermiglio osservato attraverso il cristallo, gioca con il bicchiere, crea liquide onde circolari, guardando gli archetti disegnati a mente sulle pareti.

Il cellulare non smette di annunciare messaggi. Parole. Alle quali non risponderà.

Le sue gambe sono nude, una allungata, l’altra piegata sul divano e appoggiata al petto.

Una sigaretta appena accesa si consuma nel posacenere.

La testa è appoggiata sullo schienale, senza tensioni.

Attende ancora qualche secondo prima di godere del rosso.

Alza il bicchiere brindando a se stessa e al suo bell’amore.

Si prende il primo sorso e lo trattiene, facendo scivolare lentamente il bicchiere nell’incavo della scollatura, accarezzandosi.

Solo dopo qualche secondo permette al vino di scorrere lungo la gola, prolungando il piacere.

Sorride di sé, Margherita. E al cellulare impazzito. Adesso spento.

*

*

_____________________________

*

*

Amélie (di Fabio Balboni)

*

Hai voluto conoscermi, ma ora te ne penti: ho tanti sogni da realizzare e nessuno con cui condividerli. Sono egoista. Non giudicarmi, però, tu sei più egoista di me! Come tanti uomini riesci ad amare soltanto la mia superficialità . Sono bella, lo sono sempre stata. Ma non sono io ad aver sbagliato. Tu hai un pessimo carattere. La nostra relazione, unica e meravigliosa, non era amore carnale. Taci! Hai il tuo pianoforte e io il mio violino. Suonerò da sola, tu hai rovinato tutto! Non volevo il tuo bacio, non volevo il tuo corpo. Semplicemente, ero attratta dalla tua passione per la musica. Hai frainteso tutto mentre riuscivo a guardarti nell´anima. Il tuo ritmo è perfetto, nessuna nota sbavata, le tue mani si muovono fluide sui tasti neri e bianchi: nessun errore emozione assente. E´ sterile dote naturale, nulla più. Ho sudato ogni nota del mio violino, l´archetto in armonia col mio cuore, io amo la musica. Addio!
Amélie sa incantare i cuori. Amélie suona divinamente. Amélie ascolta la propria anima.
Amélie piange per un addio, but the show must go on.

*

*

_____________________________

*

*

Ti amo perchè (di Livia Rocchi)

*

*

Ti amo perché sei generoso.
Ti amo perché ti preoccupi di me più che di te stesso.
Ti amo perché scruti il mio sorriso a ogni tua battuta, per vedere se sei riuscito ad allargarlo un "pochettino".
Ti amo perché fai tante domande. Ti interessa davvero sapere cosa mi piace e per quale motivo. Ti amo perché non sei così solo con me: la gente ti piace davvero, la tua curiosità e autentica e profonda, come i tuoi bronci, come i tuoi sorrisi.
Ti amo perché non hai paura di alzarti alle cinque del mattino per seguirmi ovunque. O per lasciarmi sola, se lo desidero.
Ti amo perché non hai limiti nell'amore.
Ti amo perché ti incazzi e poi ti passa.
Ti amo perché non fai mancare carezze ai cani.
Ti amo per come superi le tue paure... o almeno ci provi.
Ti amo perché a volte sei un po' insopportabile.

È un po' inquietante...
ti amo
perché
sei quasi... una donna.

*

______________________________

*

*

*

“Amor aeternus”

Ricchezze e signorie scompaiono nella massa

del grande mare del giusto e dell'ingiusto umano,

quando è la volta che il nostro possesso scada;

ma l'amore, anche se maldiretto, è tra quelle

cose che sono immortali, e sorpassano

tutta quella fragile materia che saremo, o siamo stati.

*

(Percy Bysshe Shelley)
*

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tuttiscrittori/trackback.php?msg=5017143

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
smile.new
smile.new il 05/07/08 alle 17:51 via WEB
Peccato non avervi seguito in diretta ieri sera, e non aver sentito e vissuto con voi questi racconti poetici. Son certo che la poesia di Livia Rocchi, sarebbe piaciuta al mio ego, chi non vorrebbe una dedica così? :)
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 05/07/08 alle 21:52 via WEB
Smile, complimenti al tuo ego: sconfinato, eh? :))) Ti è sembrata una poesia-dedica, quella di Livia? io aspetterei il suo commento in proposito, che purtroppo non potrà arrivare prima di lunedì. ma noi abbiamo pazienza... ciao Smile! grazie del tuo intervento, elliy
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 05/07/08 alle 22:02 via WEB
ATTENZIONE - Sullo spirito del blog: uno degli obiettivi che ci piacerebbe raggiungere, è creare uno spazio di piena e vera libertà di espressione, di commenti sui racconti che vengono presentati. Per chi si mette in gioco e decide di pubblicare i propri testi, è molto più utile una critica motivata - che possa comunque dar luogo a una discussione sul tema e quindi a una crescita, per tutti - piuttosto che un complimento vuoto oppure il silenzio. Noi ovviamente abbiamo già commentato privatamente questi lavori con i rispettivi autori. Sarebbe bello avere il riscontro sincero di chi avesse voglia di leggerli e lasciare un commento. Gli autori risponderanno! ciao a tutti e grazie. elliy :)
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 06/07/08 alle 17:42 via WEB
"Oggi però sono desolato di aver sempre sinora trascurato le forme, le maniere, di non essermi fatto uno stile di comportamento, ma di aver sempre agito a casaccio fidandomi del mio gusto sdegnoso e commettendo così infinite stonature romantiche. Perchè le donne in genere hanno migliori maniere che gli uomini? Perchè debbono attendere tutto dal loro effetto formale, mentre gli uomini "agiscono" o "pensano". Bisogna diventar più donna." - questo andava meditando Cesare Pavese ne "Il mestiere di vivere" (nella versione originale, i termini "agiscono" e "pensano" sono in corsivo, ma qui non ricordo come funziona, sorry!). elliy
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 06/07/08 alle 18:06 via WEB
Ciao elliy.....Pavese era molto attento all'universo femminile a quanto pare, kisses ;)
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 06/07/08 alle 18:08 via WEB
Sto ascoltando il podcast ultimo di "Parole al Passo" ...bella puntata, complimenti agli autori!!!
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 06/07/08 alle 18:14 via WEB
Salve oscurità, mia vecchia amica/ ho ripreso a parlarti ancora/ perché una visione che fa dolcemente rabbrividire/ ha lasciato in me i suoi semi mentre dormivo/ e la visione che è stata piantata nel mio cervello/ ancora persiste nel suono del silenzio/ Nei sogni agitati io camminavo solo// attraverso strade strette e ciottolose/ nell'alone della luce dei lampioni/ sollevando il bavero contro il freddo e l'umidità/ quando i miei occhi furono colpiti dal flash di una luce al neon/ che attraversò la notte... e toccò il suono del silenzio// E nella luce pura vidi/ migliaia di persone, o forse più/ persone che parlavano senza emettere suoni/ persone che ascoltavano senza udire/ persone che scrivevano canzoni che le voci non avrebbero mai cantato/ e nessuno osava, disturbare il suono del silenzio// "Stupidi" io dissi, "voi non sapete/ che il silenzio cresce come un cancro/ ascoltate le mie parole che io posso insegnarvi,/ aggrappatevi alle mie braccia che io posso raggiungervi" / Ma le mie parole caddero come gocce di pioggia,/ e riecheggiarono, nei pozzi del silenzio// e la gente si inchinava e pregava/ al Dio neon che avevano creato./ e l'insegna proiettò il suo avvertimento,/ tra le parole che stava delineando./ e l'insegna disse "le parole dei profeti/ sono scritte sui muri delle metropolitane/ e sui muri delle case popolari."/ E sussurrò nel suono del silenzio
 
 
santiago.gamboa
santiago.gamboa il 07/07/08 alle 10:21 via WEB
mi sembra di sentirti parlare! bravo Bob, the voice... ciao, gf
 
   
BobSaintClair
BobSaintClair il 07/07/08 alle 21:07 via WEB
Mi fai venire in mente il grande Frank Sinatra :))) Ciao Mec!
 
     
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 07/07/08 alle 23:25 via WEB
Bob, gli autori della trasmissione ringraziano, ma che ne pensi del nostro selezionatore musicale? e a proposito, potresti gentilmente svelare quel mistero legato a "Sound of silence"? elliy :)
 
     
BobSaintClair
BobSaintClair il 08/07/08 alle 15:50 via WEB
Non ancora..ma possibile che sia l'unico ad averlo notato?
 
     
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 08/07/08 alle 17:44 via WEB
Bob, ma cosa? di che parli? qualcuno ha capito per caso? ggrrr. .. quanto mi innervosisce quando fa il misterioso così, the voice! elliy
 
     
renata.maccheroni
renata.maccheroni il 08/07/08 alle 18:07 via WEB
Il primo che decifra Bob vince un colbacco col ventilatore incorporato e il cd contenente, tra l'altro, la celebre "Roma nun fa la supida stasera...manna li mejo grilli pe' fa' cri cri prestame er colbacchino piu' brezzolino che c'hai..."
 
     
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 08/07/08 alle 20:26 via WEB
ehi, per quel colbacco potrei anche tentare, ma... le associazioni di idee che mi sono venute in mente, appena lette le parole di quella canzone inserita da Bob, subito dopo il riferimento a Pavese (mumble mumble), la cui frase finale evoca un'altra song di Jovanotti (lo vedo scritto su tutti i muri, ecc. )... insomma, senza un indizio qua si rischia grosso. Un indizio Bob?? elliy
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/07/08 alle 10:43 via WEB
Ciaoooo Sono Livia Prima di tutto vorrei ringraziare la redazione di tuttiscrittori e radioimago per lo spazio che mi hanno concesso. E per la pazienza. E per la simpatia. E ...ccetera... E... cccì, visto che sono sempre più raffreddata, ma appena mi passa, sì sì Gianfranco, vi faccio un intervento cantato, perché a parlare non sono tanto brava (si è sentito!). Ringrazio smile.new e chiedo... perdono. Perché la mia "cosa" non è una poesia, né un racconto; non so cosa sia. È un'idea, una provocazione... un'invenzione, ecco, perché uomini così, giuro, non né ho mai conosciuti. E non credo esistano. Per fortuna ;–) Perché in realtà, con quel "Ti amo perché sei quasi... una donna", la voce narrante, non sta facendo un gran complimento. Ho scritto questo pezzo prendendo spunto da qualche luogo comune (e tenendo presente che, a volte, i luoghi comuni spuntano da un terreno concreto, reale): gli uomini in amore sono egoisti, le donne danno anche troppo ma in cambio vorrebbero l'impossibile (se stesse)... insomma, per essere sicuri che "Ti amo perchè" sia una bella dedica un uomo dovrebbe prima di tutto chiedersi "Ma io, tutte 'ste cose, le farei?", e poi, dato che la risposta sarebbe sicuramente in bel "No" ( ;-p ) dovrebbe chiedere a questa "Lei": "Mi ameresti comunque se fossi... quasi... me stesso?". Sperando che la risposta sia diversa da quella che ha dato lui ;–) Uomini non prendetevela, si scherza: ormai, nell'anno 2008 è gia stato scritto tutto e il contrario di tutto. Che altro ci resta se non giocare sugli stereotipi? Lo scoprireeemo solo... scrivendo-o (l'ultima, ovviamente, non va letta: va cantata!) ;-)
 
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 07/07/08 alle 13:32 via WEB
Interessante
 
   
BobSaintClair
BobSaintClair il 07/07/08 alle 13:51 via WEB
Aungh!
 
renata.maccheroni
renata.maccheroni il 07/07/08 alle 11:07 via WEB
Desidero aggiungere: Livia è una buona penna, un solo testo ahimè non basta a conoscerla in quanto autrice, specialmente quando si cimenta in ironico/comico dove sfodera tutta la sua straoridnaria simpatia e arguzia. E non è affatto facile affrontare la scrittura ironico/comica: molto più facile far piangere che non ridere, è risaputo. Per chi scrive è più semplice strappare una lacrima che conquistare un sorriso. Livia ci riesce bene. Bravò!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/07/08 alle 11:22 via WEB
è ancora più facile far piangere e ridere ...involontariamente, e tanti ci riescono magnificamente. per fortuna qui da noi c'è un terreno fertile di qualità e buone intenzioni - se posso, Livia, devo dire che il pezzo da te scritto ha guadagnato molti punti con la lettura di nicoletta. neanche posso immaginare come sarebbe ...cantato da te!!!! ciao, gf
 
   
eccelso86
eccelso86 il 07/07/08 alle 11:40 via WEB
Elliyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy...ti ho inviato una mail importante al tuo indirizzo. Spero ti giri tutto a meraviglia. Salutami anche Mec, con tanto affetto Ge...sempre più spento
 
     
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 07/07/08 alle 16:04 via WEB
Germano! ogni tanto riappari! vado a leggere la mail... chissà cosa ti servirà stavolta... (ahahah! sono perfida? nooooo). baci Ge! elliy :)
 
     
eccelso86
eccelso86 il 07/07/08 alle 18:05 via WEB
Hai ragione, amica mia! Ma, come avrai notato, sono stato lontano da tutto ciò che riguarda questo mondo ultimamente(anche il mio blog). Sono stati mesi a dir poco difficili per la mia salute mentale. Mi serve solo un parere, nulla più. Ti abbraccio e chiedo scusa per la mia evanescenza
 
     
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 07/07/08 alle 23:19 via WEB
Vuoi un parere? Lo avrai :)) stiamo già lavorando per te, caro evanesecente amico! cerca di stare sereno, lo sai che ti vogliamo bene. baci, elliy :)
 
   
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 07/07/08 alle 16:02 via WEB
Livia, grazie a te di avere partecipato, ma tu non sai in che pasticcio ti sei cacciata!!! qui adesso siamo tutti curiosi e impazienti di leggerti ancora e in abbondanza e quindi... ti aspettiamo a settembre! (ti concediamo un periodo di vacanza, va bene? siamo troooppo buoni, lo so!). Ciao! elliy :) - P.S. - e come dice Gf ... chissà che non ti facciamo anche cantare, la prossima volta! eheheheh!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/07/08 alle 19:55 via WEB
Spero di non essere arrivato in ritardo. Ho visto le novità che la grande Redazione ha inserito. Cosa faremmo se non ci fossero loro? Confesso di non averli letti tutti. Ne leggo una alla volta. Ho visto lo scritto della brava Livia. Dico brava perchè è riuscita ad esprimere in maniera chiara quanto voleva dire. Cosa che a mio avviso è sempre importante. Sarà che io, ogni tanto, mi perdo fra le parole. Sul contenuto ... beh.... c'è da pensarci davvero. Se per una donna, il miglior uomo è quello che assomiglia ad una donna ... forse che per un uomo, la migliore donna è quella che assomiglia ad un uomo? Mi sto perdendo un'altra volta. Livia, aiutami. Ciao e brava ancora. Alessandro F.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/07/08 alle 23:34 via WEB
Che per una donna sia meglio un uomo simile ad una donna è una cazzata planetaria(scusate il francese). Io ho la sfortuna di essere così; di pensare e sentire come una femmina...di possedere la stessa sensibilità e di farmi le stesse seghe mentali(parole della mia migliore amica) e, fidatevi, le donne scappano via da tipi come me. Le donne devono farsi del male e stare con degli autentici stronzi(per poi potersi lamentare e dire che, appunto, i maschi so tutti stronzi) o con degli ineguagliabili mediocri(per poterli controllare bene). Le donne di oggi sono il peggio del peggio: una massa di isteriche/paranoiche/egocentriche/vigliacche superficiali perennemente insoddisfatte e frustrate. Lo so, non bisogno generalizzate ma, porca paletta, io non ne ho MAI e dico MAI conosciuta una che non corrispondesse a questa impietosa descrizione. Si vede che stasera sono molto, ma molto incazzato?! Germano che sta per tornare proprio con un post dedicato al gentil(o meglio volubil) sesso!
 
   
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 07/07/08 alle 23:55 via WEB
emmh, germano. mi sa che le donne che hai incontrato tu sono solo di una categoria: quelle che con te non ci stanno... :) gf
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/07/08 alle 09:50 via WEB
Ariciaooo a tutti :) Da donna, anzi Donna, quale sono, parto dalle fine, procedo in ordine sparso e, se ce la faccio, non arrivo a nessuna conclusione utile. @ gf (ho appena finito 1984, ti dispiace se ti chiamo Santiago, che mi viene un'ansia, ma un ansia galoppante con quel GF...): non vedo l'ora di sentire il mio racconto letto da Nicoletta! Sono sicura che abbia acquistato punti, e poi è un'emozione incredibile sentire le tue parole "prendere vita" da qualcun altro. Mi è capitato per la prima volta a maggio, quando un mio racconto è stato letto da una attrice, dilettante ma BRAVERRIMA... e mi vengono ancora i brividi! @ Germano. Descrivi le donne come isteriche/paranoiche/egocentriche/vigliacche. Quattro righe prima avevi scritto " Io ho la sfortuna di essere così; di pensare e sentire come una femmina". Le donne scappano? E ti credo! Se gli uomini si stufano di trovare "paranoie, egocentrismo, vigliaccheria & C.", le donne cosa dovrebbero fare, salti di gioia? Per fortuna le donne non sono solo un'interminabile serie di pianti, lamentele masochisticomentalpsicosadosentimentali. E nemmeno tu, immagino. Perché non provi a essere come il lato migliore di una donna, invece che il peggiore? Grazie al cielo non siamo capaci solo di segare. A volte martelliamo anche. O inchiodiamo... costruiamo insomma, o demoliamo se è il caso, invece che star lì a lamentarci. Sono sicura che, passato il momento "casual", potrai fare la stessa cosa anche tu. @ Alessadro F Graziegraziegrazieeee! Già Renata (SSSSSSSSSSSSSSMACK!!!) mi ha fatto arrossire, qua tra un po' arrosTisco addirittura. Per quanto riguarda la domanda: "Se per una donna, il miglior uomo è quello che assomiglia ad una donna ... forse che per un uomo, la migliore donna è quella che assomiglia ad un uomo? Mi sto perdendo un'altra volta. Livia, aiutami." Allora: io mi sto facendo crescere la barba e sto imparando a ruttare. Tra un paio di mesi, ti dico. Quindi seguite La Posta del Guore di nutty /soluzioni per nessuno / havolate per tutty. Scherzi a parte: ma, alla fin fine... macheccemporta? Come è stato detto durante la trasmissione (non da me, ma da uno che non spara hazzate planetarie ;-), quindi potete fidarvi): troviamoci qualcuno che ci ami per come siamo! Semplice no? Ehm... forse non tanto, ma è lì il bello. E pure l'in busto :-) @tuttiscrittori "Livia, grazie a te di avere partecipato, ma tu non sai in che pasticcio ti sei cacciata!!! qui adesso siamo tutti curiosi e impazienti di leggerti ancora e in abbondanza e quindi... ti aspettiamo a settembre!" Ma volentieeeriiii! Intanto ho già pronto un racconto sul vino... il pasticcio c'è, chi porta il dolce? :-)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/07/08 alle 09:51 via WEB
ops: non ho firmato il commento, ma si capisce che sono io, livia, vero? Ho qualche problema con gli a capo. ma ce la possiamo fare, ce la possimao fare!
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 08/07/08 alle 17:41 via WEB
Oh come mi piace quella D maiuscola! ma... davvero ti stai facendo crescere la barba?? non è che ti trasformi in novello Mec? e a proposito di NOVELLO: bene, sono contenta per il racconto sul vino. Leggi bene le istruzioni sul bando per l'invio. Un abbraccio a te! elliy :)
 
onlyla
onlyla il 08/07/08 alle 11:43 via WEB
Ho la connessione a scrocco e non ho il tempo per leggere tutto.... ad Agosto recupererò! Volevo solo lasciarti un saluto e un sorriso. Laura
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 08/07/08 alle 17:42 via WEB
Laura, noi ci stiamo dando da fare anche per te, per non lasciarti senza niente da leggere ad Agosto! baci e grazie! elliy
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 09/07/08 alle 09:11 via WEB
Ciao, Elliy, un baciotto!,-)))
 
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 09/07/08 alle 17:34 via WEB
Preso al volo e rilanciato! Grazie Carpe :)) elliy
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/07/08 alle 18:48 via WEB
Salve! Sono Elisabetta, la penna di Bell'amore. Mi scuso per il ritardo della mia apparizione nel blog, ma sono state giornate campali scivolate via senza che me ne accorgessi. Desidero ringraziare Tuttiscrittori e Radio Imago per aver scelto e letto il mio racconto, e ancora mi scuso per il ritardo. Per il resto, sono qui, malgrado il caldo, e mando un saluto a tutti. Elisabetta Maltese PS avevo pure postato male il mio commento: sono disastro!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luhisaarzacchiofrancescoconti.fccow75cassetta2serpentelladgl1kremuziosantiago.gamboaariannapellicani3ansa007Sono44gattinfilax6.2Crepuscolandoelymoncadamedusaurticantemariomancino.m
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

BOCCONCINI DI SCRITTURA - 3

 

Terzo bocconcino caldo caldo. Da sbocconcellare in pochi minuti. Questa volta parliamo un po' del punto di vista del narratore. Prima persona? Terza persona onnisciente o quasi? (entra)

 

 
 
 
 
 
 
 

STAT

 
 
 
 
 
 
 

LA VETRATA

PER LEGGERE E COMMENTARE I PRIMI
RACCONTI PUBBLICATI LIBERAMENTE
NELLA NOSTRA VETRATA, CLICCA QUI.

Sign by Danasoft - Get Your Free Sign 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963