Creato da uglyqueenmab il 01/01/2007

unable so lost

to die will be an awfully big adventure

 

Post N° 32

Post n°32 pubblicato il 17 Novembre 2007 da uglyqueenmab

Rubber Johnny

a short film by Chris Cunningham (music by Aphex Twin)

 
 
 

Post N° 31

Post n°31 pubblicato il 09 Novembre 2007 da uglyqueenmab

empty:ness

Mi sento un pó strana quest’ultimo periodo. A dire il vero é un periodaccio, e non spreco neanche parole per descriverlo. Nella testa c’é solo un turbinio di domande alle quali non trovo o, meglio, non voglio trovare risposte. Notti di insonnia e solitudine. Mi sto accorgendo, che piú desidero essere qualcuno, piú mi allontano dalla realtá. Dopo mi é molto difficile ritornare, trovare la voglia di ritornare coi piedi per terra. Non mi interessa la gente, non mi interessa niente. Eppure vorrei trovare qualcuno o qualcosa che mi permetta di essere. Puó essere interpretato come un bisogno di amore, oppure di una rivelazione divina. La speranza in oggi, la speranza nel domani. Forse é proprio questo che sto cercando. Ma in realtá niente cambia: tutti continueranno a ferire appena permetti loro di avvicinarti, Dio continuerá ad essere astratto e irraggiungibile. Mi sento nuda con addosso solo questa presa di coscienza, lasciata a me stessa, dietro a un muro di cui i primi mattoni non so neanche quando e come sono stati composti. Sono senza possibilitá, e allo stesso tempo speciale. I pensieri hanno un incredibile potere, creativitá, veritá nascoste. Chi sono io quindi? Cosa sono? Qualcuno? Nessuno? Cosa sto diventando quando la mancanza é tanto grande, e al contempo tanto impercettibile? É la pazzia o la nostalgia che mi spingono ad andare avanti?

 
 
 

Post N° 30

Post n°30 pubblicato il 18 Ottobre 2007 da uglyqueenmab

nothing, nothing to believe in

 
 
 

Post N° 29

Post n°29 pubblicato il 20 Settembre 2007 da uglyqueenmab

In my head this all is in my head this all is
in my head this all is in my head this all is
in my head…

Pray nightfall release me 
then I could wander, wander to deep sleep

[Paradise Lost - Pray nightfall]

 
 
 

Post N° 28

Post n°28 pubblicato il 14 Settembre 2007 da uglyqueenmab

We suffer everyday
what is it for
these crimes of illusion
are fooling us all
and now I am weary
and I feel like I do

It's only you
who can tell me apart
and it's only you
who can turn my wooden heart

The size of our fight
it's just a dream
we've crushed everything
I can see, in this morning selfishly
how we've failed
and I feel like I do

It's only you
who can tell me apart
and it's only you
who can turn my wooden heart

Now that we've chosen to take all we can
this shade of autumn, a stale bitter end
years of frustration lay down side by side

And it's only you
who can tell me apart
and it's only you
who can turn my wooden heart

It's only you
who can tell me apart
and it's only you
who can turn my wooden heart

 
 
 

Post N° 27

Post n°27 pubblicato il 13 Settembre 2007 da uglyqueenmab

E' andata anche questa. Mi attende Disegno Industriale. Design della Comunicazione per ora é solo una visione, ma forse l'anno prossimo potró ritentare. Chi se lo aspettava di passare su cosí tante persone... almeno posso essere orgogliosa di me stessa.

 
 
 

Post N° 26

Post n°26 pubblicato il 05 Settembre 2007 da uglyqueenmab

 
 
 

Post N° 25

Post n°25 pubblicato il 04 Settembre 2007 da uglyqueenmab

Nuovamente mi ritrovo a scrivere. Solo ora perché quest’ultimo periodo é stato troppo indaffarato e inconsistente da avere poca o quasi nulla importanza. Le vacanze sono passate ormai. Ieri ho fatto il test d’ammissione per Design. Se lo passassi sarei davvero felice, ma non so proprio se accadrá. Devo aspettare i risultati.

Per ora rimarró qua, sospesa nel vuoto dei miei pensieri e dei miei ricordi. E guai se qualcuno mi disturba.

 
 
 

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 12 Luglio 2007 da uglyqueenmab

Addio Egitto…

“This is the end

 beautiful friend

this is the end

my only friend, the end

I’ll never look into your eyes… again”

 
 
 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 10 Luglio 2007 da uglyqueenmab

fever

Ieri mi sono ammalata per la prima volta dopo piú di un anno. Cagarella, nausea, senso di vomito, febbre 39°. Quasi tutto il giorno a letto, tra sudate varie e i sogni piú strani. Mi sentivo come un cadavere, era quasi piacevole. Oggi va meglio, ma solo perché mia madre mi ha riempito di pasticche varie. Proprio non ci voleva peró. Soprattutto perché giovedí dovró prendere l’aereo e poi qua bisogna preparare tutto.

Mancano due giorni, sí. La fine é arrivata. Non so neanche se sono contenta o triste. Boh.

 
 
 

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 30 Giugno 2007 da uglyqueenmab

Non riesco a far finta di niente. La felicitá del momento viene subito inghiottita da un senso di impotenza alla quale posso solo piegarmi. Ultimamente in questa mia testolina frullano tante cose, troppe cose. Ma quella che mi dá piú fastidio é la mancanza ... di tutto quello che al momento é mio ma che fra poco non lo sará piú. É un sentimento strano, mi ha accompagnato per tutta la vita. A volte lo adoro, altre non lo sopporto. Per quanto ne so ora vorrei solo strapparlo dalla mente, da questo cuore che ogni tanto si fa sentire. Ancora un’altra Marlboro rossa, i polmoni bruciano e soffocano, peró fumo, fumo di continuo. É l’unica cosa che mi viene di fare ... cosí come consiglia Freddie

“When you’re feeling down and resistance is low

Light another cigarette and let yourself go”

… mi sento cosí ipocrita. Rido di quelli pieni di paranoie che si lamentano di quanto inutile sia la loro esistenza, e poi mi ritrovo a fare la stessa cosa. In fondo ognuno ha diritto a sentirsi un pó come il centro di tutto l’Universo. Ma rimango dell’idea che quella dell’esistenzialismo sia una tendenza ormai scontata. Anche se sta alle radici della nostra natura umana.

“Ashamed to be human” 

Ben detto Kurt.

 
 
 

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 30 Giugno 2007 da uglyqueenmab

sooner or later

 

Gli esami sono volati. Menomale. Devo dire che il risultato é stato piú che soddisfacente e ne sono molto compiaciuta. Queste ultime settimane sono piuttosto piacevoli, tra incontri e festeggiamenti, come al solito a base di feluka, musica, alcool e canne.

 

Ogni due giorni qualche altra persona a cui dire addio. A poco a poco tutti partono verso la loro nuova vita. Il mio turno é fra 12 giorni.

Per il momento si coglie l’attimo fuggente, si vive senza tempo. E va bene cosí.

 
 
 

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 18 Giugno 2007 da uglyqueenmab

siamo merda che produce merda

 
 
 

Post N° 19

Post n°19 pubblicato il 09 Giugno 2007 da uglyqueenmab

final countdown

 

Siamo arrivati agli sgoccioli ormai. Tre giorni a fine liceo. Tra due settimane esami. E poi... l’ignoto.

Ieri il primo addio con Pullus. Chissá quando ci rivedremo. Sono la cosa che odio di piú di sta vita da nomadi che tiriamo avanti: gli addii. Fanculo. C’ho la minchia piena de sto paese demmerda, ma giá so che partire sará uno strazio... meglio farsi una canna e non pensarci.

Peró in fondo c’é sempre quella vocina ronzante, quella cazzo di coscienza che non permette di minimalizzare tutto al dolce lasciarsi andare... non riesci a non pensarci, a quello che sará, a quello che ti aspetta... non puoi fare altro che venga da solo col tempo, ma inevitabilmente ci pensi, e ci ripensi, e ci pensi ancora... ai doveri, a ció che é giusto fare, mentre l’unica cosa che vorresti fare é viaggiare, volare, respirare almeno uno spiffero di libertá... bisogna ingoiare tutti questi sogni adolescenziali e saldare bene i piedi per terra. Peró... che cazzo di vita é?

 
 
 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 03 Maggio 2007 da uglyqueenmab

Odio le persone. Vi odio. Mi odio.

 
 
 

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 22 Aprile 2007 da uglyqueenmab

while the poor people sleepin I fall into a psychedelic oblivion

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 17 Aprile 2007 da uglyqueenmab

come se non bastasse

Una tempesta di sabbia si é impadronita della cittá oggi. Il cielo non c’era piú. Al suo posto un velo arancione. L’aria era cosí pesante che faceva pressione contro i vestiti. Si soffocava. Mentre spifferi infuriati scompigliavano i capelli, sabbia invisibile si intrufolava sotto le palpebre, nella bocca, nelle orecchie. Inutile chiudere le finestre: dentro casa sul pavimento, sui mobili, ovunque, una sottile pellicola opaca di polvere. Giá – questo paese ogni giorno ti regala qualcosa di nuovo.

Per rimanere in tema di film, a casa di Sandro abbiamo guardato 'Saw III'. Dire che mi sono cadute le braccia é davvero poco. Quindi evito di commentare.

Mia madre ha scoperto che fumo. Era ora.

 
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 14 Aprile 2007 da uglyqueenmab

al cinema in Egitto

''Regá - andiamo al cinema?''. ''Ok, ma che c’é da vedé?''. ''Boh. Proviamo a vedé '300'... dai su, tanto non c’é un cazzo da fare...''. Ed eccoci in macchina. Direzione City Stars, unico centro commerciale decente al Cairo, a Heliopolis. Strada facile, basta andare dritto una ventina di chilometri. Alla radio i Disturbed, mentre noi passeggeri cerchiamo di non innervosirci troppo per il solito traffico egiziano privo di regole.

Arriviamo sani e salvi. Ci si apre davanti la solita vista. Famigliole egiziane felici, di omoni barbuti con la panza, atteggiamenti da pachá, una o due mogli aggrappate alle braccia e una banda di ragazzini urlanti dietro che se non stai attento ti si fermano di colpo davanti e puoi pure caderci sopra. Ragazzi che se la tirano e che quando gli passi davanti ti fanno la radiografia. Ragazze vestite nelle piú variegate sfumature pastello, jeans attillatissimi, tacchi a spillo e trucco da fare invidia a Robert Smith. Uomini che si pensano degli importanti business-men solo perché vestiti con giacca e cravatta (in un centro commerciale?!). Donne, nonne, zie: tende enormi dal passo di elefante assonnato che bloccano la strada. Pochi volti 'occidentali'. Tho! – pure una coppia di giapponesi!

Tra spintoni, scale mobili e gente che passeggia invece di spostarsi, sembra una vera e propria corsa campestre.

Finalmente al quinto piano il cinema. Il tanfo di pop-corn e olio bruciato si impadronisce delle nostre narici. ''Six tickets for 300''. La signorina, con un sorrisetto del cazzo ''Ana mish kellem english!''. Fanculo – cambiamo portello. ''Do you speak english?''. ''Yes'' – e menomale! Presi i biglietti. Nei pochi metri verso la sala non mancano ennesimi esempi della maleducazione generale di questo popolo – gente che passa davanti all’entrata e che spinge. Tutto normale peró. ''Speriamo che il film sia bello''. Ed era meglio non dirlo.

Ecco che inizia. Giá dalla prima scena si vede che é tutto fatto al computer. Ma che cazzo... da quando cade la neve e ci stanno i lupi in Grecia? Ed ecco che l’umanitá egiziana si fa risentire con un trillo demenziale di cellulare. Dopo tre ore di allegra suoneria il padrone del cellulare finalmente se ne accorge. Mica lo spegne. Risponde e chiaccherella tranquillo. Ma torniamo al film. La scena d’amore tra il re di Sparta e la moglie é tagliata ovviamente. Hm, quel grano l’ho giá visto da qualche parte – non c’era anche nel Gladiatore? Bah. Intanto i numerosi bambini presenti nella sala parlicchiano, ridacchiano, piangono, strillano mentre sullo schermo volano teste mozzate e fiotti di sangue. Alcuni di loro avranno anche tre anni. Bene – ma guarda che genitori educativi, portano i figlioletti a vedere un film storico per fargli un pó di cultura. Un altro bah. Le scene continuano a scorrere, la trama si evolve (degradando in una storia priva di qualsiasi morale effettiva direi). Interessanti i pettorali di Leonida, che ad ogni scena cambiano ''misteriosamente'' – sará qualche ritocchino computerizzato? Per non parlare del rinoceronte assassino dei Persiani, fatto grande come una balena e che uccide addirittura gli stessi Persiani. E gli elefanti piú grandi non li potevano fare, giá che c’erano? Pare spregievole poi l’uso sproporzionato di esseri mutanti. Infatti non si spiega perché gli Spartani siano tutti belli, muscolosi, in mutandine d’acciaio sexy, mentre i Persiani sono tutti deformi e orripilanti. Inoltre Serse sembra un trans. Sono quasi sicura che quelli veri si rivoltano nella tomba dalla vergogna. Che poi saró pure una che ‘ste cose non le capisce, ma non credo proprio che nell’antichitá gli eserciti siano stati formati da lebbrosi. Intervallo. Tutti corrono fuori per fumare. E' un rituale. Vedi tutta una folla fuori, le teste dentro una nuvola di fumo. Fine intervallo. Continuiamo ad ammirare ‘sto capolavoro. Dopo un pó mi viene disgusto. Se credevano di ottenere maggiore effetto rappresentando persone nate con qualche deformazione come creature dai denti affilati affamate di sangue e morte, allora hanno davvero poca fantasia e delicatezza. Sapevo che era un film che non riproduceva fedelmente i fatti, ma osservo sempre piú incredula. Sfocia proprio nel ridicolo. E non mi spiego perché molta gente sia tanto affascinata da una roba del genere. La scena migliore? Il banchetto persiano, quando quel gobbo respinto da Leonida va da Serse, e si vede una specie di capra che suona la litra con una faccia da cannata. Tutta la sala scoppia in una bellissima fragorosa risata. Eccezionale! Un Oscar per quella capra! Da lí rimane un unico ridere. Che altro fare con un film del genere e con gli egiziani che rumoreggiano, si alzano, lanciano pop-corn per aria. Quando quelli si tagliano le teste gli fanno pure l’applauso. Che soggetti.

Finalmente finisce. Mamma mia – che emozioni. Neanche il tempo di alzarsi che tutti si ammassano frettolosi verso l’uscita. Manco ci fosse un incendio.

Una volta in macchina solo un commento: ''Che merdata!''

[p.s. mi sembra assurdo spendere somme sproporzionate di denaro per pellicole del genere, mentre al mondo c'é cosí tanta povertá]

 
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 07 Aprile 2007 da uglyqueenmab

immagine

mi piace troppo...

[Gabriel & Dresden rmx - A perfect lie (Nip/Tuck theme song)]

Non saprei come spiegare quanto mi abbia stregato questo telefilm. Ormai ogni venerdí sera é dedicato alla visione delle avventure dei due intriganti chirurghi. Giá, sono una delle tante vittime del loro fascino, e dopotutto non c’é molto da stupirsi: sono  uomini di classe molto affascinanti e ricchi. Pochi se ne vedono in giro. Devo dire che effettivamente anche nella realtá nei reparti di chirurgia si possono incontrare. Anch’io una volta sono stata sul tavolo d’operazione... cavia nuda sotto gli strumenti affilati di due stangoni... ah...

p.s. sia chiaro che il ritocco riguardava un problema di nei

 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 24 Marzo 2007 da uglyqueenmab

come un serpente viscido e scivoloso

l'angoscia che mi affligge

si attorciglia sempre piú stretto e sempre piú velocemente attorno al collo

non riesco a respirare

con la sua lungua viola biforcuta in un lampo lecca le lacrime di dolore dalle guance livide

sogghignando meschino

sono sua

non ce la faccio piú

non resisto piú

non vedo piú

hanno preteso troppo

da una che giá pretende troppo da se stessa

che in fondo vuole solo essere lasciata in pace

cerco la redenzione ma

non voglio pietá né affetto

tanto comunque vada é sempre tutto fasullo e ipocrita

voglio solo che finalmente questa pressione finisca

che questi dubbi finiscano

voglio finalmente vivere giorni sereni

immagine

 
 
 

AREA PERSONALE

 

“La vita umana é un continuo

oscillare tra il dolore e la noia”

Schopenhauer

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

The Hollow Men

I

We are the hollow men
We are the stuffed men
Leaning together
Headpiece filled with straw. Alas!
Our dried voices, when
We whisper together
Are quiet and meaningless
As wind in dry grass
Or rats' feet over broken glass
In our dry cellar

Shape without form, shade without colour,
Paralysed force, gesture without motion;

Those who have crossed
With direct eyes, to death's other Kingdom
Remember us -- if at all -- not as lost
Violent souls, but only
As the hollow men
The stuffed men.

II

Eyes I dare not meet in dreams
In death's dream kingdom
These do not appear:
There, the eyes are
Sunlight on a broken column
There, is a tree swinging
And voices are
In the wind's singing
More distant and more solemn
Than a fading star.

Let me be no nearer
In death's dream kingdom
Let me also wear
Such deliberate disguises
Rat's coat, crowskin, crossed staves
In a field
Behaving as the wind behaves
No nearer --

Not that final meeting
In the twilight kingdom

III

This is the dead land
This is cactus land
Here the stone images
Are raised, here they receive
The supplication of a dead man's hand
Under the twinkle of a fading star.

Is it like this
In death's other kingdom
Waking alone
At the hour when we are
Trembling with tenderness
Lips that would kiss
Form prayers to broken stone.

IV

The eyes are not here
There are no eyes here
In this valley of dying stars
In this hollow valley
This broken jaw of our lost kingdoms

In this last of meeting places
We grope together
And avoid speech
Gathered on this beach of the tumid river

Sightless, unless
The eyes reappear
As the perpetual star
Multifoliate rose
Of death's twilight kingdom
The hope only
Of empty men.

V

Here we go round the prickly pear
Prickly pear prickly pear
Here we go round the prickly pear
At five o'clock in the morning.

Between the idea
And the reality
Between the motion
And the act
Falls the Shadow

For Thine is the Kingdom

Between the conception
And the creation
Between the emotion
And the response
Falls the Shadow

Life is very long

Between the desire
And the spasm
Between the potency
And the existence
Between the essence
And the descent
Falls the Shadow
For Thine is the Kingdom

For Thine is
Life is
For Thine is the

This is the way the world ends
This is the way the world ends
This is the way the world ends
Not with a bang but a whimper.

(T. S. Eliot, 1925)

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stella69aramabhaktigrandanieleuglyqueenmabstronzio666stelladelmeriggiog1b9bora.ghiblidp87blackliveniemamnieresiduato_bellicolotus89ilgattodiagosto
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963