Creato da: daduz96 il 18/10/2009
sportivo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ferriautomodena1daduz96psicologiaforenseViene_il_desiderioroccomaschioLimpidamente0Zio51k331Anonimo_SolitariosemprepazzaRespira_Mewitogpenelope.04fernandez1983andreadialbinea
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Audi R8Ferrari 308 GTB »

Un'Abarth non Fiat

Post n°2 pubblicato il 18 Ottobre 2009 da daduz96

Si tratta di una bellissima Porsche 356B GTL Abarth. Conosciuta anche come Carrera GTL Abarth è stata costruita per la stagione agonistica dal 1960. In quegl'anni la Porsche accumulava numerose vittorie con le sue automobili da corsa con motore centrale; decise quindi di cimentarsi nella classe GT. Ci furono peròdegli intoppi, infatti, il modello da strada della 356 risultava troppo pesante della precedente. Così la casa tedesca decise di rivolgersi a qualche azienda specializzata negli alleggerimenti, quindi in Italia. Quindi nel 1959 la Porsche fece riferimento all'azienda di Carlo Abarth, nello scopo di realizzare 20 vetture basate sulla 356B per la stagione 1961. L'operazione era facile: la Porsche forniva il telaio 356B che l'Abarth avrebbe dovoto allestire con una carrozzeria costruita e assemblata in Italia. Il telaio consegnato all'Abarth fù quello della Carrera, un motore a quattro alberi a canne. All'inizio c'era solo la versione da 1,6 litri che sviluppava una potenza di 115 cv, poi è stata fatta una versione sempre da 1,6 litri ma dotati di scarichi aperti, che sviluppava una potenza di 128 e 135 cv. Venne anche fatta una versione da 2,0 litri che sviluppava una potenza di 180 cv. All'esordio in pista la Porsche-Abarth ottenne il primo posto e si classificò sesta nella classifica generale. Gli anni seguenti la Porsche-Abarth ottenne ottimi risultati dominando la sua categoria. Pur essendoci state molte vittorie la Porsche interruppe il contratto con la Abarth, perchè scontenta delle altre 20 vetture fornite. In seguito la Porsche provò a produrre modelli molto leggeri ma fallì miseramente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tuttomacchine/trackback.php?msg=7847529

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963