Fornelli del mondo

Post N° 8


Gnocco Fritto all'emilianaIngredienti: Farina - 400 golio di oliva - 2 cucchiaiaceto - 1 cucchiaino da caffèzucchero - 2 cucchiaini da caffèlatte - 1 dl1 panetto di lievito - 20 golio per friggere - q.b.sale - 1 cucchiaino da caffèPreparazione :1 Mettete il lievito in una scodella, aggiungete lo zucchero, 3-4 cucchiai di latte tiepido e mescolate. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versate al centro il lievito e unite il rimanente lattee un dl circa di acqua tiepida. Aggiungete l'olio, mezzo cucchianio di sale e l'aceto. Lavorate energicamente l'impasto finchè non sarà liscio ed omogeneo.2 Formate una palla e mettetela in una terrina capiente, leggermente infarinata ; praticate sulla superfice un taglio a croce copritela con un telo e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per un paio d'ore.3 Rimettete la pasta sulla spianatoia infarinata, schiacciatela con le mani per sgonfiarla e lavoratela per qualche minuto; stendetela con il matterello in una sfoglia alta 2-3 mm.4 Con una rotella tagliapasta a bordi lisci tagliate la sfoglia a strisce larghe 5-6 cm, prima in un senso e poi nell'altro, in modo da ottenere tanti rombi uguali.5 Scaldate l'olio abbondante nella casseruola dei fritti : quando è ben caldo, immergetevi 3-4 rombi di pasta; appena immersi nell'olio, aiutarsi con un cucchiaio per bagnare i rombi con olio caldo, questo farà gonfiare la pasta, appena saranno dorati da una parte, girateli delicatamente, scolateli e dagiateli in un piatto da portata.
Serviteli accompagnati da :PROSCIUTTO CRUDO DI PARMA DOLCE;COPPA;SALAME; e altri salumi o formaggi.Il vino da accompagno è il LAMBRUSCO AMABILE FRIZZANTE.Buon appetito a tutti...