Creato da ulissix il 12/02/2011
la politica nel mezzo

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
pavelvdprovadulissixDe_Blasi.AgiovannileonoriNoa_78ScrignoAnticomisteropaganoSky_EagleGeisha_Donnamargheri85nitida_mentefabpat72kiwai
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 

La sinistra annaspa?

Post n°1 pubblicato il 12 Febbraio 2011 da ulissix
 
Foto di ulissix

Agli italiani piacciono più le regole o le eccezioni? Più la norma o la trasgressione? Più la potenza del denaro, dell’immagine e del successo o la discrezione, la sobrietà e il decoro?

Berlusconi ha esercitato sugli italiani un potere ipnotico.  Ha fatto perdere la testa tanto a chi lo vuole che a chi lo rifiuta. La morale dell’italiano medio è composta in prevalenza di comportamenti nei quali Berlusconi eccelle ed è maestro.

Egli vince ancora perché la sinistra perde, cioè non offre alternative più credibili.

Tutti i politici vogliono vincere. La volontà di potenza è il suo primo istinto. Ma la sinistra oggi in Italia è paralizzata. Dato che il suo avversario è Berlusconi (entrato in politica esattamente e tempestivamente per battere la sinistra) la sinistra deve fingere di non somigliargli, di non avere niente in comune con lui. Mentre con lui ha in comune parecchie cose, a cominciare dalla pura e semplice volontà di trionfare e comandare: ma questo deve nasconderlo e mascherarlo, cosa che la inibisce, la confonde, la indebolisce, estenua la sua capacità di farsi capire e di convincere.

(liberamente tratto da "il foglio")

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963