Creato da ilrimino il 19/10/2006

Rimini si racconta

Notizie da una città

 

 

« Rimini 1621, poco pane e...In ricordo di Gino Strada »

"Viva la Regina!"

Post n°28 pubblicato il 10 Luglio 2021 da ilrimino
Foto di ilrimino

"Viva la Regina!"
Un Tama dedicato a Raffaella Carrà

"il Ponte", 36/11.10.1998

Il re di Spagna è stato in visita ufficiale nel nostro Paese. Per festeggiare, ha organizzato una cena con la migliore nobiltà romana e con i più bei nomi della intelligenza nazionale. Ospite di riguardo, data la sua popolarità iberica, è stata la nostra conterranea Raffaella Carrà che si è presentata elegantemente addobbata come una regina madre, sfoggiando sul seno un vistoso fiocco che, ai nostri occhi zotici, si presentava come una specie di decorazione natalizia, mentre era un’alta onorificenza spagnola di cui la nota ballerina è stata insignita per i suoi successi televisivi.

Carràmba, che sorpresa. L’Italia si fa onore nel mondo, grazie Raffaella. Langue la ricerca scientifica, i migliori cervelli sono costretti ad emigrare, ma le soubrette restano a consolarci e a far sventolare con orgoglio, a mo’ di gonnella, la bandiera della cultura tricolore. Grazie, di cuore.
Non sappiamo quali effetti devastanti avrà sulla nazione il nuovo programma tivù che Raffaella ha inaugurato sabato scorso. In passato, le sue apparizioni sono state più lacrimogene di un candelotto della polizia. Commuove le nonne e le mamme ricorrendo alla stessa astuzia che Berlusconi usa quando parla contro la perfida Magistratura.
Se ci fosse l’elezione diretta del capo dello Stato, siamo sicuri che la Carrà troverebbe molti sostenitori. In un nuovo governo, nel frattempo, potrebbe avere posto come «ministro delle lotterie», al posto di Veltroni che, aumentando le estrazioni del Lotto convinto di far guadagnare alle pubbliche finanze, ha avuto la sfortuna di veder saltare il banco per ben due volte in un mese.
Raffaella può contare su uno zoccolo duro, e riuscire in quell’impresa nella quale è fallito il suo collega Funari, un tempo attore di cabaret: trasformare il tubo catodico in un’urna elettorale. Si comincia sempre dal poco. Ricordi il Cavaliere. Due mattoni qui, un condominio là. Lei, signorina Carrà, potrebbe essere la Dama di questa nostra Repubblica [prima, seconda o terza? Viene in mente un’antica trasmissione comica, «Un, due, tre», con Tognazzi-Vianello].
Lei, per noi, ha già un merito patriottico: proprio a Rimini registrò una sigla televisiva, sulle bellezze dell’Italia «da Trieste in giù».
Il suo amore per lo Stivale ci fa dimenticare che altre sono le rogne di questo Paese carogna dove chi, come il dottor Sandro Donati, voleva denunciare il doping veniva per vendetta, e con il trucco, denunciato per doping. [Tama 693, "Ponte" 36/11.10.1998]

Antonio Montanari

 


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2ilriminomontanariantoniochiacristofagraEspl0rat0rekarma580lubopotobias_shufflei_papiri_del_cuoreil_pablothesunshiine0Regina_scalzapiccola_principessa5antoniomontanari
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963