Creato da ti_presento_un_Amico il 22/12/2008

ti presento un Amico

Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. (Gv 15,13)

GLI ULTIMI POST DEL BLOG "SCEGLIERE LA VITA"....

Caricamento...
 

GLI ULTIMI POST DEL BLOG "AD MAIORA".....

Caricamento...
 

QUESTO BLOG è AMICO DI:

Marànathà. Vieni Signore Gesù.

Marànathà. Vieni Signore Gesù.

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

M_LUISA6600terry_boshmaurizio.festa78danielafabenpsicologiaforensejonathanpoegiacomodestrolory49annilliycatnel_nome_di_Jesusgiambolomariomancino.mbiellebibrigante081crjsolito
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

AREA PERSONALE

 

 

.

Post n°18 pubblicato il 17 Settembre 2009 da ti_presento_un_Amico

"Dobbiamo odiare i nostri difetti,

ma con odio tranquillo e quieto

e non con un'avversione turbolenta."

(San Francesco di Sales)

 
 
 

1° AGOSTO - INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI

Post n°17 pubblicato il 30 Luglio 2009 da ti_presento_un_Amico
 

CONDIZIONI PER RICEVERE L'INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI
(per sè o per i defunti)
Tale indulgenza è lucrabile, per sè o per le anime del Purgatorio, da tutti i fedeli quotidianamente, per una sola volta al giorno, per tutto l'anno in quel santo luogo e, per una volta sola, da mezzogiorno del 1° Agosto alla mezzanotte del giorno seguente, oppure, con il consenso dell'Ordinario del luogo, nella domenica precedente o successiva (a decorrere dal mezzogiono del sabato sino alla mezzanotte della domenica), visitando una qualsiasi altra chiesa francescana o basilica minore o chiesa cattedrale o parrocchiale.
Le condizioni per acquistare il Perdono sono quelle prescritte per tutte le indulgenze plenarie e cioè:

- Confessione sacramentale per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti);
- Partecipazione alla Messa e Comunione Eucaristica;
- Visita alla chiesa della Porziuncola (o un'altra chiesa francescana o chiesa parrocchiale), per recitare alcune preghiere. In particolare:

Il CREDO, per riaffermare la propria identità cristiana;
Il PADRE NOSTRO, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
UNA PREGHIERA SECONDO LE INTENZIONI DEL PAPA (ad esempio Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre), per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.

 *   *   *   *   *
Orémus pro Pontífice nostro Benedícto.
Dóminus consérvet eum,
   et vivíficet eum, et beátum fáciat eum in terra,
   et non tradat eum in ánimam inimicórum éius.
 

 
 
 

non accontentarsi....

Post n°16 pubblicato il 29 Luglio 2009 da ti_presento_un_Amico
 

Bisogna desiderare

di fare cose grandi

per servire Dio

e non accontentarsi

di una bontà mediocre.

(San Filippo Neri)

 
 
 

Il mondo che odia Gesù.....

Post n°15 pubblicato il 14 Luglio 2009 da ti_presento_un_Amico
 
Tag: Gesù
Foto di ti_presento_un_Amico

Dal blog etnego, pubblicato con il permesso dell'Autore.......

Nella recente  "Confederations Cup" giocata in Sudafrica, vinta dal Brasile sugli USA, i calciatori carioca hanno ringraziato Dio con una preghiera collettiva in mezzo al campo. Molti di loro sotto le magliette verde-oro portavano la scritta: "I belong to Jesus", ossia "Io appartengo a Gesù". Al capo della  FIFA , Blatter,  questo  semplice segno di  fede  non  è piaciuto e ha minacciato sanzioni. Naturalmente il "coraggioso" presidente non ha avuto nulla da ridire  quando, appena qualche giorno prima,  la stessa cosa avevano fatto i calciatori dell'Egitto vittoriosi sull'Italia. Li abbiamo visto tutti in TV proni in mezzo al campo a ringraziare Allah rivolti verso verso La Mecca. Quindi, secondo  la FIFA, in campo si può bestemmiare, si può ballare il voodoo, si può ringraziare Allah, si possono  fare scongiuri, si può sputare addosso agli avversari, ma non si devono assolutamente portare magliette con scritto "Credo in Gesù", e tanto meno fare un segno di croce. Ma perché Blatter non lo mandano una buona volta  a "blaterare" da qualche altra parte?

Invito gli eventuali commentatori a pubblicare i loro commenti direttamente sul blog dell'Autore.

 
 
 

CARITAS IN VERITATE

Post n°14 pubblicato il 07 Luglio 2009 da ti_presento_un_Amico
 

 

Clicca qui per leggere la terza enciclica del Santo Padre.

 

 
 
 

LEGGI IL VANGELO DI OGGI....

leggi il Vangelo di oggi...

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963