Blog
Un blog creato da jek1944 il 23/11/2008

Università e Ricerca

Idee per una riforma

 
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Articolo di De Vivo invi...A tutti gli amici »

Giavazzi

Post n°4 pubblicato il 25 Novembre 2008 da jek1944

Leggo solo oggi l'articolo di Francesco Giavazzi L'INIZIO DELLA FINE DEI CONCORSI
del 18.11.2008.  Giavazzi sostiene che per la prima volta in Italia una quota significativa delle risorse (7 per cento, e nelle Linee guida del ministro Gelmini è scritto che si salirà in tempi ragionevolmente rapidi al 30 per cento) venga attribuita alle università in funzione della valutazione dei loro risultati. Su questo, avendo partecipato attivamente al CIVR, non posso che sperare per il meglio.
Le sue conclusioni sono  però
io penso che con questo Dl abbiamo fatto passi da gigante verso la fine dei concorsi, anche grazie alla pioggia di critiche che lo ha accompagnato  Se questo sarà il risultato allora non potremo che esserne felici e non varrebbe la pena di perdersi in quisquilie, resta comunque un forte senso di disagio anche per alcune cose del tutto illogiche. Dice sempre Giavazzi Lasciar correre come se niente fosse, magari mentre si scriveva l’ennesima riforma illuminata che entrerà in vigore l’an del mai etc. La logica mi sfugge del tutto, che l'abolizione dei concorsi avvenga domani o nell'an del mai mi pare del tutto indipendente dalle nuove norme concorsuali.
Se mai la questione è se queste nuove norme porteranno ad una migliore selezione dei prossimi 6000 ricercatori o semplicemente ad una ridistribuzione casuale di ottime scelte e nefandezze. Io da matematico non vedo alcuna ragione logica che induca a sperare che il risultato migliori, si elimineranno alcune nefandezze e se ne genereranno delle nuove. La sola cosa che vedo è uno schiaffone dato a tutti indiscriminatamente.Quali sono le  vere intenzioni degli estimatori di questo decreto?
L'impressione  è  che sia in atto una vera guerra per egemonie, comunque noi siamo qui, pronti a lodare il lodabile e contestare l'opposto.
Una ultima nota:  Giavazzi accusa molti di noi di stare zitti e buoni ma avendo a disposizione la prima pagina di un giornale non capisce quanto sia umiliante per uno scienziato dover elemosinare   un piccolo  spazio  (usualmente rifiutato)  su un giornale e vedersi tagliare arbitrariamente qualunque   argomentazione che abbia un minimo di profondità culturale.
Claudio Procesi (uno dei proprietari)

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

comitatoechiajeanvitkozackSartorJasmineleopresuttidiego770giusk80strano1dglpaolettal1967saturno08ergasterMarkin78Utopista88AmedeoSavoia
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963