CAFFE' SAN CARLO - quattro chiacchiere tra amici
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 178

SIAMO RAZZISTI?Molte volte sento parlare di razzismo, perciò mi chiedo: noi italiani siamo veramente razzisti?Quando un calciatore nero risolleva le sorti di una squadra di calcio a suon di goal viene osannato, così come abbiamo applaudito le brillanti prestazioni della giamaicana di colore Fiona May, diventata taliana per avere sposato un nostro connazionale.Applaudiamo gli artisti…
 

Post N° 177

... OTTIMA, DIREI ...Tutti ricordiamo I Brutos nella pubblicità della cera Gray:  il poveretto  che prendeva  schiaffoni a tempo di musica ma manteneva sempre "Una buona cera..."I Brutos erano un quintetto vocale formatosi a Torino e che in quell'epoca ebbe un discreto successo  in avanspettacolo. Riuscivano ad amalgamare perfettamente le loro vocalità ad una vis…
 

Post N° 176

ANCH'IO HO COMMESSO UN ERRORE...Ricordate l'infallibile ispettore ROCK? Lo interpretava Cesare Polacco, attore di prosa e doppiatore. Grande attore di teatro, ha interpretato anche parecchie edizioni radiofoniche e televisive di opere letterarie di vario genere.Ha preso parte a innumerevoli film, sia come attore che come doppiatore, prestando la voce, tra gli altri, a Buster Keaton…
 

Post N° 175

EL MERENDEROEbbe la sua dose di successo la pubblicità della merendina Talmone con il simpatico motivo del MERENDERO.Non tutti sanno che gli interpreti canori di questo motivo erano "LOS GILDOS", tre giovani  che sbarcavano il lunario esibendosi nelle "piole" (osterie) torinesi.Vennero scoperti ed immediatamente assoldati da Romano Bertola, noto pubblicitario  e umorista torinese.Gildo, il fondatore del…
 

Post N° 174

PIOGGIA DI DENAROChi di noi almeno una volta non ha pensato all'inattesa eredità di qualche lontano zio d'America?Ebbene, questa inattesa sorte è toccata ad un giovane moldavo, Serghei Surdiev, il quale si è visto piovere addosso niente po' po' di meno che la bellezza di 250 milioni di euri, frutto di un'eredità lasciatagli da un…
 

Post N° 173

TORNO SUI MIEI PASSINon ho mai accettato l'idea degli organismi geneticamente modificati perché ho sempre opposto un netto rifiuto  tutto qello che non segue i canoni naturali: non mi va l'idea di mangiare le fragole a gennaio o le arance a luglio. Ora però è giunta una notizia che mi porta a rivedere in parte…
 

Post N° 172

EH,CHE MANIERE...Chi non ricorda Calimero, il pulcino nero e l'olandesina? Questo "personaggio" è sicuramente fra i più famosi di Carosello, tant'è vero che fu proposto sotto forma di portachiavi, peluche, decalcomanie... Io stesso ne avevo applicata una sulla mia Vespa.Il filmato che vi porgo può essere considerata una chicca: infatti è il primo episodio della…
 

Post N° 171

PER ME E' UN PARADOSSONon passa giorno senza che vengano scoperti e sequestrati prodotti cinesi che compromettono gravemente l'incolumità dei consumatori.Dai polli contaminati al latte alla melamina, dai giocattoli pericolosi alle calzature colorate con tinture velenose, da  quantitativi di prodotti avariati alla carne ed ai formaggi "conditi" con larve e d insetti di vario genere…
 

Post N° 170

PENA DI MORTEGià, proprio questa è la pena che è stata inflitta dalla regione PUGLIA ad oltre un migliaio di ovini colpevoli di aver pascolato nei prati situati in prossimità dello stabilimento ILVA di Taranto. Le polveri emesse dallo stabilimento hanno "arricchito" di diossina l'erba in modo tale che i controlli effettuati sugli animali ne…
 

Post N° 169

TI RICORDI ANCORAChi si ricorda del vecchio "CAROSELLO" televisivo? Per vent'anni, dal '57 al '77 puntualmente ogni sera, dopo il telegiornale, si presentava con la sua musichetta fatta di pifferi e mandolini a portarci quelli che in seguito Costanzo abbe a battezzare  "consigli per gli acquisti". Ma, a differenza di oggi, che  la pubblicità giunge…
 

« Precedenti Successivi »