Creato da ugualmenteabile il 28/02/2009
Il blog che guarda al sociale
 

 

« SAN FELICE A CANCELLO,In...Liberi di essere disabil... »

Disabilità: in tempo di crisi il conto più salato lo pagano i disabili

l’80%delle persone con disabilità denuncia di aver cercato occupazione senzatrovarla.

In questi anni che la crisi si è fatta cattiva chi ha pagato a caro prezzo sono state le persone diversamente abili,oltre un terzo è stato mandato a casa perche le aziende hanno chiuso.

Oltre tutto le leggi per la tutela dei disabili non vengono quasi rispettate, un sondaggio dell’Istat ha rivelato che l’80% delle persone con disabilitàdenuncia di aver cercato occupazione senza trovarla. In Italia la percentuale dei disabili disoccupati è più elevata rispetto agli altri Paesi industrializzati.La situazione si aggrava considerando che solo il 17% dei disabili occupati nel nostro Paese ha dichiarato di essere riusciti ad inserirsi nel mondo lavorativo con l’aiuto dei centri per l’impiego. Il 31% invece ha trovato lavoro  grazie al sostegno di amici e parenti, quindi tramite la propria rete di conoscenza. Il 20% ha partecipato a concorsi pubblici e solo il 16% ha inviato il proprio CV in risposta ad annunci di lavoro.

In questo quadro di disperazione dove vengono a mancare anche i servizi sociali a sostegno della disabilità, non si può non sottolineare la totale assenza delle istituzioni.

Lo Stato, dovrebbe utilizzare o rendere attuabili tutte le leggi e le normative vigenti, senza che una persona disabile debba elemosinare un proprio diritto.Fino a quando il disabile verrà visto come un soggetto improduttivo e non si prenderà coscienza della disabilità in quanto ‘risorsa’, le mancanze non verranno mai colmate.

Come diceva Candido Cannavò  “La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive?È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine”. Solo quando saremo capaci di rispondere a questa rivoluzionaria domanda potremmo dire che il nostro contatto mentale verso la disabilita sta cambiando.

 Di Peppe Musto

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

salve a tutti, vorrei raccontare la mia odissea riguardo ...
Inviato da: gio
il 29/12/2014 alle 18:14
 
guadate...
Inviato da: Maria
il 09/12/2014 alle 14:22
 
Beh le iniziative sono diverse. Basta guardarsi intorno....
Inviato da: Alina
il 05/12/2014 alle 14:52
 
Per i disabili sarebbe fondamentale fare anche qualcosa di...
Inviato da: Lorena
il 27/11/2014 alle 15:59
 
Ciao Giacomo, ma sei di Quarto d'Altino? Perché qui da...
Inviato da: Carlotta Dafne
il 27/11/2014 alle 14:02
 
 

Ultime visite al Blog

raffaellasvergolaviartcasanovaanidawebgv_1971enzodemartino45gipo40lubopoleggoxpassionestefra14carlitoswaybosssabillabsissibestcara.callaGiovanni.Mascolo
 

visite

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Segnalato da Aristotele

 

 

 

 

 

 

Un sorriso non costa nulla e rende molto.
Arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona.
Bambini e donne Disabili devono essere amati come tutti  i bambini e le donne normodotate di questo mondo

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963