« Calcolo pensionePrestiti vacanze »

Prestiti Inpdap

Post n°5 pubblicato il 06 Giugno 2011 da tuttoprestiti
 
Foto di tuttoprestiti


I prestiti Inpdap sono tutti quei prestiti che possono esser richiesti da dipendenti statali e pubblici, nonché dai loro familiari e dai pensionati iscritti all'Inpdap, l'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica.

Tali prestiti sono di indubbia convenienza visto che possono essere erogati già entro pochi giorni dalla richiesta, i preventivi sono ottenibili il giorno stesso, i tassi d'interesse sono favorevoli e la burocrazia è ridotta e ottenibile anche online. Le rate da pagare sono detratte direttamente in busta paga e non sono onerose perché per legge non superano mai il quinto dello stipendio. Il massimale arriva fino a 50.000 euro e si possono avere fino a 120 rate. Per ottenere il prestito non è richiesta la motivazione o l'uso che se ne farà, e si erogano prestiti anche a cattivi pagatori o protestati.

L'Inpdap può direttamente erogare i prestiti, oppure può delegare varie banche e finanziarie regolarmente convenzionate alla riscossione dei pagamenti. Tali banche includono Banco Posta, BHW, Compass, Prestitalia, BNL, Banca Nuova, PrestiNuova, Deutsche Bank...ecc.
I prestiti che l'Inpdap eroga si affidano a un Fondo Credito autonomo, detto Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. A tale fondo aderiscono obbligatoriamente tutti i lavoratori dell'istituto, e facoltativamente anche i pensionati Inpdap o gli altri lavoratori iscritti ad altri enti aderenti al Fondo. Chi non ha i requisiti per accedere ai normali prestiti può sempre affidarsi a quelli in convenzione.

L’Inpdap ha tre tipologie di prestito:
Prestito pluriennale garantito: sarebbe la cessione del quinto che può durare o 5 o 10 anni, ed essere erogato da banche convenzionate. Il prestito è garantito contro vari rischi come decesso prima dell'estinzione del debito, cessazione lavorativa senza diritto a pensione, diminuzione dello stipendio.
Prestito pluriennale diretto: cessione del quinto di 5 o 10 anni con la richiesta aggiuntiva della documentazione della spesa.
Piccolo prestito: un prestito personale pari a 1, 2, 3, 4, 6, 8 mensilità del proprio stipendio, può durare 1,2,3 o 4 anni, e non è richiesta documentazione di spesa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

hannaservizioNatale01tuttoprestitiRebuffa17prestitiefinanzaangy020orchidea_selvag2012loverosscuravaricellafalco1789psicologiaforenseanima_on_lineunbuonargomentoste_arte
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963